- 22 ottobre 2020
Shale oil, con la crisi scatta l’ora delle fusioni: tre mega-deal in un mese
La produzione di petrolio negli Usa è crollata e fatica a risollevarsi: i frackers non trovano più capitali disponibili ed è finalmente partito il consolidamento. L’ultimo annuncio è di Pioneer Natural Resources, che acquisterà Parsley Energy per 7,6 miliardi di dollari. Meno di 48 prima era stata ConocoPhilips a comunicare di aver rilevato Concho Resources
- 27 maggio 2020
Petrolio, la produzione Usa crolla. Ombre sul futuro dello shale
Negli Stati Uniti le estrazioni di greggio stanno calando con una rapidità e un’intensità superiori al previsto: l’output si è già ridotto di almeno il 15% e non è finita avvertono gli analisti
- 13 maggio 2020
Petrolio, l’allarme scorte è già dimenticato
Meno di un mese fa il prezzo del Wti era sceso sotto zero per il timore che la capacità di stoccaggio fosse vicina ad esaurirsi. Ora il pericolo sembra svanito, a giudicare dal comportamento del mercato.
- 06 maggio 2020
I prezzi bassi del petrolio di oggi rischiano di costarci cari domani
Gli investimenti in esplorazione e produzione diminuiranno notevolmente quest’anno e ciò potrebbe causare squilibri significativi nel medio termine
- 28 aprile 2020
Petrolio di nuovo a picco, ma ora gli hedge funds vedono la ripresa
Il Wti è stato travolto dall’ennesima ondata di vendite, provocate in gran parte dal “solito” Etf monstre: lo US Oil Fund. Ma la produzione di greggio ora scende in fretta e gli speculatori tornano in forze a scommettere su un recupero dei prezzi
- 24 aprile 2020
Petrolio sotto zero, trader in rosso e sospetti di manipolazione
Emergono perdite per milioni di dollari a carico di investitori di tutto il mondo, presi in contropiede dal crollo del Wti a prezzi negativi. Ora c’è chi invoca indagini su presunti illeciti, ma i regolatori Usa e il Cme ribattono: il mercato funziona
- 12 marzo 2020
Petrolio, gli Usa valutano aiuti di Stato per difendere lo shale oil
La guerra dei prezzi scatenata da Russia e Arabia Saudita rischia di travolgere le compagnie americane, che oggi non trovano finanziamenti. Washington è preoccupata anche dal rischio che la crisi contagi il sistema finanziario
- 10 marzo 2020
Petrolio, la guerra dei prezzi Russia-Arabia causa il maggior crollo dal 1991
Mosca e Riyad non risparmiano colpi. In una sola seduta il Brent è arrivato a perdere il 30%, scendendo fino a un minimo di 31 dollari al barile
- 20 giugno 2018
Doppia sfida per il petrolio Usa, tra attacchi all’Opec e dazi cinesi
Sembra quasi un ordine di scuderia. Uno dopo l'altro i protagonisti dello shale oil americano stanno cancellando la partecipazione all'Opec Seminar, il convegno biennale sul petrolio che oggi e domani a Vienna, alla vigilia del vertice dell'Organizzazione, metterà a confronto personalità del
- 11 maggio 2018
Lo shale oil non basta a colmare le carenze. C’è chi prevede il petrolio a 100 dollari
La tentazione di stringere un patto con lo shale oil americano, a lungo accarezzata dall’Opec, comincia a tradursi in azioni concrete, anche se stavolta l’iniziativa (e l’interesse) parte dagli Stati Uniti, preoccupati dalla possibilità di un rally eccessivo del petrolio. Bank of America ieri è
- 11 ottobre 2017
L’Opec chiede aiuto allo shale oil. E stavolta potrebbe arrivare
L’Opec alleata dello shale oil nel contenere l’offerta di petrolio. Lo scenario è ai limiti dell’assurdo, ma l’Organizzazione degli esportatori di greggio continua a riproporlo. E questa volta potrebbe trovare terreno fertile.
- 30 settembre 2017
Lo shale oil? Non è forte come sembra (e qualche fondo inizia a vendere)
La produzione di petrolio degli Stati Uniti forse non sta correndo come sembra. Anzi, lo shale oil potrebbe essere in difficoltà, persino nel mirabolante bacino di Permian, origine di oltre un quarto del greggio «made in Usa».
- 09 marzo 2017
L’Opec «scopre» i mercati: incontri con hedge funds e aperture sull’hedging
Se non puoi batterli unisciti a loro. Dopo avere accusato per anni gli speculatori di distorcere il prezzo del petrolio, l’Opec ha cambiato atteggiamento: ora non solo ha iniziato a dialogare con hedge funds e società di trading, ma si sta anche aprendo all’ipotesi di intervenire direttamente sui
- 09 settembre 2016
Il petrolio risale a 50 dollari (e stavolta il merito è degli Stati Uniti)
Nella farsa dei tagli alla produzione di petrolio entrano in scena a sorpresa anche gli Stati Uniti. Da oltre Oceano non arriva una posizione ufficiale, ma poco ci manca, perché a parlare è l’uomo che potrebbe diventare il prossimo segretario all’Energia, nel caso in cui fosse Donal Trump a vincere
- 27 febbraio 2016
Il Brent «vede» quota 37 dollari, poi scattano le vendite
L’Opec ha tagliato la produzione di petrolio di oltre 800mila barili al giorno. Si tratta di un taglio involontario e temporaneo, legato all’interruzione di due oleodotti, nel Kurdistan iracheno e in Nigeria. Ma potrebbe aver contribuito - insieme alla revisione al rialzo della crescita Usa - a
- 26 febbraio 2016
Shale oil alla stretta finale, tra chi smette di trivellare e chi fallisce
«Abbassare i costi, prendere denaro a prestito oppure fallire». Nella cinica sintesi di Ali Al Naimi, ministro del Petrolio saudita, lo shale oil americano ha di fronte solo tre strade per reagire al crollo del barile. Le prime due sono state percorse a lungo e oggi cominciano a vedersi casi limite
- 29 gennaio 2016
Lavoro autonomo e telelavoro, ecco le novità del nuovo Jobs Act - La mossa di Mosca nella guerra del greggio
L'ultimo modulo del Jobs Act rende un po' più simili il mondo dei lavoratori autonomi e il mondo dei lavoratori dipendenti...
- 28 gennaio 2016
Credito esaurito per lo shale oil. Arriva l’ora dei tagli (anche di produzione)
L’affondo del petrolio sotto 30 dollari al barile sembra aver convinto i produttori di shale oil a fare i conti con la realtà. Tre dei maggiori protagonisti
- 06 maggio 2015
La risalita del petrolio non cancella i rischi per il settore shale oil
Lo spettacolare recupero messo a segno dal petrolio nelle ultime settimane - con il Wti che proprio ieri ha riguadagnato la soglia dei 60 dollari al barile -
- 22 aprile 2015
Petrolio, segnali di risveglio della domanda
Il forte recupero del prezzo del barile non stupisce i maggiori trader di petrolio, che vedono segnali di domanda tali da giustificare rialzi addirittura