contenuto
Trust project50 Best Restaurant, ecco la lista dal 51 al 100. Bartolini del Mudec unica new entry italiana
Solo quattro i nuovi ingressi europei. I primi 50 posti saranno presentati il 20 giugno a Valencia
Scoppia la 'guerra delle antenne': Cellnex e telco contro Comune di Roma e Bai
Serie di ricorsi al Tar del Lazio che ha deciso di andare direttamente al merito ad ottobre. Campidoglio rinvia l'apertura delle buste
Preliminare di vendita, perché è necessario fare i conti con il Codice del Consumo
Agli artt. 33 e ss. il Codice del Consumo indica come vessatorie tutte le clausole che "malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto" e, quindi, potrebbero essere nulle anche se approvate specificamente ai sensi dell'art. 1341 c.c
Amazon, lo streaming di Prime Video con abbonamento con spot (e calmierato)
Amazon starebbe valutando la possibilità di offrire un piano per il servizio streaming Prime Video con la pubblicità, come fatto già da alcune rivali, come Netflix e Disney
Giornata mondiale degli oceani, ecco cosa mette a rischio i mari del futuro
I problemi sono diversi, ma il più macroscopico è la deossigenazione che destabilizza l’equilibrio degli ecosistemi marini
«Normativa su Ai pressocché nulla, regolare settorialmente come nella farmaceutica»
La posizione di Luca Bolognini, presidente dell'Istituto italiano per la privacy. L'Ai Act è «un primo passo», lo Stato di diritto «resti umano»
«I ricavi di Translated saliranno a 250 milioni nel 2027, Ipo in vista»
Parla il co-fondatore Marco Trombetti, facendo un quadro sul futuro dell'Ai generativa e sul suo impatto: «Occorre pensare a un reddito universale»
Anac all'attacco sul nuovo codice: troppe scorciatoie. Ponte: rapporto squilibrato a favore dei privati
La Relazione annuale del presidente Busia: rischi da soglie alte per affidamenti diretti e qualificazione Pa. Nel mirino anche i subappalti a cascata. Pnrr: spostare investimenti meno urgenti
Pnrr, Carlino: controllo della Corte Conti resta in corso d’esercizio. Gentiloni: «Terza rata a giugno»
L’esecutivo ricorda che «entro il 31 agosto 2023, ciascun Paese ha la facoltà di richiedere l'accesso alla propria quota di prestito»
Ue chiederà a Meta di agire contro i contenuti di pedopornografia online
Il commissario per il mercato interno Ue Thierry Breton incontrerà il 23 giugno Mark Zuckerberg: Meta dovrà agire per contrastare i contenuti pedopornografici online
Appalti, niente revisione prezzi in caso di proroga: ma con il nuovo codice si cambia
Una sentenza del Tar Lazio permette di fare luce tra vecchio e nuovo regime in caso di prolungamento dei contratti