- 11 agosto 2022
Blitz dei Nas in parchi acquatici e piscine, chiusi 10 impianti abusivi e “contaminati”
Ispezionate 288 strutture da Nord a Sud, il 28% sono risultate irregolari. A Messina, Viterbo e Latina acqua contaminata da batteri fecali, in altri casi violate norme di sicurezza e di conservazione dei cibi
- 09 agosto 2022
Milano Cortina fa il pieno di sponsor, in arrivo contratti per 280 milioni
Nel 2021 perdite dimezzate rispetto al budget, trend confermato nel 2022. L’ad Novari: accordi con Deloitte, Esselunga, Herbalife e Randstad
Scatta il piano Ue per ridurre i consumi. Dagli spot del governo alle luci spente in città: cosa succede in Italia
L’obiettivo di tagliare l’uso di energia del 7 per cento. Parte una maxi campagna pubblicitaria del governo per sensibilizzare i cittadini. Da Milano a Trento, molte città hanno già preso misure di contenimento per luce e gas. In vista dell’inverno, la fase due riguarderà termosifoni e luce pubblica
- 08 agosto 2022
Caro bollette, cinque mosse per sostenere le famiglie in crisi
Il testo approvato giovedì scorso conferma alcune misure già varate in passato e ne introduce di nuove. Fino al 30 aprile 2023 sospese le modifiche unilaterali dei contratti sui prezzi
- 06 agosto 2022
Cia: caldo e siccità riducono del 30% la raccolta di olive
Le stime sulla produzione della campagna 2022-23
- 04 agosto 2022
«Alla ricerca di opportunità di investimento tra titoli value e bancari»
Tra le aziende da guardare con attenzione in questa fase di mercato segnalate la multinazionale olandese Akzo, il gruppo industriale francese Legrand e la compagnia multi energetica Total Energies
- 03 agosto 2022
Tim alza le stime grazie ai costi in frenata. Accordo con Dazn sul calcio
Con risparmi a 200 milioni migliorati i target sui margini, ma il rosso sale a 360 milioni. Il gruppo perde l’esclusiva sulla Serie A: l’esborso sarà ridotto di 90-100 milioni
Arera, rischio rincari del 100% sulle tariffe da ottobre
Dal primo ottobre si rischiano "incrementi superiori al 100%". L'allarme viene dall'Arera - l'autorità per l'energia - in una segnalazione inviata a governo e
Clima, gli scienziati: «Prepariamoci alle conseguenze più estreme»
Fame, eventi estremi, guerre e malattie trasmesse da vettori: ecco le priorità secondo gli esperti guidati dall’università di Cambridge. E invocano l’Ipcc
Avanzo libero, la Corte dei conti fa il punto delle condizioni per l'utilizzo sulle spese correnti non permanenti
L'elenco del Tuel ha carattere tassativo e rappresenta anche l'ordine di priorità dell'utilizzo
- 01 agosto 2022
Distributori automatici, il 10% del mercato mangiato dallo smart working
Secondo Confida continua a ridursi il divario con il periodo pre pandemia anche grazie a innovazione e nuovi canali
Stress termico, interruzione della prestazione e integrazione salariale ordinaria
Le istruzioni per la presentazione dell'istanza sono state dettate dall'INPS con circolare 2016, n. 139 e con messaggio 3 maggio 2017, n. 1856, ai quali si rinvia per eventuali ulteriori approfondimenti.
La valorizzazione dei beni sottratti a organizzazioni criminali quali efficace strumento per il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile
La disciplina ESG è stata concepita con la finalità di quantificare gli aspetti qualitativi della sostenibilità e, quindi, consentire di passare da un sistema qualitativo a un sistema quantitativo
- 29 luglio 2022
Caltagirone: utile e ricavi in crescita nel primo semestre
Il gruppo romano guidato da Francesco Gaetano Caltagirone chiude i primi sei mesi con un balzo a doppia cifra del fatturato
- 28 luglio 2022
Inammissibilità della costituzione in giudizio di Ader con avvocato del libero foro, vexata quaestio non ancora risolta
Nota a Commissione Tributaria Provinciale di Latina, Sentenza a luglio 2022, n. 735
Da Piazza Affari all’Europa, la corsa dei conti trimestrali
Giornata ricca di trimestrali, sia a Piazza Affari che sui listini internazionali. Ecco una panoramica dei conti societari.
- 26 luglio 2022
Covid, indagine Gimbe-Anp: mancata aerazione e distanziamento, i nodi irrisolti
Dal sondaggio tra i presidi una radiografia delle azioni di prevenzione, da quelle riuscite ai nodi che restano da sciogliere in vista del nuovo anno scolastico
Verifiche su spese di funzionamento delle proprie controllate, non basta esercitare il controllo analogo
Lo ha evidenziato la Sezione Regionale di Controllo per il Lazio
Patti fra Comuni e Governo, blindato il termine del 31 luglio per la richiesta
Niente proroghe per la nuova opportunità di risanamento offerta dal decreto Aiuti