- 03 maggio 2023
Manovra, sbloccato il 32% della dote legata a decreti
Il monitoraggio di Palazzo Chigi: risultato migliore dei due precedenti governi. Dopo quattro mesi dal decollo della legge di bilancio 2023 adottato il 24,6% degli atti
- 21 febbraio 2023
Gualtieri, padre del superbonus: «Buco per troppe proroghe ed estensioni di platea»
Roberto Gualtieri, attuale sindaco di Roma e ministro dell'Economia del governo Conte-2, è tra i «padri» del Superbonus oggi nuovamente al centro della scena. E numeri alla mano traccia un bilancio analitico della misura
Gualtieri: «Forte spinta nel 2020-21, buco per troppe proroghe ed estensioni di platea»
L'intervista al sindaco di Roma, ex ministro dell’Economia del governo Conte-2
- 21 dicembre 2022
Generazione Lingotto in campo: non cambiare i connotati del Pd veltroniano
Da Ceccanti a Morassut, da Serracchiani e Verini: giù le mani dal Manifesto dem. Il 22 dicembre l’incontro con Letta e i candidati alla segreteria
- 20 settembre 2022
Renzi, Di Maio, Gelmini, Carfagna, Paragone e altri 301: in 5 anni un terzo dei parlamentari ha cambiato casacca
La XVIII legislatura sta per chiudere definitivamente i battenti con quasi 470 passaggi di parlamentari da un Gruppo all’altro. E sono un centinaio i deputati e i senatori che hanno cambiato formazione politica più di una volta. Un gruppo molto folto del quale fanno parte anche alcuni dei protagonisti della campagna elettorale
- 10 settembre 2022
Gas a basso costo: ultime ore per sfruttare i giacimenti italiani sottoutilizzati
Sta per scadere la candidatura al Gse per estrarre metano aggiuntivo, ma le compagnie potrebbero chiedere qualche giorno in più
- 19 agosto 2022
Promesse o riforme? La ricetta per garantire all’Italia uno sviluppo da 78 miliardi
Gli indicatori chiave da monitorare sono il potere d’acquisto e gli investimenti in macchinari
- 09 giugno 2022
Ddl autonomia, standard dei servizi prima di dare competenze alle Regioni
La bozza chiede la fissazione preventiva dei livelli essenziali delle prestazioni
- 27 aprile 2022
Imprese femminili, dal 19 maggio corsa a incentivi per 200 milioni
Possibile precompilare le domande dal 5 maggio ma per l’invio bisognerà aspettare il 19 maggio
- 28 marzo 2022
M5s al voto sulla leadership di Conte: incubo affluenza sotto il 60%
Alle votazioni per le modifiche statutarie necessarie per accedere al finanziamento pubblico del 2 per mille, il 10 e 11 marzo scorsi, hanno partecipato meno del 30% degli oltre 130mila iscritti. Il richiamo dell’ex premier di questi giorni sul tema anti-armamenti caro al M5s delle origini ha proprio questo scopo: raggiungere un’affluenza dignitosa
- 25 febbraio 2022
La Lombardia avvia le gare per le centrali idroelettriche
I primi tre bandi dovranno arrivare entro fine anno per i siti della Valtellina. Scadute le gestioni di 20 impianti, da riassegnare per una media di 30-40 anni
- 22 febbraio 2022
Camere, tasso di assenteismo dal voto in Aula del 15,2%. Fi il gruppo meno presente alla Camera, il Misto al Senato
A guidare a Montecitorio la classifica delle mancate presenze è la forzista Brambilla, seguita da Vittorio Sgarbi. A Palazzo Madama il primato spetta a Niccolò Ghedini (Fi), mentre la Lega è il gruppo più presente così come i Cinque stelle alla Camera
- 17 febbraio 2022
Tangentopoli e appalti, perché la nevrosi legislativa non ha sanato la crisi
Il pool milanese ha portato alla luce un sistema di spartizione reso possibile allora dall’assenza di obblighi stringenti di trasparenza e concorrenza. Ma cosa è successo dopo? Le contraddizioni aperte da Mani Pulite 30 anni fa restano ancora in piedi
- 14 febbraio 2022
Parlamento, monocameralismo di fatto: il 95% dei decreti esaminati da un solo ramo
La compressione dei tempi d’esame delle leggi è tutta nei numeri dell’Ufficio studi di Montecitorio e dell’Osservatorio legislativo e parlamentare
- 13 febbraio 2022
Napoli, al via il patto con Draghi per risanare il debito da 5 miliardi
Il Patto con sarà firmato nei prossimi giorni. Per costruirlo, il neosindaco Manfredi ha chiamato accanto a sé come assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta, già dirigente Cisl e sottosegretario in numerosi governi
- 20 gennaio 2022
Caso Grillo, la procura indaga sulle gare «evitate» per favorire Moby e Tirrenia
La società di Grillo e quella di Casaleggio sarebbero state pagate per «redazionali» e per la redazione di «un piano strategico» per «la sensibilizzazione dell’opinione pubblica»
- 22 dicembre 2021
Manovra, perché è sempre una corsa contro il tempo approvarla a fine anno?
L'esame parlamentare della Finanziaria si concentra in una manciata di giorni. Ecco come rivedere le procedure