- 01 giugno 2023
Corte conti, correttivo in arrivo per il Pnrr - Scudo esteso a giugno 2024
Fitto: «Nessuno scontro, applichiamo le norme di Conte e Draghi». Oggi vertice con i magistrati. Relazione in cabina di regia: sulla richiesta di quarta rata tempi legati alla revisione del Piano
- 25 maggio 2023
Codice penale, c’è l’accordo per cancellare l’abuso d’ufficio
Vertice tra il ministro Carlo Nordio e Giulia Bongiorno, presidente della commissione Giustizia del Senato e responsabile giustizia della Lega
Abuso d’ufficio, accordo trovato sulla soppressione
Il vertice tra il ministro della Giustizia Carlo Nordio e la responsabile giustzia della Lega Giulia Bongiorno sblocca l’impasse
Codice penale, c’è l’accordo per cancellare l’abuso d’ufficio
Vertice tra il ministro Carlo Nordio e Giulia Bongiorno, presidente della commissione Giustizia del Senato e responsabile giustizia della Lega
- 11 maggio 2023
Ai piccoli Comuni assegnati 7,7 miliardi in 39mila interventi
I dati della mappa Ifel-Anci: finanziamento medio da 195.780 euro
- 11 maggio 2023
Pnrr, ai piccoli Comuni assegnati 7,7 miliardi in 39mila interventi
I dati della mappa Ifel-Anci: finanziamento medio da 195.780 euro
- 09 maggio 2023
Pnrr la Corte conti apre a Fitto: «Solo l’Ue giudica gli obiettivi»
L’associazione dei magistrati contabili: «Leale collaborazione istituzionale con il governo, l’obiettivo non sono le sanzioni ma accelerare l’attuazione effettiva del Piano»
Corte dei conti, allarme quarta rata Pnrr - I dirigenti responsabili vanno sanzionati
Sotto esame del collegio di controllo il ritardo sulle stazioni per l’idrogeno stradale e l’installazione di colonnine elettriche
- 07 maggio 2023
Pnrr, allarme quarta rata. Corte dei conti: i dirigenti responsabili vanno sanzionati
In due delibere del collegio del controllo concomitante, è messo per la prima volta nero su bianco il «concreto rischio di riduzione del contributo finanziario messo a disposizione dalla Ue» nella quarta rata da 16 miliardi a cui sono appunto collegati gli obiettivi programmati entro il 30 giugno
- 03 maggio 2023
Manovra, sbloccato il 32% della dote legata a decreti
Il monitoraggio di Palazzo Chigi: risultato migliore dei due precedenti governi. Dopo quattro mesi dal decollo della legge di bilancio 2023 adottato il 24,6% degli atti
- 05 aprile 2023
Il passo di lato di Renzi, che già guarda oltre il Terzo polo di Calenda
L’ex premier: «Non lascio, ma raddoppio, tra il sovranismo della Meloni e la sinistra radicale di Schlein e Conte c’è una maggioranza silenziosa che è arrivata anche al 40%». Europeismo, garantismo e attacchi al Pd schleiniano i temi della nuova sfida giornalistica
- 30 marzo 2023
Pnrr, emergenza ritardi: ecco i 10 ostacoli che frenano l’attuazione
L’emergere dei ritardi nell’attuazione della spesa innesca i rimpalli delle responsabilità, ma tra emergenze congiunturali e problemi strutturali sono molti i correttivi necessari per far accelerare la macchina del Piano
Spese lente, controlli, procedure e personale: tutti gli ostacoli che frenano il Pnrr
L’emergere dei ritardi nell’attuazione della spesa innesca i rimpalli delle responsabilità, ma tra emergenze congiunturali e problemi strutturali sono molti i correttivi necessari per far accelerare la macchina del Piano
- 27 marzo 2023
Anche l’antiterrorismo in campo nei controlli sulle piante del Pnrr
I Carabinieri del reparto Eversione a caccia dei semi previsti dalle istruzioni Mase
- 22 marzo 2023
Scudo erariale, nuova battaglia sulla proroga a fine 2025
Il rinvio cancellato dopo il no di Corte dei conti torna nei correttivi segnalati
Pnrr, assunzioni flop negli enti locali: il personale scende anche nel 2022
Stipendi bassi e contratti a termine azzoppano le norme che avrebbero dovuto far crescere gli organici. L’anno scorso si è chiuso per la Rgs con un’altra miniperdita di dipendenti, assunti 2.500 tecnici a tempo sui 15mila attesi
Pnrr, assunzioni flop negli enti locali: il personale scende anche nel 2022
L’anno che avrebbe dovuto registrare l’aumento degli organici con le norme per il «rafforzamento amministrativo» si chiude per la Rgs con un’altra miniperdita di dipendenti, assunti meno di 3mila tecnici a tempo sui 15mila attesi
Scudo erariale, nuova battaglia sulla proroga a fine 2025
Il rinvio cancellato dopo il no di Corte dei conti torna nei correttivi segnalati
- 10 marzo 2023
Sindaci e Confindustria alleati su semplificazione e personale per il Pnrr
Tavolo di confronto fra le Città e gli industriali per l’attuazione del Piano