Consumatori
Trust projectCarte fedeltà, guida al consenso informato per gestire i dati
Le indicazioni da seguire per consumatori e aziende sul trattamento di informazioni personali e scelte di acquisto. Il sì non è mai obbligatorio
- 30 gennaio 2023
Controlli Gdf, prezzi della benzina irregolari in quattro impianti su dieci a gennaio. Verso modifiche al decreto
Il colonnello Alberto Nastasia della Guardia di Finanza, in audizione alla Commissione Attività produttive della Camera, circa la trasparenza dei prezzi dei carburanti ha reso noto che nel solo mese di gennaio sono stati eseguiti 2.518 interventi, contestando 989 violazioni
Consegne online, bollette e telefonia: ecco tutti i reclami degli italiani
I dati delle segnalazioni arrivate ad Altroconsumo: proteste contro l’impennata dell’energia. Come funziona il servizio Reclama facile e i risultati raggiunti
Leopard 2, quali paesi ne hanno di più? La mappa e come può cambiare il conflitto
L’Ucraina ha chiesto 300 tank con tecnologie avanzate, superiori a quelli delle forze russe, quanti ne arriveranno?
I provvedimenti dal 17 al 27 gennaio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 29 gennaio 2023
Risparmio energetico, dagli uffici ai negozi: 1 su 2 sfora la temperatura limite di 21 gradi
A Milano, 5 dei 9 luoghi monitorati hanno una temperatura oltre i limiti. A Roma questa problematica viene riscontrata per la maggior parte all’interno dei musei
Bollette gas, Giorgetti: «Aspettiamo Arera, ma calo sarà significativo»
I dati ufficiali dell’Autorità saranno diffusi il prossimo 2 febbraio. Codacons: se le previsioni del ministro saranno confermate, scatterà un risparmio annuo di 845 euro
Il lusso vola in Corea. La moda regina dell’export italiano a Seoul
I marchi investono in testimonial ad hoc, negozi, eventi e ristoranti. Le esportazioni made in Italy nel 2022 salite del 4,4% sul 2021: pelletteria, calzature, abbigliamento e gioielli tra le prime ciinque voci di export. E crescono anche quattro volte più della media
- 28 gennaio 2023
Homi a Milano: design e creatività sfidano la crisi del consumi
La manifestazione dedicata agli oggetti, alle decorazioni e accessori per la casa conferma la centralità dell’abitare per gli italiani e non solo: nel 2022 il commercio mondiale del comparto «home» ha sfiorato i 160 miliardi
Carburanti, Antitrust: da esposizione prezzi medi rischio minore competitività. I sindacati: bonus di 200 euro inefficace
Incerti i benefici per i consumatori a fronte invece di una possibile ricaduta negativa sugli stimoli alla concorrenza
La Lombardia scommette sul commercio e stanzia 57 milioni
Con il bando di sviluppo 2022-2024 coinvolti 151 Distretti con 583 enti locali
- 27 gennaio 2023
Anche l’app economy fa i conti con la crisi: la spesa si riduce del 2%
I dati sull’utilizzo delle applicazioni per dispositivi mobile sono tutti in crescita. Ma il giro d’affari si riduce per la prima volta dopo anni
- 26 gennaio 2023
Un tavolo per studiare insieme le diverse concause che portano agli aumenti dei listini
Santambrogio (Gruppo VéGé): «pronti al dialogo con l’industria per limitare il trasferimento dei rincari ai consumatori»
Centromarca, un tavolo con il Governo sui consumi
«Centromarca era e resta ampiamente disponibile a discutere con il Governo, a uno stesso tavolo che coinvolga le aziende della moderna distribuzione per ragionare sulle vie di sbocco percorribili per sbloccare una situazione complessa che ha investito la filiera e il paese» dice Francesco Mutti,
Dagli acquisti phigital alle transazioni Web3: i pagamenti digitali del futuro
Dal self-checkout al re-commerce, dai micropagamenti alle Cbdc, ecco come si potrà sviluppare il settore. Cresce il rischio di frodi
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili