- 28 maggio 2023
Dalla Cig in deroga all’indennità per gli autonomi, ecco gli interventi per salvare il lavoro in Emilia Romagna
Previsto anche in fondo di 20 milioni per le scuole e la possibilità di svolgere esami e lezioni on line nelle università colpite dall’alluvione.
- 27 maggio 2023
JP Morgan sviluppa la sua ChatGPT: fornirà consigli sugli investimenti
Si chiama IndexGPT e selezionerà i migliori titoli. Un passo concreto per l’utilizzo dei chatbot intelligenti nel mondo del trading
Uno Scambio Formativo in Repubblica Dominicana
Duecentosessantesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" ...
Italia-Francia, operatori fiduciosi sui rapporti economici
Per il 78% degli intervistati l'attuale collaborazione tra imprese italiane e francesi risulta positiva, così come il sentiment sull'andamento del business, valutato con soddisfazione dal 94% degli intervistati, con una prevalente (82%) percezione di ulteriore miglioramento nei prossimi 2-3 anni.
Un capitalismo dal basso la ricetta per ripartire
Economisti a confronto sulla strada per ridurre i gap e puntare ad una crescita sostenibile. Gardini (Confooperative): puntare all’economia del “noi”.
«A tutte le filiere necessitano previsioni sempre più affinate, Agenzia Italia Meteo a regime in un anno e mezzo»
Parla il direttore Carlo Cacciamani facendo il punto dopo l’emergenza maltempo in Emilia-Romagna
- 24 maggio 2023
Emergenza alluvione, rinvio delle udienze e sospensione dei termini - Le misure per la giustizia
Le misure nel Dl approvato ieri dal Consiglio dei ministri straordinario che ha stanziato oltre 2 miliardi di euro per garantire il soccorso e l'assistenza alle popolazioni e alle aziende colpite dall'alluvione
L'investitore nelle liti antitrust in Italia deve essere assimilato a un intermediario finanziario
L'attività di finanziamento del contenzioso presenta, a giudizio della Banca d'Italia, molti punti in comune con quella propria degli intermediari finanziari, intesi come soggetti, diversi dalle banche, che esercitano in via professionale, nei confronti del pubblico, la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma
Bonus edilizi, chance a sorpresa: per sostituire le finestre c'è il bonus barriere
La norma lascia spazi molto ampi ma l’interpretazione rischia di stravolgere le finalità dello sconto
- 23 maggio 2023
Casa, sconto a sorpresa: per sostituire le finestre c’è il bonus barriere
Agevolazione più alta, dal 50% al 75%, mantenendo la possibilità di utilizzare la cessione del credito e lo sconto in fattura
Casa, sconto a sorpresa: per sostituire le finestre c’è il bonus barriere
Agevolazione più alta, dal 50% al 75%, mantenendo la possibilità di utilizzare la cessione del credito e lo sconto in fattura
- 22 maggio 2023
Planet Smart City inaugura a Torino il nuovo «Competence Center»
Ha sede all’interno di un prestigioso palazzo di 4mila metri quadrati recuperati nel centro. Obiettivi, lo sviluppo di soluzioni Proptech per il real estate e l’applicazione al mondo delle costruzioni dei princìpi Esg