- 12 agosto 2022
Trafugato da Taranto, “Orfeo e le sirene” ritorna in Italia dal Getty Museum
È un gruppo scultoreo del quarto secolo Avanti Cristo. Il Museo della città pugliese pronto ad ospitarlo. Apertura di Franceschini
- 03 agosto 2022
Utili trimestrali record, chi e perché sta battendo le stime (almeno per ora)
I dati pubblicati dalle aziende italiane ed europee migliorano giorno dopo giorno. Ma sono bilanci con lo specchietto retrovisore e la recessione resta in agguato
- 29 luglio 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
- 26 luglio 2022
Il diario e l’importanza del dialogo con sé stessi
Queste prose domenicali si compongono quasi in un singolare diario
- 22 luglio 2022
Ducati WDW 2022, programma e come arrivare. Tutto quello che c'è da sapere
Per tre giorni il circuito di Misano diventerà la casa dei Ducatisti arrivati da tutto il mondo
- 20 luglio 2022
Baby Jeep, lo strano caso delle foto rubate
Come creare attenzione su un modello in arrivo? Facendo circolare ad arte “finte” foto rubate
- 19 luglio 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 4 e l'8 luglio 2022
- 14 luglio 2022
Christie’s - gioielli
È ormai una consuetudine l'appuntamento, solo online, con il “Summer Sparkle” di Christie's, dedicato ai gioielli, che nel 2021 ha totalizzato 5,1 milioni di dollari. Quest'anno l'evento è fissato dall'8 al 18 agosto, e sarà seguito dall'asta di un'importante collezione privata di gemme dal 30
Non è possibile riavere indietro i gioielli donati durante il matrimonio
Diritto di famiglia, non esiste una specifica disposizione di legge che riguardi i regali donati o ricevuti nel periodo in cui si è stati sposati
- 08 luglio 2022
Nobiltà dell’officina, dove uomo e tecnica creano il futuro insieme
Nonostante gli scenari modificati e le numerose transizioni fra il periodo in cui si è affermata la modernità, negli anni 50-60, e quello successivo, quando è avvenuto il passaggio verso la dimensione di lavoro in epoca post-moderna, rimane ancora oggi viva nell’opinione pubblica la convinzione che i luoghi della produzione – gli ambienti dove conta la destrezza delle mani e si realizza il dialogo tra abilità umane e tecnologia – sono ancora inaccessibili e, dunque, quasi del tutto sconosciuti.
- 07 luglio 2022
L'importanza e il ruolo dei “trasformatori”
Intelligenza artificiale, scienza dei dati, tecnologie mobili, internet delle cose e tante altre novità sono energie che innescano processi originali. I loro protagonisti non sono i riformisti, ma i rivoluzionari
Cioccolato, gli italiani lo preferiscono al latte
Fondente battuto nelle preferenze d’acquisto
- 30 giugno 2022
Battuta d’arresto per l’arte moderna da Sotheby’s
Risultati sotto le aspettative e molti invenduti nonostante le garanzie su circa un terzo dei lavori aggiudicati. Il catalogo dedicato all'arte inglese galleggia grazie a Bacon. Il fritto misto moderno e contemporaneo salvato da Monet e garanzie
Vino: le bollicine Ferrari Trento partner della Formula 1 fino al 2025
Ferrari Trento sarà il brindisi ufficiale della Formula 1 fino al termine della stagione 2025. Il successo della collaborazione, a un anno e mezzo dall’avvio, ha portato a estendere l’accordo da 3 a 5 anni la collaborazione. Una partnership che può già annoverare molte iniziative vincenti e un
- 23 giugno 2022
Aggravato il furto di oggetti abbandonati sotto l’ombrellone per fare il bagno
Lievita la pena per il ladro che approfitta, con la “complicità” del solleone, di oggetti esposti alla pubblica fede, lasciati incustodi per un’abitudine sociale da chi fa un tuffo
- 18 giugno 2022
Maturità, caccia alle tracce: Verga Pirandello, guerra, mafia, marcia su Roma e Covid
Prima prova scritta il 22 giugno. Tracce conservate al ministero
- 02 giugno 2022
Dall’amministrazione di sostegno al danno esistenziale, una vita dalla parte dei fragili
In libreria “Il mondo di Paolo Cendon” (AA. VV., Santelli Editore). Il grande giurista della responsibilità civile si racconta e viene raccontato