- 30 settembre 2021
Tutti i vigneti Ruffino saranno 100% biologici entro il 2025
L’azienda vitivinicola toscana presenta il suoterzo bilancio di sostenibilità e il nuovo vino di fascia alta Modus Primo
- 25 agosto 2021
Hard seltzer, il nuovo trend del bere poco alcolico e con meno zucchero conquista anche l’Italia
L’aumento del consumo di bevande da aperitivo in casa spinge il mercato dei prodotti frizzanti fermentati, aromatizzati con erbe o frutta e con contenuto alcolico simile alle birre leggere
- 06 maggio 2021
La svolta verde di Ruffino
Il marchio italiano di vino più conosciuto negli Stati Uniti e una delle aziende vinicole più grandi d’Italia, dopo l’annus horribilis della ristorazione, vira con decisione sulla sostenibilità ambientale
- 05 maggio 2021
La svolta verde di Ruffino
Il marchio italiano di vino più conosciuto negli Stati Uniti e una delle aziende vinicole più grandi d’Italia, dopo l’annus horribilis della ristorazione, vira con decisione sulla sostenibilità ambientale
- 07 maggio 2020
Ruffino: possiamo uscire rafforzati dalla crisi Covid
Dop un ottimo bilancio 2019 per l’azienda toscana controllata da Constellation Brands, per il dg il 2020 avrà segno meno «ma non da panico»
- 27 febbraio 2020
L’assurdo caso della birra Corona: il marchio colpito dal Coronavirus
Da quando il Coronavirus è diventato argomento di massa, in Rete sono comparsi decine e decine di meme che lo hanno associato alla birra corona
- 04 aprile 2019
Il vino in Borsa «doppia» gli indici globali, +354% dal 2001
Il settore vino in Borsa fa nettamente meglio degli indici azionari mondiali. Lo dice la ricerca dell’Area Studi Mediobanca sull’industria vinicola: dal 2001 a oggi (dati aggiornati al 19 marzo scorso), l’indice realizzato da Mediobanca - che ha come componenti 55 società quotate in tutto il mondo
- 30 gennaio 2019
Digital skills, nelle imprese italiane formazione solo in 4 aziende su 10
Se ne parla, e scrive, ovunque. Ma in pochi sanno maneggiarle davvero: le digital skills, le competenze digitali sempre più richieste su un mercato del lavoro che mastica quotidianamente concetti come analisi dei dati, intelligenza artificiale e blockchain (la “catena dei blocchi” diventata nota
- 04 dicembre 2018
Dalle Marlboro all’erba, così Big Tobacco diversifica nella cannabis
Il colosso mondiale del tabacco Altria (che produce le sigarette a marchio Marlboro) è in trattativa per acquistare l’azienda canadese Cronos Group che produce cannabis ad uso terapeutico. Si tratta della prima grossa acquisizione (Cronos capitalizza circa 2400 miliardi di dollari canadesi) da
- 04 luglio 2018
Italia-Francia giocata col vino: chi esporta di più, chi «vende» meglio
Triste il Mondiale senza Italia? Cosa dareste per vedere gli azzurri impegnati ai quarti di finale al posto dell’Uruguay, a sfidare i cugini francesi, rivali di sempre? Con il calcio certe soddisfazioni, quest’anno, non possiamo togliercele. E allora «giochiamo» con quello che ci rimane: il vino,
- 14 aprile 2018
A Masi Agricola il Wine Excellence Award 2017
Sandro Boscaini, con Masi Agricola, di cui è presidente e CEO, “è stato un pioniere nel far conoscere nel mondo la sua Valpolicella e l'Amarone, valorizzando come pochi la tradizione dell'appassimento delle uve e la cultura veneta”, meritando il titolo di “Mister Amarone”. Si apre così la
- 21 ottobre 2017
Ruffino festeggia i 140 anni con il nuovo Chianti Riserva
Per chi produce un vino che si chiama Riserva Ducale Oro - e che negli Stati Uniti è l'etichetta italiana più conosciuta e più venduta, apparsa in film del calibro de “Il diavolo veste Prada”, “Bloode & wine”, “Rocky” - decidere di fare una riserva “vera” (quella prevista dal disciplinare di una
- 30 giugno 2012
La birra Corona a InBev: acquisizione da 20 miliardi
L'M&A internazionale riparte da una maxioperazione da oltre 20 miliardi di dollari che promette di rilanciare la spinta alle aggregazioni societarie nel
- 07 ottobre 2011
Ruffino parla americano: cessione del marchio a Constellation Brands
L'italiana Ruffino entra a far parte delle etichette top della multinazionale americana Constellation Brands. Nei giorni scorsi, infatti, è stato perfezionato