- 02 luglio 2021
Economia Usa: tra minimum tax e disoccupazione
Le maggiori economie al mondo, incluse Cina e India, dicono sì alla minimun tax globale......
- 31 maggio 2021
Da John Elkann a Giuseppina Di Foggia: chi sono i nuovi 25 Cavalieri del lavoro
Il ricoscimento è andato anche al re dei biscotti Paolo Gentilini, a Philippe Donnet, ad di Assicurazioni Generali, a Paola Togni, presidente e ad dell’impresa alimentare di famiglia
- 14 aprile 2021
Stop Ue al falso Chianti classico: solo Docg con il simbolo del gallo nero
Il Consorzio del Chianti classico vince la battaglia legale contro un’azienda romana che nell’etichetta del suo vino aveva inserito un gallo colorato
Vino: Tribunale Ue 'salva' marchio Chianti, il gallo identifica vini di prestigio
Respinto il tentativo di una società di registrare un marchio molto simile
- 12 aprile 2021
Influencer russi per esportare il Chianti via Instagram. Intanto è sprint di vendite
Il Consorzio «ingaggia» 10 star social in grado di raggiungere 3 milioni di persone per conquistare nuove quote di mercato. Nel primo trimestre vendute un milione di bottiglie di vino in più (+4%) sul 2020: risultato migliore del 2019.
- 17 febbraio 2020
Coronavirus e fiere del vino: annullata Prowein a Düsseldorf (si farà nel 2021), posticipata Vinitaly
L'annuncio ufficiale è stato dato dall'ente fiere tedesco. L'evento era stato inizialmente rinviato. Il 5 marzo la decisione di passare direttamente all'edizione 2021, nelle date già fissate del 21 al 23 marzo
- 12 novembre 2019
Chianti, l’ultimo scontro tra i due Consorzi sul «Gran Selezione»
A riaccendere gli animi la decisione (a stragrande maggioranza: 96,5%), dei soci del Chianti Docg di inserire la nuova tipologia premium “Gran Selezione”
Vino, la guerra del Chianti si combatte sulla categoria premium
Il consorzio del vino Chianti Classico contro il consorzio del vino Chianti: le due denominazioni della Toscana si preparano a darsi battaglia sulla “Gran selezione”
- 22 febbraio 2018
Chianti, Chianti Classico e non solo: suggestioni dalla Toscana nel bicchiere
Si sono concluse pochissimi giorni fa le Anteprime di Toscana 2018 che per nove giorni, dieci se si considera anche l'evento Buy Wine tenutosi a Firenze il 9 ed il 10 febbraio in cui si sono incontrati produttori e buyer, hanno permesso a qualche centinaio di giornalisti, blogger, buyer di
- 31 dicembre 2017
Poderoso giro di vite del Chianti Docg: si stringono le maglie dell'imbottigliamento
Dal prossimo gennaio, dopo un lungo iter amministrativo, entrerà in vigore la modifica dell'art. 5 comma 1 del disciplinare di produzione del Chianti Docg: si prevede che si potrà imbottigliare, fatte salve le deroghe ed i diritti acquisiti nel tempo dalle aziende imbottigliatrici, soltanto in
- 07 agosto 2017
L’orgoglio del Chianti nei visi e nelle mani dei vignaioli: in mostra a Monaco di Baviera
Valorizzare il territorio toscano attraverso una serie di ritratti di donne e uomini che lavorano nel mondo del vino: la passione, l'esperienza e la fatica che sta dietro una grande eccellenza toscana. E' l'obiettivo della mostra fotografica di Edoardo Delille “The Proud Winegrowers”, allestita al
- 10 febbraio 2017
Toscana, si apre la tornata delle Anteprime
Inizia la settimana delle Anteprime dei vini che vede coinvolte tutte le denominazioni toscane, tra Firenze e gli altri territori: si parte domenica con Chianti Lovers, organizzata dal Consorzio Vino Chianti, più di 100 aziende e 500 tipologie di vino pronte per essere degustate dagli oltre 3mila
- 03 febbraio 2017
È il Chianti il vino italiano più amato dai cubani
Il Consorzio Vino Chianti torna a Cuba a presentare i suoi vini: è stata rinnovata la partnership ufficiale fra il Consorzio e la nuova edizione del Festival Habanos, la manifestazione più importante al mondo organizzata per gli operatori di sigari premium, che riunisce ogni anno oltre 3mila
- 11 aprile 2016
Il settore vitivinicolo in mostra a Verona. L'offerta di Cairo su Rcs - Banche e Mef al lavoro sul fondo salva banche
Puntata speciale in diretta dalla 50esima edizione del Vinitaly di Verona e dedicata in gran parte al settore vitivinicolo. Tra gli altri temi trattati