- 26 gennaio 2023
Fondo di contrasto alla deindustrializzazione, tra i beneficiari il Consorzio per lo Sviluppo Industriale Piceno Consind
Obiettivo della Regione Marche è contribuire a consolidare le capacità delle imprese su innovazione e investimenti
- 23 dicembre 2022
Vini dai lunghi affinamenti: da bere, regalare o conservare come investimento
I piatti più elaborati chiamano rossi strutturati. Perfetti anche per un regalo d'autore o per seguire la tendenza degli ultimi anni di investire in fine wines.
- 16 dicembre 2022
Versatili, eleganti: i vini giusti per accompagnare il pranzo delle feste
Quelli luminosi e nitidi come le luci sull’albero, quelli trasparenti e brillanti come il ghiaccio, quelli rotondi e avvolgenti come il calore di casa. I migliori bianchi da tavola.
- 15 dicembre 2022
Al consorzio guidato da Avio Aero 34 milioni per il motore elettrico a celle di idrogeno
Si chiama Amber il dimostratore che sarà finanziato da Clean Aviation, partnership pubblico-privata dell’Ue per lo sviluppo di nuove tecnologie nel settore
- 08 dicembre 2022
Ue: carni e vini non sono cibi dannosi. Rischio scampato per il made in Italy
Bruxelles elimina questi alimenti dalla lista dei cibi dannosi alla salute e conferma gli aiuti. Lollobrigida: «Grande risultato in Europa. Una bella notizia per la Nazione»
- 06 dicembre 2022
Nuovo rialzo del prezzo del vetro, Unione italiana vini: «Difficile da capire»
Uiv: l’aumento arriva in un momento di stasi dei prezzi energetici e nonostante gli aiuti ai produttori. Ritocco unilaterale ai listini del 20%, è il quarto in un anno (+70%).
- 02 dicembre 2022
Consorzio San Giorgio, l’aggregazione riduce la volatilità dei prezzi
Una formula di successo, che nel corso della crisi energetica in atto ha permesso di tenere sotto controllo la voce di spesa per l’energia in capo alle aziende consorziate. È l’esperienza che arriva dal Consorzio San Giorgio, nato in seno a Confindustria Novara quasi dieci fa e che oggi risulta uno
- 29 novembre 2022
L’export dei vini campani cerca una spinta dai buoni risultati dell’enoturismo
A Napoli le sfide del settore a “In & Out. Enoturismo + Export = il successo del vino italiano”
- 04 novembre 2022
Iride, al via il consorzio che svilupperà soluzioni per la costellazione di satelliti
D-Orbit, Exprivia, Planetek Italia e Serco Italia, sono le aziende coinvolte nel futuro programma di osservazione della Terra sostenuto da Esa e Asi
- 28 ottobre 2022
Caprai, i vini delle colline umbre puntano ai mercati internazionali
L'ad Marco Caprai scommette su qualità, sostenibilità e il rapporto con il territorio per crescere nel mondo: «L'immagine dell'Italia è strategica. Servono stabilità e meno burocrazia»
Pedemontana Lombarda, Webuild resiste all'attacco del Consorzio Sis e conserva il maxi appalto
Il Tar Lombardia respinge il ricorso del concorrente arrivato secondo alla maxi gara da oltre 1,4 miliardi
I vini francesi sono davvero più buoni dei nostri?
Franciacorta, Trento Doc e Alta Langa sono spumanti migliori di molti champagne, ad esempio
- 15 ottobre 2022
Il consorzio per il riciclo del tessile Re.Crea pronto ad accogliere nuove aziende
Sarà presentato ufficialmente nei giorni del Venice Sustainable Fashion Forum il progetto lanciato lo scorso agosto e coordinato dalla Camera della Moda per gestire i rifiuti e promuovere l’innovazione del riciclo
- 14 ottobre 2022
Il Consorzio Ecopneus crea la seconda vita dei pneumatici di scarto
Non si butta via nulla. L’attività di riciclo della gomma proveniente da pneumatici giunti a fine corsa cresce. Così come crescono gli ambiti di impiego che spaziano dall’edilizia sportiva alla sistemazione delle strade sino alle industrie per produrre nuove ruote.