- 22 marzo 2023
Evoluzione della tutela contro la discriminazione nel mondo del lavoro
L'assenza di un esplicito divieto di non discriminare nell'ordinamento italiano evidenzia una vera e propria lacuna, colmata grazie all'intervento della normativa europea e all'attività giurisprudenziale
- 15 marzo 2023
Villette, relatore dl: verso proroga fino almeno 30 giugno. Giorgetti: aperti a secondo tempo, ma tutela conti
Il ministro dell’Economia: 120 miliardi di minori incassi al 2026, insostenibile. L’Istat: nessun impatto dei crediti fiscali sul debito pubblico
Nessuna tutela per il dipendente che vuole conservare il distacco
Come pure nel comando, a rilevare sono le sole esigenze dell'amministrazione
- 10 marzo 2023
Aceto Balsamico di Modena, nel nuovo disciplinare più tutela per l’invecchiato
Previste maggior densità e minore acidità. Le nuove regole a conclusione di un iter iniziato nel 2015 portano anche le bottiglie da 100 ml e controlli di qualità più rigidi
- 07 marzo 2023
Origin Italia: nuovo attacco alla tutela del sistema Dop e Igp
Le nuove norme sulle Indicazioni geografiche artigianali rischiano di estendere l'utilizzo del marchio Ue delle Ig su prodotti non agroalimentari che non rispettano la medesima disciplina produttiva
- 06 marzo 2023
Pesca e ambiente: parte dalle barche green la tutela degli ecosistemi marini
Presentato in Commissione Ue il piano per la transizione energetica che propone di sostituire i motori delle imbarcazioni, ridurre la cattura nei fondali ed eliminare quella al traino
La tutela della biodiversità passa (anche) dalla crescita della finanza sostenibile
Se è vero, come ha sottolineato il filosofo Slavoj Žižek, che al nostro concetto comune di capitale come valore accumulato dobbiamo aggiungere il valore della Natura come sistema
Il difficile equilibrio tra tutela ambientale e commercio globale
L’acciaio è un componente chiave in settori come le infrastrutture, i trasporti, l’energia, l’edilizia e non ha facili sostituti.
- 03 marzo 2023
Metaverso, mercato legale a tutela del copyright
Lo sviluppo dei mondi virtuali è all’inizio. I consulenti concentrati sulla proprietà intellettuale: «Registrare subito i marchi»
Concorsi pubblici, tutela cautelare e profili processuali
Appuntamento il 15 marzo dalle 13,30 alle 16,30 in presenza a Roma, presso il Teatro degli Eroi e in videoconferenza su webex
Metaverso, mercato legale a tutela del copyright
Lo sviluppo dei mondi virtuali è all’inizio. I consulenti concentrati sulla proprietà intellettuale: «Registrare subito i marchi»
- 17 febbraio 2023
Al via «Road to quality», progetto per la tracciabilità (e la tutela) delle sementi
Assosementi: tutela importante contro la contraffazione che mette a rischio la qualità dei prodotti ortofrutticoli e pesa per il 20% sul fatturato del comparto
Rc auto, l'Italia recepisce la direttiva Ue sulla tutela delle persone lese
L'obiettivo della direttiva è quello di garantire la parità di tutela minima delle persone lese a seguito di incidenti
- 16 febbraio 2023
Anac: Consorzio Venezia Nuova soggetto alle misure di trasparenza
L'Autorità Anticorruzione risponde alla richiesta di parere della società che gestisce il Mose
AI e software giudiziari, gli indirizzi strategici dell'Avvocatura a tutela dello Stato di Diritto
In occasione dell'ultimo Congresso Nazionale Forense, svoltosi a Lecce nell'ottobre scorso, l'Avvocatura ha approvato un'importante mozione: la richiesta di costituzione di un'Autority, di un Comitato, di un'Agenzia che imponga e vigili i produttori dei futuri software giudiziari il rispetto dei diritti fondamentali dello Stato di Diritto
- 11 febbraio 2023
Bollette: maggior tutela o mercato libero? Perché il passaggio non conviene sempre
L’Arera ha preso in considerazione una platea di circa 142 venditori scelti dai clienti finali rappresentativi di una quota di mercato del 94,2% nel segmento della vendita ai clienti domestici