- 03 febbraio 2023
Ai, Finocchiona bloccata da Facebook, il salume scambiato per insulto: la replica del consorzio
Il Consorzio Igp prende con ironia l’errore degli algoritmi e invita Zuckerberg a gustare un panino con la specialità toscana
- 02 febbraio 2023
Diga di Genova, Consorzio Eteria ottiene dal l'ok del Tar a conoscere il progetto di Webuild-Fincantieri
Il Tribunale amministrativo di Genova ha ordinato di mettere a disposizione del raggruppamento ricorrente la versione «non oscurata» della proposta progettuale del concorrente aggiudicatario
- 01 febbraio 2023
Intercettazioni: il nodo tra prevenzione, tutela e rispetto delle regole
Le intercettazioni sono in calo da anni. Ora si tratta di cercare un equilibrio tutt’altro che agevole fra tutela dagli abusi e salvaguardia dello strumento di indagine
Attività fisica ad alta intensità allunga la vita
Saltare la corda, salire le scale, camminare veloce per tre minuti al giorno avrebbe un effetto positivo sulla salute allungando la vita. A dirlo uno studio
- 30 gennaio 2023
Sicurezza, verso l’ampliamento della tutela Inail per il personale scolastico e gli studenti
L’intervento, sollecitato al legislatore, arriva ora con la firma di un’intesa tra i ministero dell’Istruzione e del Mertito e il ministero del Lavoro
- 29 gennaio 2023
Viaggiatori a caccia di eventi, novità su whisky e vini pregiati, i sogni dell'alta moda
I viaggi per seguire concerti, mostre, sport lungo tutto il 2023. Il biocarburante che nasce dal whisky e un clamoroso furto di Amarone. Nella versione Weekend di Start parliamo anche di alta moda a Parigi. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana
- 27 gennaio 2023
L'ordine di demolire la casa familiare è legittimo solo se bilanciato tra diritto del privato e tutela del territorio
Reddito basso, problemi di salute e infruttuosa ricerca di un alloggio vanno esaminati dal giudice che rigetta l'istanza di revoca
Cybersecurity: le risorse del PNRR e della legge di Bilancio 2023 per la tutela di imprese e professionisti
Alle risorse del PNRR si aggiungono due importanti fondi nazionali, stanziati con la Legge di Bilancio 2023: uno è il Fondo per l'attuazione della Strategia Nazionale Di Cybersicurezza, che finanzia gli investimenti volti al conseguimento dell'autonomia tecnologica in ambito digitale; il secondo Fondo ha come obiettivo la gestione dei progetti di cybersecurity, con risorse pari a 10 milioni di euro per il 2023, 50 per il 2024 e 70 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2025
La tutela della privacy e la cornice della democrazia
Il sipario si apre ed entrano in scena la Giustizia, la privacy e il diritto a essere informati. Dunque, le parole del ministro della Giustizia non scrivono un dramma inedito, la particolarità è nella forma, che ci riporta indietro nel tempo.
- 26 gennaio 2023
Fondo di contrasto alla deindustrializzazione, tra i beneficiari il Consorzio per lo Sviluppo Industriale Piceno Consind
Obiettivo della Regione Marche è contribuire a consolidare le capacità delle imprese su innovazione e investimenti
La UBS di Perugia si allea con il colosso UCL di Londra per l’alta formazione
La Londra delle grandi università apre le porte alle piccole scuole per dirigenti italiane. UBS, la Umbria Business School, ha siglato uno storico accordo con UCLSchool of Management, la più importante università di Londra. L'istituzione accademica di Perugia, nata nel 2018 su spinta e idea di
- 24 gennaio 2023
La politica criminale e l'economia legale: il bilanciamento tra esigenze di efficienza dell'azione di contrasto e tutela del mercato e dei terzi
L'evento promosso da Advisora, l'Università degli Studi di Milano, l'Ordine degli Avvocati di Milano e l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano avrà luogo venerdì 3 febbraio dalle 9,30 alle 19.00 a Milano presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano
Lombardia ad alta sostenibilità anche sul digitale
Regione Lombardia è il primo ente pubblico ad essere attento all’impatto ambientale della transizione tecnologica e ad aver unito trasformazione digitale alla sostenibilità energetica dei suoi siti
- 23 gennaio 2023
Gare, limiti alla partecipazione del progettista in caso di conflitto di interessi per la tutela della concorrenza
L'onere di dimostrare che l'esperienza acquisita nell'espletamento dell'incarico non abbia determinato un vantaggio
- 22 gennaio 2023
I segreti di Perdasdefogu, il paese con la più alta percentuale di centenari al mondo
Il progetto «Perdas - with Extreme resources during ageing in Sardinia» durerà due anni e userà i più moderni strumenti della psicologia clinica per studiare i meccanismi che permttono di vincere le sfide del tempo
- 19 gennaio 2023
In Alta badia entra nel vivo la rassegna Nos Ladinos
Da gennaio entra nel vivo in Alta Badia la rassegna Nos Ladins – Noi Ladini che dà la possibilità a chi frequenta la vallata, di svolgere delle attività insieme alle persone che abitano in queste terre.I protagonisti indiscussi del progetto sono accomunati da una profonda passione innata per i
Lagarde: recessione contenuta, ma inflazione resta troppo alta. «Determinati ad agire»
A Davos la presidente della Bce afferma che i tassi continueranno a salire