- 10 luglio 2017
Costa Concordia: quasi tre anni per dire addio al relitto
Quasi tre anni per dirle definitivamente addio. Mille e 75 giorni, per la precisione: tanti, infatti, ne sono serviti per concludere le operazioni di smantellamento e riciclo della Costa Concordia, la nave affondata davanti all’isola del Giglio il 13 gennaio 2012. Nel naufragio, 32 persone persero
- 01 settembre 2016
Costa Concordia ha navigato verso la demolizione finale
È durato circa due ore mezza, meno di quanto era prevedibile, l’estremo viaggio del relitto di Concordia: dall’area ex superbacino del porto di Genova, al bacino 4 della zona delle riparazioni navali. Una distanza, ha ricordato il comandante della capitaneria, ammiraglio Giovanni Pettorino, di
- 26 luglio 2014
Rimozione della Concordia: la tecnologia che non c'era
Si chiamano attacchi rapidi, o sistemi di innesto rapido. Pesano 1,9 tonnellate ciascuno e sono alti più di due metri. Bestioni di acciaio e materiali
Concordia all'alba a Genova: cosa succederà al relitto una volta raggiunto il porto
È quasi concluso il viaggio, iniziato mercoledì scorso, di Costa Concordia a Genova. Il relitto, scortato da un convoglio di 14 navi, è ormai poca miglia dallo
- 24 luglio 2014
Un naufragio costato 1,5 miliardi
Gabrielli: «Il successo dell'operazione è un tributo alle vittime» - Ingegneria italiana decisiva - LO SMANTELLAMENTO - Nel capoluogo ligure, il consorzio Saipem-San Giorgio del Porto effettuerà la demolizione del relitto per una spesa di 110 milioni
- 21 luglio 2014
Concordia, partenza dall'Isola del Giglio rinviata a mercoledì
ISOLA DEL GIGLIO (Gr) - Ancora un rinvio per la partenza della Concordia: la nave partirà dal Giglio mercoledì per Genova. La decisione, secondo quanto si
- 25 giugno 2014
Demolizione Concordia: deciderà il governo. Ma Costa Crociere non retrocede: la scelta è Genova
"Genova è l'unico porto italiano in cui le attività di demolizione e riciclo del relitto possono essere avviate immediatamente, contando sulle migliori
- 13 maggio 2014
Concordia, il galleggiamento slitta a luglio
Lo stop-and-go ai lavori per far tornare a galleggiare la Costa Concordia (causa cedimento di un cassone verificatosi nei giorni scorsi) ha prodotto i
- 06 maggio 2014
Costa Concordia, nuovo sbandamento del cassone riposizionato dalla gru
Nuovo sbandamento per uno dei cassoni installati sulla Concordia. Si tratta di S13, quello orizzontale. Quello che già ieri aveva ceduto era stato riportato
- 02 febbraio 2014
Costa Concordia: muore uno dei sub
La Costa Concordia ha fatto un'altra vittima sulle rive dell'Isola del Giglio. Un sommozzatore spagnolo è morto ieri pomeriggio mentre lavorava sotto il
- 13 gennaio 2014
Secondo anniversario del naufragio della Costa Concordia: l'omaggio del Giglio alle 32 vittime. A giugno il relitto lascerà l'isola
Una corona di fiori depositata in mare, il suono delle campane e delle sirene delle imbarcazioni sarà l'omaggio dell'Isola del Giglio alla memoria delle 32
- 24 settembre 2013
Costa Concordia: al Giglio iniziate le ricerche dei due dispersi. Il tribunale ordina l'esame di video inediti
Sono iniziate a bordo della Costa Concordia le ricerche dei corpi delle due vittime del naufragio del 13 gennaio 2012 - Russell Rebello e Maria Grazia
- 18 settembre 2013
Concordia, missione compiuta
Letta: è il momento dell'orgoglio nazionale - Ora priorità al recupero dei due dispersi - CASSEFORTI - Il consorzio Titan-Micoperi si occuperà anche del recupero delle cassette contenute nelle 1.500 cabine della nave
- 17 settembre 2013
Chi salva la Costa Concordia / Il consorzio Titan-Micoperi
Un'operazione di recupero mai realizzata prima d'ora, possibile grazie all'ingegneria del consorzio italo-americano Titan-Micoperi e alle competenze
- 16 settembre 2013
Costa Concordia, come il relitto è tornato in verticale
Il relitto della Costa Concordia è tornato in posizione verticale. E' come se fosse tornato a galla il Titanic. Dopo quasi venti ore di lavoro, alle 4 del
- 13 settembre 2013
Costa Concordia, 600 milioni di costi
LA LOGISTICA - La nave, quando sarà nelle condizioni di muoversi, sarà spostata nel porto di Piombino per lo smaltimento
- 27 maggio 2013
Concordia: ecco la Vanguard, il gigante del mare che può recuperare il relitto al Giglio
Si profila con sempre maggior insistenza un "piano B" per il recupero della Costa Concordia, arenata su un fianco di fronte all'isola del Giglio dalla notte 13
- 22 dicembre 2012
Slitta a settembre la rimozione della Costa Concordia
La rimozione del relitto della Costa Concordia è previsto per il settembre 2013, in ritardo di alcuni mesi rispetto a quanto inizialmente previsto. Il punto
- 21 giugno 2012
Via alla rimozione della Costa Concordia: al Giglio si è insediato l'Osservatorio
Sono partite le operazioni di recupero della Costa Concordia, la gigantesca nave da crociera della Costa Crociere naufragata nella notte del 13 gennaio 2012