- 11 dicembre 2021
La Franciacorta
Oggi vi portiamo in un posto magico, non a caso scelto per il galà di presentazione della Guida Michelin 2022...
- 20 ottobre 2021
La Franciacorta ospiterà le stelle Michelin per i prossimi tre anni
Accordo siglato tra la guida rossa e gli imprenditori vitivinicoli del Consorzio dell’area franciacortina per la presentazione delle prossime tre edizioni del volume
- 23 luglio 2021
Per le bollicine Franciacorta risultati migliori del 2019
Vendite in crescita del 12% rispetto a due anni fa e prezzo medio retail in aumento: da 21 euro nel 2019 si arriva ai 22,5 euro del 2021
- 20 luglio 2020
Così il Franciacorta riparte
Il 5 marzo del 1990 nasceva il Consorzio: l'emergenza Covid ha costretto a rimandare i festeggiamenti ma non ha ridimensionato la fiducia in un mercato che per quanto in pesante flessione mostra già i segni di una ripresa, grazie soprattutto ai consumi italiani
- 08 aprile 2020
Dimenticare in fretta l’amaro calice
Le ripercussioni dell'emergenza coronavirus, dopo le difficoltà provocate sia dalla politica di Donald Trump sui dazi sia dalla Brexit. È una concomitanza di fattori che può trasformare il 2020 nell’annus horribilis del vino Made in Italy. Le nostre aziende fanno i conti con la crisi e cercano di prefigurare gli scenari futuri. Partendo dal mercato cinese, che inizia a dare segnali di ripresa
- 29 settembre 2019
Franciacorta, Castello Bonomi e l’Erbamat
La storia dell’antico vitigno a bacca bianca, autoctono, segnalato per la prima volta nel 1564 da Agostino Gallo, agronomo italiano del Cinquecento
- 08 aprile 2019
Vinitaly alla 53esima edizione - Il dibattito sulla Flat Tax - Governo bocciato dagli imprenditori riuniti a Cernobbio
Oggi a Focus Economia: al via IERI 7 aprile fino al 10 aprile, la 53° edizione del Vinitaly ...
- 28 dicembre 2018
Brindisi dalla Franciacorta
La Franciacorta è sicuramente l’area spumantistica italiana più nota, sviluppata nel territorio di 19 comuni in provincia di Brescia, delimitata ad ovest dal fiume Oglio, a nord dal lago d'Iseo, ad est dal fiume Mella e a sud dal monte Orfano. E’ un territorio costituito prevalentemente da dolci
- 02 giugno 2018
Un milione di visitatori per il Franciacorta Summer Festival
Il Festival della Franciacorta - territorio del Bresciano votato alle bollicine d’eccellenza - è partito in questi giorni e attende centinaia di migliaia di visitatori, forse anche un milione considerando l’ampio complesso dell’offerta sul territorio. Per tutto il mese di giugno il Summer Festival
- 15 gennaio 2017
Brindisi in Franciacorta nel segno del Pas Dosé
Terza tappa del mio consueto Tour del Metodo Classico che tengo ogni 12 mesi a cavallo tra dicembre e gennaio: oggi è il turno della Franciacorta. Siamo in provincia di Brescia, in un'area a cui appartengono 19 comuni, delimitata ad ovest dal fiume Oglio, dal lago d'Iseo a Nord, dal fiume Mella ad
- 29 giugno 2016
Con o senza Floating Piers, il Lago d’Iseo e la Franciacorta da scoprire
Affluenza da record, code infinite, entusiasmo alle stelle: curiosi e turisti da tutto il mondo stanno camminando sulle acque del Lago d’Iseo grazie alla visione color zafferano dell’artista bulgaro-americano Christo. La spettacolare passerella galleggiante collega Sulzano con Montisola e circonda