- 26 novembre 2021
Sostenibilità accessibile e a misura di consumatori: 12 imprese sul podio
Il Consorzio Casalasco del Pomodoro ha ricevuto più voti per la rendicontazione mentre Ovs è in testa per il rating
- 06 agosto 2021
Gli advisor nel deal Consorzio Casalasco e fondo QuattroR
L'operazione sara' realizzata attraverso la costituzione di una Newco, Casalasco spa, partecipata per il 51% dalla parte agricola attraverso la cooperativa e la Ccdp Holding e per il restante 49% dal fondo QuattroR, a seguito di un investimento di 100 milioni di euro interamente sottoscritto da QuattroR.
- 15 febbraio 2021
Da Cdp 680 milioni di finanziamenti per sostenere il settore alimentare
Tra il 2019 e il 2020 sono state 2.891 le imprese finanziate (28 medio grandi) con un aumento delle somme erogate del 209%
- 24 luglio 2020
La data valley trasformerà le filiere dell’Emilia-Romagna
Tra Piacenza e Rimini imprese sulla via della ripresa: un terzo segnala forte crescita.Il roadshow è realizzato in collaborazione con CDP. Main Partner dell'iniziativa è TIM Business, Official Partner sono LeasePlan, e Philip Morris Italia; sponsor di questo appuntamento sono Commerfin, IMA e Gruppo Unipol
- 09 maggio 2018
Nasce «Filiera Italia», alleanza a difesa delle eccellenze
Il presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo, l’ha definita «un’iniziativa rivoluzionaria». Per la prima volta il mondo dell’agricoltura e quello dell’industria alimentare, spesso antagonisti, si sono messi insieme e hanno dato vita all’associazione Filiera Italia. Con un duplice obiettivo: da
- 16 gennaio 2018
Partnership italo-francese per il pomodoro
Accordo italo-francese tra big per migliorare la produzione del pomodoro da industria italiano e per ampliare i margini di guadagno delle aziende agricole. Con la partnership tra Timac Agro Italia - che fa capo alla multinazionale francese Roullier -, il Consorzio agrario di Cremona e il Consorzio
- 20 ottobre 2017
Giovani di Confindustria: «Rischio politico può mettere in difficoltà il Paese»
«La fine del quantitative easing della Bce si avvicina e così anche le elezioni. Due fenomeni diversi che portano alla stessa conclusione: il rischio politico può mettere il Paese in difficoltà finanziaria». Lo ha detto il leader dei giovani di Confindustria, Alessio Rossi nel discorso di apertura
- 04 settembre 2017
Il pomodoro Pomì compera De Rica
Il Consorzio cooperativo Casalasco di Cremona (marchio Pomì) ha annunciato l’acquisto del marchio e degli impianti De Rica, storico marchio italiano di verdure e conserve in scatola, nato nel 1963 e diventato famoso con Carosello dove i protagonisti erano Titti e Gatto Silvestro. A vendere è la
A Cernobbio premier e aspiranti tali - Pensioni - Alimentare
A Cernobbio premier e aspiranti tali: Paolo Gentiloni e Pier Carlo Padoan che insistono sui dati positivi dell'Economia...
- 28 agosto 2015
Il pomodoro gioca la partita globale
La fusione di due dei principali player italiani del pomodoro - Consorzio Casalasco (Pomì) e Agricoltori riuniti piacentini - con la creazione del terzo gruppo europeo del settore mette l’Italia sulla stessa strada dei grandi produttori mondiali. Aggregazioni per creare imprese con uno status
La filiera italiana è ai vertici mondiali
L'acquisizione annunciata ieri della cooperativa Arp (Agricoltori riuniti piacentini) da parte del Consorzio Casalasco del Pomodoro ha una sua indiscussa
Un maxi-polo nel pomodoro
La filiera italiana del pomodoro da industria si rafforza con una aggregazione che darà vita a una maxi-struttura da oltre mezzo milione di tonnellate di prodotto lavorato e 270 milioni di fatturato. Il Consorzio Casalasco del Pomodoro, più noto per polpe e passate a marchio «Pomì», ha rilevato
- 08 maggio 2015
Consorzio Casalasco: il pomodoro italiano è sempre più «verde»
L’Italia è uno tra i primi produttori al mondo di pomodoro da industria, e sviluppa un volume d’affari di circa tre miliardi di euro, di cui oltre il 56% è destinato all’export. Numeri da settore della meccanica hi-tech, quasi, dove i ricavi generati oltreconfine superano abbondantemente il 50% e
- 20 febbraio 2015
Crollo dell’export agroalimentare verso la Libia: -25% nel 2014
L'escalation della crisi in Libia fa soffrire l'export agroalimentare italiano che nel 2014 ha subito un crollo del 25 per cento, a 160 milioni di euro. È quanto emerge da un'analisi della Coldiretti dalla quale si evidenzia che sono stati soprattutto colpiti ortofrutta, pasta e conserve di
- 18 giugno 2014
La sostenibilità diventa business
Con la nuova rotta di Barilla vantaggi anche alla filiera dei fornitori
- 09 maggio 2014
Barilla apre la filiera del pomodoro
L'ACCORDO CON COPROB - L'intesa tra il gruppo industriale e i bieticoltori per la rotazione dei campi ha ridotto del 17% i costi di produzione