Consiglio europeo
Trust project- 07 febbraio 2023
Aiuti stato Ue, qual è la proposta europea e quali sono le posizioni di Italia, Francia e Germania
In queste ora il tema è al centro dell’agenda, con la trasferta dei ministri dell’economia di Francia e Germania negli Usa; giovedì il secondo tempo della partita al Consiglio europeo straordinario
Aiuti di Stato e Pnrr: la posta in gioco al vertice europeo
Almeno due le ipotesi: allungare i tempi del Pnrr oltre il 2026; oppure spostare i soldi del Pnrr sotto il tetto della coesione in modo da godere di più tempo per poterli utilizzare
- 06 febbraio 2023
L’Ue gioca la carta dei rimpatri per superare lo stallo su migranti
Il rischio, per i vertici europei, è che la riunione si trasformi in un tutti contro tutti non solo sui migranti ma anche sull’altro tema caldo del momento, quello degli aiuti di Stato
Meloni: sarò a Kiev prima del 24 febbraio, aiuti all’Ucraina fino a quando necessario. Scholz: con l’Italia intesa su sicurezza e difesa
La premier italiana: Pnrr può essere meglio indirizzato su alcune parti. Il cancelliere tedesco: con aiuti di Stato abbiamo possibilità di agire
Cina-Stati Uniti: la minaccia vien dal cielo
La visita in Cina del segretario di Stato americano Antony Blinken è a rischio per via della comparsa di un misterioso pallone aerostatico nei cieli del
- 02 febbraio 2023
Aiuti di stato, ecco cosa chiederà Meloni a Scholz
La premier ha più volte ripetuto, anche nella recente visita di Michel a Roma, che deve essere garantita «parità di condizioni» tra gli Stati attraverso «un fondo sovrano europeo per sostenere gli investimenti e proteggere la sovranità industriale e tecnologica» del Continente
- 01 febbraio 2023
Ue presenta piano industriale: aiuti di Stato e fondo sovrano. Von der Leyen: «Nessun Paese Ue è un’isola»
I pilastri del nuovo Green Deal Industrial Plan presentato oggi dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
Aiuti di Stato, Italia contro l’allentamento. La riforma Vestager favorisce Francia e Germania
La posizione italiana in vista del Consiglio Ue boccia la riforma “frammentata” della Vestager: per rispondere all'Ira serve il dialogo transatlantico; no alla guerra commerciale Usa-Ue; serve un approccio ampio, che passi da semplificazione, riforma della governance europea e da una politica fiscale comune
Leopard 2, quali paesi ne hanno di più? La mappa e come può cambiare il conflitto
L’Ucraina ha chiesto 300 tank con tecnologie avanzate, superiori a quelli delle forze russe, quanti ne arriveranno?
Meloni: serve un fondo sovrano europeo. Gentiloni: pronti a più aiuti di Stato green
La presidente del Consiglio, nelle dichiarazioni alla stampa dopo l’incontro con il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha evidenziato la necessità di flessibilità sui fondi esistenti
Tra gas e migranti, le missioni di Meloni in Europa
Dopo il Nord Africa, la premier sarà a Stoccolma e Berlino (e forse anche a Parigi) in vista del consiglio Ue