- 16 dicembre 2021
Volkswagen trema, nel 2022 possibile calo produzione per la crisi dei chip
Sul versante finanziario i conti dovrebbero essere salvati ancora dai marchi premium, soprattutto Porsche e anche Audi. Vertice con Bosch per le forniture carenti
- 09 dicembre 2021
Vw, Diess perde la Cina ma si tiene software e strategia. Piano da 159 miliardi
Il ceo resta al suo posto dopo settimane di tensioni interne ma la leadership in Oriente, il mercato principale, va all’attuale capo del brand, Brandstätter
- 24 novembre 2021
Vw, sul ceo Diess ancora fumata nera. Si fa strada l’ipotesi del ridimensionamento
Diess e i rappresentanti sindacali si sono scontrati nelle ultime settimane sulle modalità di gestione, sulla strategia e sui possibili pesanti tagli
- 17 novembre 2021
La lobby della mobilità green lancia un nuovo diktat alla Ue ai Governi contro l’auto
Transport&Environment intima ai Governi di anticipare la stretta sulle emissioni che porterebbe fuori dal mercato ogni forma di motore non elettrico
- 09 novembre 2021
VW, presto una nuova fabbrica a Wolfsburg. Diess si vede in sella anche nel 2022
Dopo lo scontro con il sindacato la casa tedesca prevede di costruire un impianto in funzione anti-Tesla, per il progetto Trinity, vicino alla sede principale
- 04 novembre 2021
Vw, il sindacato accusa il ceo Diess: incompetenza sulla crisi dei chip
Confronto davanti ai dipendenti nella fabbrica di Wolfsburg. L’amministratore delegato, sottoposto al giudizio di un comitato di mediazione per avere proposto 30mila licenziamenti, ha detto di temere l’efficienza del nuovo sito produttivo della rivale Tesla
- 03 novembre 2021
Vw e licenziamenti, il ceo Diess sul banco degli imputati. In bilico il suo futuro
Il capoazienda è finito sotto esame dopo l'escalation del conflitto sindacale scaturita dall'annuncio dato dal manager di un pesante piano di tagli
- 13 ottobre 2021
Volkswagen, ipotesi taglio 30mila dipendenti. Il sindacato: «Assurdo»
L’accelerazione del processo di elettrificazione e la concorrenza in casa, a pochi chilometri da Berlino, di Tesla, imporrebbe un cambio di marcia al colosso tedesco. Il ceo Diess smentisce
- 10 giugno 2020
I sindacati rompono le relazioni con ArcelorMittal: «Unici interlocutori ministeri e commissari»
Fim, Fiom e Uilm hanno evidenziato che gli unici interlocutori sono adesso i ministeri competenti, la gestione commissariale e gli enti ispettivi, e la Procura
- 08 giugno 2020
All’ex-Ilva ispezione degli impianti, tra la rabbia degli operai che chiedono aiuto al Mise
La produzione è ai minimi storici e nella busta paga di giugno, a causa della cig, gli addetti avranno circa 900 euro, contro i 1.200-1.300 dell’anno scorso. Oggi il consiglio di fabbrica e poi domani lo sciopero di 24 ore
- 31 dicembre 2019
Le 10 foto della politica 2019/Ex Ilva, Conte tra gli operai a Taranto
Venerdì 8 novembre. Il gruppo franco-indiano ArcelorMittal si dice pronto ad abbandonare lo stabilimento siderurgico ex Ilva a Taranto. Il capo del Governo Giuseppe Conte si reca nella città pugliese per incontrare gli operai. «Parlerò con tutti ma con calma», spiega il presidente del Consiglio al
- 24 dicembre 2019
Conte all’ex Ilva: «Fiducioso sul piano, lo Stato ci mette la faccia»
«Lo Stato - rileva Conte - è una garanzia per tutti. È una garanzia anche per quanto riguarda il controllo interno all’azienda e per lo stabilimento produttivo. È una garanzia per la comunità cittadina e per la comunità nazionale»
- 18 dicembre 2019
Fca-Psa, la novità (che sa di Germania) dei lavoratori nel Cda
Una delle novità dell’accordo Fca-Psa è l’ingresso in Cda di componenti in rappresentanza delle organizzazioni dei lavoratori. Una pratica, questa, mutuata in particolar modo dal sistema tedesco, ma secondo una pratica invalsa negli Usa (soprattutto), ma anche in altri Paesi
- 05 dicembre 2019
Ex Ilva, ArcelorMittal rischia davvero di abbandonare Taranto?
In trenta giorni la vicenda di ArcelorMittal si apre con una rottura e si chiude con un’altra rottura: i 4.700 esuberi entro il 2023. Quanto sia momentanea, si vedrà nei prossimi giorni
- 18 novembre 2019
Tribunale in difesa dell’ex-Ilva. Il gruppo sospende il piano di chiusura
Il giudice Marangoni: non si prendano « ulteriori iniziative» «pregiudizievoli per la piena operatività e funzionalità degli impianti». Il gruppo accoglie l’invito all’udienza dell 27 novembre e sospende il piano di chiusura
- 13 novembre 2019
Taranto, ex Ilva verso lo spegnimento: stop agli sbarchi di materie prime
Sul fronte legale ArcelorMittal dopo averlo notificato alla controparte ha depositato al Tribunale di Milano l'atto nel quale chiede di accertare e dichiarare il recesso dal contratto di fitto dell'ex Ilva
Ex Ilva: lunedì 11 nuovo incontro Governo-ArcelorMittal
Il presidente del Consiglio rivedrà i vertici della multinazionale per provare a trovare una soluzione sulla vicenda dello stabilimento pugliese. Il numero uno di Confindustria Vincenzo Boccia: «Chiedere a imprese di mantenere l’occupazione con le crisi congiunturali è un errore madornale. Se la questione dello scudo è vera, lo rimettano quanto prima»
- 08 novembre 2019
Ex Ilva, Conte tra gli operai a Taranto: se azienda va via dura battaglia legale
Il presidente del Consiglio ha partecipato al Consiglio di Fabbrica indetto dagli operai dello stabilimento siderurgico ex Ilva. La giornata è stata segnata dallo sciopero di 24 ore indetto dai sindacati, da Jindal, a capo della vecchia cordata concorrente, che si è definitivamente sfilata e da Moody's che ha avvisato Mittal del rating a rischio se non si perseguirà, velocemente, la strada dell’addio all’acciaieria italiana
- 05 novembre 2019
ArcelorMittal avvia la procedura per riconsegnare impianti e dipendenti allo Stato
ArcelorMittal, tramite l'ad Lucia Morselli, ha comunicato ai sindacati un altro passaggio cruciale che si iscrive nella stessa linea di disimpegno