- 18 maggio 2022
Spiagge e concessioni. Puglia divisa tra Consiglio di Stato e Tar Lecce
Undici sentenze dell'organo supremo a favore della direttiva Bolkestein: proroga solo sino al 2023. In primo grado, invece, sospeso il giudizio e chiesti chiarimenti alla Corte Europea
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 9 e il 13 maggio 2022
- 17 maggio 2022
Viminale, sedute di seconda convocazione del consiglio comunale anche nello stesso giorno della prima
Se il regolamento prevede che devono essere tenute «nelle successive 24 ore»
- 16 maggio 2022
L’addio all’Unione restituisce all’ente gli spazi di personale
La separazione aumenta anche i livelli massimi del fondo accessorio
- 13 maggio 2022
L'avvocato Vincenzo Colarocco nella Commissione Protezione dati personali del Consiglio Nazionale Forense
Colarocco, responsabile Dipartimento Privacy Studio Previti, è un esperto in sicurezza informatica e tutela dei dati personali e compliance
Partnership tra Unione italiana vini e Federbio per crescere sulla sostenibilità
Segnali distensivi dopo le polemiche sul legame tra biologico e sostenibilità nel vino: a breve verrà attivata una specifica Federazione Uivbio legata alle imprese certificate
Spiagge, proroga concessioni o gare? Tar di Lecce si rivolge a Corte Giustizia Europea
Il governo deve decidere se applicare la direttiva Bolkestein (2006/123) sulle concessioni demaniali relative agli stabilimenti balneari oppure procedere con le proroghe verso gli attuali titolari di concessione
Consiglio comunale nel periodo pre-elettorale, atti di natura contabile solo se motivati
Dalla pubblicazione del decreto di indizione dei comizi elettorali che deve avvenire a cura del sindaco 45 giorni prima della data del voto
- 12 maggio 2022
La Commissione europea lancia la piattaforma 3D «Dai voce alla tua visione»
Spazio interattivo e internazionale di confronto, in cui ognuno può registrare un messaggio personale sui grandi temi, per esprimere la propria visione di futuro sui grandi temi
Rinnovato il consiglio direttivo dell'Associazione T6
L'Associazione T6 è un gruppo di lavoro che riunisce oltre 100 tra società e professionisti accreditati nel settore delle procedure esecutive di provenienza eterogenea e tra sé complementari, che coprono i vari aspetti del mondo delle vendite giudiziarie, dal giuridico-legale al commerciale e di mercato, da quello statistico a quello creditizio o valutativo-immobiliare.
Rischio di fornitura: qualche consiglio utile per gestirlo in modo corretto
Un’attività indispensabile per la sopravvivenza delle imprese, da svolgere sapendo che non sempre è possibile prevedere quello che succederà in futuro
- 11 maggio 2022
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 2 e il 6 maggio 2022
Lo stakeholder capitalism in una direttiva europea
Sotto il profilo tecnico, per le aziende cambia la dimensione della sostenibilità, passando da un livello "individuale" a un livello "collettivo": l'impresa non è più responsabile unicamente dei propri impatti sui fattori ambientali, sociali e di governance (Esg