Consiglio d'Istituto
Trust project- 05 aprile 2023
Parte la summer school di Anica Academy Ets
La call di adesione si chiuderà il 19 maggio, è rivolta agli studenti delle classi III e IV delle scuole secondarie di secondo grado.
- 27 marzo 2023
Contributi volontari, il bilancio va rivelato
Il professore, che è anche componente del consiglio d’istituto, può accedere agli atti, purché oscurati dei dati sensibili
- 01 marzo 2023
A scuola avanzano carriere alias, «scelta di civiltà», ma la questione è controversa
Nome e il genere d'elezione sul registro di classe. è quanto avviene ormai in molti istituti scolastici e in numerose università
- 16 dicembre 2022
Tutte le istruzioni: la procedura inizia con la registrazione dal 19 dicembre
“Scuola in Chiaro” è l’applicazione messa a disposizione dal ministero: un QR Code associato a ogni scuola fornirà l’identikit dell’istituto: attività, strutture offerta formativa
Dal 9 al 30 gennaio le iscrizioni online per il nuovo anno: il vademecum
Le famiglie potranno scegliere la scuola dei loro figli e inoltrare la domanda per tutte le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale
- 12 dicembre 2022
Iscrizioni al via per 1,3 milioni di studenti del primo anno
Pronta la procedura online: da lunedì 19 le registrazioni con Spid o Cie, poi dal 9 al 30 gennaio 2023 la scelta vera e propria: indicabili fino a tre scuole
- 01 dicembre 2022
Iscrizioni a scuola, via alla procedura online dal 9 al 30 gennaio
Per accedere serve lo Spid ma all'infanzia la domanda resta ancora cartacea
- 26 settembre 2022
Preside del liceo Manzoni: 5 in condotta a chi rimane a dormire
Lo ha detto la dirigente Milena Mammani nel corso del consiglio d'istituto straordinario convocato d'urgenza dopo l'occupazione - avvenuta in mattinata - dell'istituto di via Orazio
- 01 febbraio 2022
Maturità, i presidi chiedono a Bianchi di eliminare la seconda prova scritta
Per Giannelli (presidente Anp) «sarebbe bastata una prova scritta e il colloquio anche strutturato con la tesina come si è fatto negli ultimi anni»
- 03 gennaio 2022
A primaria e medie si sceglie il tempo scuola
L’orario prolungato solo con organico e servizi adeguati.
- 29 novembre 2021
Per la monetizzazione delle ferie degli insegnanti si computa anche il sabato
I giudici torinesi chiariscono: per includerlo nel conto è indispensabile che però in quel giorno il docente tenga lezione
- 30 agosto 2021
Guardia alta contro il bullismo: prof e genitori a rischio sanzioni
Sulla base delle sentenze, ecco i criteri per prevenire le offese e tutelare le vittime
- 12 febbraio 2021
Danno erariale, la prescrizione dell'azione risarcitoria decorre da quando è concreto e attuale
Il «fatto dannoso» è identificato nel momento della diminuzione del patrimonio dell'ente danneggiato, ossia quando il danno si è «concretamente» realizzato
- 18 gennaio 2021
Scuola, da Trieste a Milano e Roma: non si ferma la protesta degli studenti delle superiori
Tra occupazioni e manifestazioni davanti alla sede del ministero, prende forma il malessere dei ragazzi, sempre più spaesati davanti a una strategia di gestione dell’emergenza caratterizzata da “stop and go” continui
- 12 gennaio 2021
Appello alle massime cariche istituzionali: «La chiusura della scuola mina i diritti»
«Adolescenti ancora invisibili nei provvedimenti emanati al rientro dopo la pausa natalizia: contrariamente all'impegno declamato a dicembre, soltanto studenti e studentesse di Toscana, Valle D'Aosta e Abruzzo sono rientrati in classe l'11 gennaio e, seppur messi a piano rinforzi per i mezzi
- 06 gennaio 2021
Non è un click day: iscrizioni aperte fino al 25 gennaio
L’attesa è finita: per 1,4 milioni di famiglie e studenti c’è tempo fino alle ore 20 del 25 gennaio per iscriversi alle prime classi di elementari, medie e superiori. La procedura, dal 2012 interamente online, è partita il 4 gennaio. Rimane la domanda cartacea per l’iscrizione all’infanzia. Per le
- 04 gennaio 2021
Mentre la scuola prova a riaprire (pian piano) partono le iscrizioni al prossimo anno
Tra stop and go l’obiettivo è riportare in classe almeno il 50% degli studenti delle superiori. Intanto scattano le iscrizioni al prossimo anno scolastico: da lunedì 4 al 25 gennaio si prenotano le classi prime di infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. Solo per l’asilo la domanda è cartacea; per le altre la procedura è interamente online
- 18 dicembre 2020
Privacy, nella domanda solo dati necessari per l’iscrizione
In un clima di incertezza dovuto all’emergenza sanitaria, prendono il via le iscrizioni per il prossimo anno scolastico, con le modalità disciplinate dalla nota ministeriale n. 20651/ 2020. Si tratta di un momento assai significativo nella vita delle scuole, chiamate a illustrare la propria offerta
Classi prime, la scelta di studenti e famiglie
È partito il conto alla rovescia per le iscrizioni al prossimo anno scolastico, che si aprono alle ore 8 del 4 gennaio e si chiudono alle 20 del 25 gennaio. Ma la macchina è già partita: da sabato 19 dicembre è disponibile per i genitori la registrazione sul portale
- 11 dicembre 2020
Iscrizioni online, entro il 29 dicembre le scuole possono aggiornare i loro moduli
Il Miur ha pubblicato la nota 3179 contenente le indicazioni utili alle segreterie per avviare le procedure relative alle iscrizioni on line per anno scolastico 2021/2022, che partiranno il prossimo 4 gennaio per terminare il 25 gennaio 2020.Quest'anno una novità, l'applicazione web di “iscrizioni