- 01 febbraio 2022
Maturità, i presidi chiedono a Bianchi di eliminare la seconda prova scritta
Per Giannelli (presidente Anp) «sarebbe bastata una prova scritta e il colloquio anche strutturato con la tesina come si è fatto negli ultimi anni»
- 03 gennaio 2022
A primaria e medie si sceglie il tempo scuola
L’orario prolungato solo con organico e servizi adeguati.
- 29 novembre 2021
Per la monetizzazione delle ferie degli insegnanti si computa anche il sabato
I giudici torinesi chiariscono: per includerlo nel conto è indispensabile che però in quel giorno il docente tenga lezione
- 30 agosto 2021
Guardia alta contro il bullismo: prof e genitori a rischio sanzioni
Sulla base delle sentenze, ecco i criteri per prevenire le offese e tutelare le vittime
- 12 febbraio 2021
Danno erariale, la prescrizione dell'azione risarcitoria decorre da quando è concreto e attuale
Il «fatto dannoso» è identificato nel momento della diminuzione del patrimonio dell'ente danneggiato, ossia quando il danno si è «concretamente» realizzato
- 18 gennaio 2021
Scuola, da Trieste a Milano e Roma: non si ferma la protesta degli studenti delle superiori
Tra occupazioni e manifestazioni davanti alla sede del ministero, prende forma il malessere dei ragazzi, sempre più spaesati davanti a una strategia di gestione dell’emergenza caratterizzata da “stop and go” continui
- 12 gennaio 2021
Appello alle massime cariche istituzionali: «La chiusura della scuola mina i diritti»
«Adolescenti ancora invisibili nei provvedimenti emanati al rientro dopo la pausa natalizia: contrariamente all'impegno declamato a dicembre, soltanto studenti e studentesse di Toscana, Valle D'Aosta e Abruzzo sono rientrati in classe l'11 gennaio e, seppur messi a piano rinforzi per i mezzi
- 06 gennaio 2021
Non è un click day: iscrizioni aperte fino al 25 gennaio
L’attesa è finita: per 1,4 milioni di famiglie e studenti c’è tempo fino alle ore 20 del 25 gennaio per iscriversi alle prime classi di elementari, medie e superiori. La procedura, dal 2012 interamente online, è partita il 4 gennaio. Rimane la domanda cartacea per l’iscrizione all’infanzia. Per le
- 04 gennaio 2021
Mentre la scuola prova a riaprire (pian piano) partono le iscrizioni al prossimo anno
Tra stop and go l’obiettivo è riportare in classe almeno il 50% degli studenti delle superiori. Intanto scattano le iscrizioni al prossimo anno scolastico: da lunedì 4 al 25 gennaio si prenotano le classi prime di infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. Solo per l’asilo la domanda è cartacea; per le altre la procedura è interamente online
- 18 dicembre 2020
Privacy, nella domanda solo dati necessari per l’iscrizione
In un clima di incertezza dovuto all’emergenza sanitaria, prendono il via le iscrizioni per il prossimo anno scolastico, con le modalità disciplinate dalla nota ministeriale n. 20651/ 2020. Si tratta di un momento assai significativo nella vita delle scuole, chiamate a illustrare la propria offerta
Classi prime, la scelta di studenti e famiglie
È partito il conto alla rovescia per le iscrizioni al prossimo anno scolastico, che si aprono alle ore 8 del 4 gennaio e si chiudono alle 20 del 25 gennaio. Ma la macchina è già partita: da sabato 19 dicembre è disponibile per i genitori la registrazione sul portale
- 11 dicembre 2020
Iscrizioni online, entro il 29 dicembre le scuole possono aggiornare i loro moduli
Il Miur ha pubblicato la nota 3179 contenente le indicazioni utili alle segreterie per avviare le procedure relative alle iscrizioni on line per anno scolastico 2021/2022, che partiranno il prossimo 4 gennaio per terminare il 25 gennaio 2020.Quest'anno una novità, l'applicazione web di “iscrizioni
- 25 novembre 2020
Chi non segue o disturba rischia anche la bocciatura
Gli studenti delle superiori, in alcune regioni anche del primo ciclo, sono tornati a seguire le lezioni a distanza, almeno fino al 2 dicembre. I ragazzi dovranno quindi collegarsi da casa, e seguire le lezioni. Facciamo subito una premessa: la didattica digitale integrata è scuola a tutti gli
- 13 novembre 2020
Per il prossimo anno scolastico iscrizioni dal 4 al 25 gennaio 2021
Le iscrizioni al prossimo anno scolastico partono alle ore 8 del 4 gennaio 2021 e si chiudono alle ore 20 del 25 gennaio 2021. La procedura, dal 2012 interamente on line, interessa circa 1,4 milioni di famiglie e studenti, chiamati a segnarsi a tutte le prime classi di elementari, medie e
- 08 ottobre 2020
Elezione degli organi collegiali ancora in presenza
Con la nota n. 17681 del 2 ottobre, il ministero dell'Istruzione ha fornito le istruzioni alle scuole per lo svolgimento delle elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica per l’anno scolastico 2020-2021.
- 18 settembre 2020
«Niente paranoie, l’importante è programmare le rotazioni»
È diventato una specie di star, con decine di richieste di interviste perfino dal Giappone, grazie ad una commovente lettera indirizzata ai suoi studenti durante il lockdown. Ora che le scuole riaprono, Domenico Squillace, dirigente scolastico del liceo scientifico Volta di Milano, ai suoi ragazzi
- 17 settembre 2020
Dal medico alla sanificazione, la «lunga estate» dei presidi
Numerosi sono gli obblighi dei dirigenti scolastici in funzione della riapertura delle scuole. Una corsa fino all’ultimo istante e, se i banchi singoli, promessi dal commissario Domenico Arcuri, non arriveranno in tempo, l’affanno continuerà, supponiamo, fino a Natale.
- 10 settembre 2020
Dalla mancanza di docenti alla didattica digitale, dalle gite scolastiche ai controlli: la versione dei presidi
Le scuole sono pronte a riaprire ma «a macchia di leopardo. E, seppure le scuole pronte saranno la stragrande maggioranza, anche nel loro caso le attività riprenderanno a scartamento ridotto». Lo afferma Mario Rusconi, presidente dell'Associazione nazionale presidi del Lazio, intervistato da
- 12 luglio 2020
Dal tempo pieno ai trasporti, agli asili: le incognite della ripresa
Tempo pieno a rischio, nodo risorse, organici da rafforzare, istituti da ridisegnare sotto il profilo degli spazi, orari ancora tutti da immaginare. Sono tante le incognite per la riapertura delle scuole a settembre. Anche sulla data di inizio pesa come una tagliola la questione dei seggi