consiglio d'Europa
Trust project- 25 maggio 2023
Le autocrazie elettorali tra identità rivendicate ed economie in difficoltà
Secondo l’«Economist», erano le elezioni più importanti dell’anno, perché «in un’era in cui gli uomini forti hanno il vento in poppa dappertutto, dall’Ungheria all’India, far fuori pacificamente [Recep Tayyip] Erdogan mostrerebbe che gli uomini forti possono essere sconfitti».
- 20 maggio 2023
G7, Meloni vede Zelensky e Macron. Rientro anticipato per la premier. Solidarietà da Biden
Nei bilaterali che ha avuto la premier ha ribadito l’importanza di cambiare paradigma nei rapporti con il Sud del mondo, a partire dall’Africa. Botta e risposta con il primo ministro canadese Trudeau sui diritti Lgbt
- 17 maggio 2023
Darmanin insiste: «Da Meloni promesse sconsiderate». Ma prove di disgelo tra Macron e la premier
Il ministro dell’Interno francese è tornato ad attaccare Roma sulla politica di gestione dei flussi migratori: «Quando fai promesse sconsiderate, quando sei membro dell’estrema destra - e la signora Meloni non è francamente una progressista di sinistra - ti rendi conto che la realtà è più dura»
Francia-Italia, è disgelo: Macron tende la mano a Meloni sui migranti
Il presidente francese, dal Consiglio d’Europa di Reykjavik, abbassa i toni: Roma «non può essere lasciata sola davanti alla pressione dei flussi migratori»
Meloni e il voto delle comunali: il centrodestra conferma la sua forza, avanti sulle riforme
La premier (impegnata al consiglio d'Europa a Reykjavik): dati sulla crescita confermano concretezza della politica economica
- 11 maggio 2023
La Notte Europea dei Musei
Una notte tra stelle, cultura e divertimento. È quanto promette l'edizione 2023 della Notte europea dei Musei, organizzata dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall'Unesco, dal Consiglio d'Europa e dall'ICOM, volta a promuovere l'identità culturale europea in tutti gli stati
- 10 maggio 2023
Meloni, cosa c’è dietro il viaggio a Praga: la premier lavora al matrimonio tra Ppe e Conservatori in vista delle Europee
L'attenzione dedicata a Bruxelles parallelamente al rafforzamento dei rapporti con il Ppe guidato dal bavarese Manfred Weber e con la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola sono alcuni dei tasselli su cui Meloni continua ad essere concentrata. Il più importante e decisivo però resta per la premier il mantenimento del consenso interno
- 06 maggio 2023
La Costituzione ci tutela dalle novità della digitalizzazione
La carta è elastica e in grado di proteggere la persona umana e la sua dignità
- 05 maggio 2023
Dialogo Cina-Usa, incontro a Vienna tra Sullivan e Wang Yi
Negli ultimi giorni si sono susseguiti segnali di disgelo tra Pechino e Washington. Giovedì 11 maggio l’incontro tra il consigliere per la sicurezza nazionale Usa e il responsabile politica estera del partito comunista cinese. Ecco tutte le tappe più recenti che fanno pensare a un cambiamento in atto