- 23 giugno 2022
La nuova proposta di direttiva europea sul recupero e la confisca dei beni. Qual è lo stato dell'arte dell'asset recovery in Europa?
Sulla base dei dati riferiti dalle menzionate agenzie europee, il valore economico dei flussi finanziari derivanti da attività criminose, al livello unionale, viene stimato in almeno 139 miliardi di euro all'anno.
- 20 giugno 2022
Unione europea allargata all’Ucraina: si o no?
Venerdì scorso la Commissione europea ha reso pubblica la sua opinione favorevole a considerare l'Ucraina un paese-candidato a entrare nell'Unione europea.
- 17 giugno 2022
Nel 2021 oltre 900 rifugiati integrati in Italia, grazie al riconoscimento dei titoli di studio
Dati Cimea: l'anno scorso esaminate 1.300 qualifiche di persone con protezione internazionale in Italia. Nei primi sei mesi del 2022 +100% richieste di valutazione dei titoli rispetto a tutto il 2021
- 05 giugno 2022
Giustizia: ecco i tribunali dove il processo dura più di due anni
In 17 tribunali su 140 la metà delle liti civili ultratriennali. Nelle Corti d’appello di Roma e Napoli più del 40% di quelle ultrabiennali
- 03 giugno 2022
Strasburgo incalza l’Italia, stop a porte girevoli tra magistratura e politica
È una delle richieste all’Italia che il Greco, organo anticorruzione del Consiglio d’Europa, torna a ribadire in occasione della pubblicazione del suo rapporto annuale
- 30 maggio 2022
Referendum: limiti più stringenti alla carcerazione preventiva
Ridurre, in maniera anche assai significativa, il ricorso alla custodia cautelare, alla possibilità cioè di procedere alla detenzione prima della sentenza definitiva. È questo l’obiettivo che si pone il quesito referendario
- 05 giugno 2022
Giustizia: ecco i tribunali dove il processo dura più di due anni
In 17 tribunali su 140 la metà delle liti civili ultratriennali. Nelle Corti d’appello di Roma e Napoli più del 40% di quelle ultrabiennali
- 22 maggio 2022
«Perché sul sì a Finlandia e Svezia la Nato si gioca la credibilità futura»
Il ministro degli Esteri lituano Landsbergis spiega i vantaggi dell’allargamento per l’area baltica, ma avverte: al sicuro solo con un cambio di regime in Russia
- 18 maggio 2022
Il rapporto Moneyval e le nuove iniziative europee in materia di antiriciclaggio
Il report 2021 si concentra soprattutto sugli ostacoli e le problematiche create dall’emergente settore degli asset virtuali e il crescente utilizzo di cripto-valute per il contrasto a riciclaggio e finanziamento del terrorismo
- 10 maggio 2022
Università, Messa: dopo il Covid le immatricolazioni sono cresciute
La ministra dell'Università è intervenuta alla riunione della Commissione Cultura dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa
- 07 maggio 2022
Russia fuori dalla Cedu, stop alle estradizioni
La Cassazione blocca i procedimenti di consegna in vista dell’addio di Mosca ai principi dell’equo processo e del divieto di tortura
- 30 aprile 2022
L’Unesco annulla il World Heritage Commitee in Russia
Rimandata a data destinarsi la 45a edizione del Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco che si sarebbe dovuta svolgere a giugno nella città russa di Kazan