- 05 luglio 2022
Ilva in Amministrazione straordinaria, le regole per la prededuzione dei crediti
La Cassazione con due sentenze, la n. 21156 e 21157, delimita il perimetro dei crediti prededucubili da parte di creditori/fornitori e trasportatori di ILVA S.p.a. in Amministrazione Straordinaria
Danno parentale, da Milano le nuove tabelle per i risarcimenti: sistema a punti
La modifica del meccanismo mantiene tuttora validi i valori garantiti in passato. Il giudice può personalizzare la liquidazione valutando qualità e intensità dei legami
Il deposito delle principali sentenze del giorno
La Cassazione il 5 luglio si concentra su risarcimento, Ilva, accertamento e tutela della salute
I migliori casi di valorizzazione degli scarti della filiera agroalimentare
I vincitori della gara promossa dall’Università Federico II di Napoli che ha invitato i progettisti a cimentarsi con la creazione di oggi di uso quotidiano a partire dai materiali organici scartati dalla filiera del food
- 05 luglio 2022
La normalità dell’incompetenza: stimolo continuo verso il miglioramento
L’obiettivo è acquisire una nuova e necessaria meta-competenza relativa alla capacità di leggere correttamente il contesto in cui si opera
Bonus edilizi, chance retroattiva: dalla banca cessione a tutte le partite Iva
Il decreto Aiuti contiene indicazioni non univoche sulla decorrenza delle nuove regole. Un'ipotesi è considerare i crediti caricati dal 1° maggio
- 04 luglio 2022
Bundesbank contro lo scudo Bce: le tre condizioni del presidente Nagel
Il nuovo strumento atteso al direttivo del 21 luglio è già sotto attacco. Da Francoforte: «Attenti a usare la politica monetaria per limitare i premi a rischio»
Clima, la Bce applicherà un filtro green ai riacquisti di obbligazioni societarie
Via via che andranno in scadenza i 344 miliardi di corporate bond in portafoglio, le somme verranno reinvestite in obbligazioni di aziende più attente alla riduzione di CO2
- 05 luglio 2022
Danno parentale, da Milano le nuove tabelle per i risarcimenti: sistema a punti
La modifica del meccanismo mantiene tuttora validi i valori garantiti in passato. Il giudice può personalizzare la liquidazione valutando qualità e intensità dei legami
- 04 luglio 2022
Superbonus 110%, così le nuove regole antincendio impattano sui progetti
Il Dm 19 maggio 2022, entrato in vigore il 29 giugno, rappresenta uno strumento fondamentale per contribuire al miglioramento della progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per gli edifici di civile abitazione
Technogym, efficienza operativa e innovazione per rilanciare i margini
Tra gli obiettivi della società che produce attrezzi da ginnastica l’espansione in diverse aree geografiche, tra cui il Nord America
Il leader più apprezzato è manager e politico. Primi in classifica Zaia e Brugnaro
Le classifiche dei presidenti di Regione e dei sindaci, dicono che il “buon amministratore” deve avere buone performance e capacità di porsi alla ribalta della politica nazionale
- 04 luglio 2022
Nelle assemblee di associazioni e fondazioni spazio ai mezzi audiovisivi
Regole distinte a seconda che si tratti di enti del terzo settore o diversi ma si può imporre l’obbligo di presenza
Niente esenzioni Ici-Imu agli immobili di società
L’utilizzo come prima casa da parte dei soci non fa scattare il beneficio fiscale
- 03 luglio 2022
Cartelle esattoriali, possibile la rateizzazione anche per debiti separati
Con il correttivo approvato al Dl Aiuti la decadenza non travolge gli altri ruoli. Per ciascuna istanza domanda in forma libera fino a 120 mila euro
«Borsa, pronte le nuove regole per favorire l’accesso delle Pmi»
ll ceo di Euronext, Stèphane Boujnah: «molto soddisfatto dell’integrazione. Palazzo Mezzanotte? Vogliamo restare, ma servono investimenti»