Ultime notizie

connacht

  • 14 gennaio 2019
    Coppe europee di rugby, Benetton sempre in corsa per i quarti

    Notizie

    Coppe europee di rugby, Benetton sempre in corsa per i quarti

    Nel panorama del rugby è la seconda Coppa europea per importanza. Si chiama Challenge Cup e la si potrebbe paragonare alla Europa League del calcio. Da questa competizione gli appassionati italiani di rugby aspettano una gioia mai assaporata prima: vedere una delle nostre squadre che passa la fase

  • 11 gennaio 2019
    Rugby, in Coppa e in campionato club ovali a caccia di «prime volte»

    Notizie

    Rugby, in Coppa e in campionato club ovali a caccia di «prime volte»

    Mentre il mese di febbraio si avvierà con il Sei Nazioni ora il rugby europeo di vertice si concentra sulle Coppe internazionali. Dove le due rappresentanti italiane, Benetton e Zebre, sono ancora in corsa per l’accesso ai quarti di finale. Sarebbe una prima volta assoluta nella storia

  • 28 dicembre 2018
    Rugby, in cerca di progressi nel derby n. 2 tra Benetton e Zebre

    Notizie

    Rugby, in cerca di progressi nel derby n. 2 tra Benetton e Zebre

    Più ritmo e meno errori. Potrebbe essere la ricetta per vedere uno spettacolo apprezzabile. È vero che i derby, di qualunque sport e a ogni livello, difficilmente soddisfano il senso estetico degli appassionati, ma da Benetton Treviso e Zebre - per la seconda volta di fronte a sei giorni di

  • 21 dicembre 2018
    Nel rugby è tempo di derby d’Italia

    Notizie

    Nel rugby è tempo di derby d’Italia

    Nell’ultima partita giocata dalla Nazionale, tra titolari e rincalzi 20 su 23 erano giocatori del Benetton Treviso o delle Zebre. Basta questo dato a far capire l'importanza delle due squadre nel rugby italiano di vertice. Formazioni che da anni non partecipano più al campionato italiano bensì al

  • 18 settembre 2018
    Rugby, avvio da record per le italiane nel Pro14
  • 16 febbraio 2018
    Rugby, la rincorsa del Benetton nella ex Celtic League

    Notizie

    Rugby, la rincorsa del Benetton nella ex Celtic League

    C'era una volta la Celtic League, campionato sovranazionale per le selezioni di Irlanda, Scozia e Galles. Una denominazione che ha avuto i giorni segnati quando sono entrate a farne parte le due “franchigie” italiane, cioè il Benetton Treviso e gli Aironi Viadana (poi sostituiti dalle Zebre, con

  • 12 ottobre 2017
    Rugby, Benetton e Zebre in forma ma ora c’è il test di Coppa

    Notizie

    Rugby, Benetton e Zebre in forma ma ora c’è il test di Coppa

    Vietato illudersi, consentito sperare. Non in imprese eclatanti mai riuscite in più di 20 anni, leggi qualificazione ai quarti, ma in partite “vere” che portino qualche successo e rafforzino l'autostima. Le Coppe europee di rugby prendono il via stasera con il confronto di Challenge tra Pau e

  • 25 settembre 2017
    Rugby, doppio exploit italiano nel Pro14

    Notizie

    Rugby, doppio exploit italiano nel Pro14

    Dal 2010, quando due superclub italiani hanno esordito nel torneo con le migliori selezioni irlandesi, gallesi e scozzesi, era successo solo due volte che nello stesso turno sia il Benetton Treviso sia le Zebre (o gli Aironi, predecessori del team che ora ha sede a Parma) uscissero vincitori. Il

  • 17 settembre 2017
    Rugby, per il Sudafrica la sconfitta più pesante della storia (0-57)

    Notizie

    Rugby, per il Sudafrica la sconfitta più pesante della storia (0-57)

    E dire che era uno scontro al vertice, tra le due squadre finora imbattute nel “Championship”, il torneo che mette insieme le migliori Nazionali dell'Emisfero Sud. Da una parte una Nuova Zelanda molto in palla per le capacità offensive e non all'altezza della situazione in difesa e sul piano della

  • 01 agosto 2017
    Due sudafricane entrano nell'ex Celtic League, Pro12 si allarga a 14

    Notizie

    Due sudafricane entrano nell'ex Celtic League, Pro12 si allarga a 14

    Rivoluzione nel rugby europeo. L'annunciato ingresso di due franchigie sudafricane in quella che una volta era la Celtic Leauge è stato confermato e fin dalla stagione 2017/2018, ovvero quella che inizierà a breve, il Guinness Pro12 diventerà il Guinness Pro14. È di oggi la notizia ufficiale che

  • 19 dicembre 2016
    Rugby, la supremazia italiana in un derby su Eurosport

    Notizie

    Rugby, la supremazia italiana in un derby su Eurosport

    Il pepe lo mette Vittorio Munari: «Se le due squadre pensano di giocare per il penultimo posto nel Pro12, per questa supremazia da poco, peggio per loro. Sappiano che in campo ci sarà un arbitro, Marius Mitrea (rumeno di nascita ma italiano per formazione rugbystica, ndr), che si è già espresso

  • 24 ottobre 2016
    Italia al lavoro in attesa degli All Blacks da record

    Notizie

    Italia al lavoro in attesa degli All Blacks da record

    L'avversario di turno, a volte, s'illude, vedendo un punteggio sostanzialmente in equilibrio quando il secondo tempo è già cominciato. Poi gli All Blacks accelerano, magari grazie a una difesa superba che vanifica un'occasione da meta e a un repentino capovolgimento dell'azione. Arriva la segnatura

  • 09 aprile 2016
    Solo Inghilterra e Francia nei quarti della Champions ovale

    Notizie

    Solo Inghilterra e Francia nei quarti della Champions ovale

    Il Sei Nazioni 2016 è appena finito con il trionfo dell'Inghilterra, ed ecco che le squadre inglesi si propongono da protagoniste anche nelle Coppe europee, con nove team in campo sui 16 che disputano in questo weekend i quarti di finale della Champions e della Challenge Cup, equivalenti ovali

  • 04 febbraio 2016
    Irlanda a caccia di una difficile conferma

    Notizie

    Irlanda a caccia di una difficile conferma

    Se è vero che non c'è due senza tre, l'Irlanda dovrebbe essere considerata la favorite del Sei Nazioni 2016. La formazione allenata da Joe Schmidt, confermato

  • 12 novembre 2015
    Rugby, tornano le Coppe europee con tanti Azzurri all'estero

    Notizie

    Rugby, tornano le Coppe europee con tanti Azzurri all'estero

    Due competizioni europee, una costellazione di assi in campo, anche dell'altro emisfero, e le speranze italiane come sempre ridotte al minimo. Terminata una Coppa del Mondo che ha saputo attrarre anche tanti profani per il tasso spettacolare delle partite, ecco che si riparte con l'edizione n. 21