coniuge
Trust project- 03 febbraio 2023
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2022/2023 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Compatibilità assegno sociale e quote sociali
Un soggetto che percepisce l'assegno sociale puà essere proprietario di quote sociali di una società srl senza reddito, senza che questo pregiudichi l'erogazione di detto assegno?
- 02 febbraio 2023
Bonus edilizi, l'aliquota resta fissata al 110% solo se la Cila risulta già presentata
Condomìni: da quest'anno parte il décalage con detrazione del 90% se non sono state approvate le delibere entro i termini previsti
Divorzio, le spese voluttuarie possono far perdere il diritto all'assegno
All'assegno di divorzio deve attribuirsi una funzione assistenziale ed in pari misura compensativa e perequativa
Divorzio consensuale, l'avvocato comune non può poi diventare di parte
Il Cnf ha respinto il ricorso di un legale che dopo aver assistito la coppia, aveva preso la rappresentanza della ex contro il partner
L’arte contro l’isolamento degli anziani: a Milano arriva “Ora tocca a voi” di Inside Out
Dal 31 gennaio in mostra i ritratti scattati in quaranta Rsa dagli studenti dell’Accademia di Brera. Progetto realizzato dal Comune di Milano con Museo del Novecento e Fondazione Amplifon
Assegno di mantenimento da restituire se il beneficiario è autonomo
La Cassazione conferma i principi affermati dalle Sezioni Unite
Decisioni esecutive dopo 20 giorni senza reclamo
I compiti dei notai legati alle nuove competenze in materia di volontaria giurisdizione
Mercati - Successione
Shopping e qualche sfizio di troppo, in assenza di un impiego, rischiano di costare davvero caro ...
- 27 gennaio 2023
Assegno di divorzio per le coppie dello stesso sesso, la parola alle Sezioni unite
Per la prima volta la Cassazione affronta il tema dell’assegno divorzile dopo la separazione di due donne. Da chiarire il peso dei fatti avvenuti prima della Cirinnà che ha reso possibile l’unione
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2022/2023 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
- 25 gennaio 2023
Mantenimento e iscrizione ipotecaria, il giudice deve verificare la sussistenza del pericolo di inadempimento dell'obbligato
Nota a Corte di Cassazione, Sez. I Civile, ordinanza 16 gennaio 2023, n. 1076
Alle Sezioni unite la possibilità di estendere al convivente more uxorio la partecipazione agli utili dell'impresa familiare
Da valutare la possibilità di giungere in via interpretativa alla inclusione del convivente tra i soggetti cui è applicabile l'articolo 230 bis c.c
- 24 gennaio 2023
Diritto alla sessualità dei detenuti, necessario un intervento del legislatore
A pochi giorni dal rinvio alla Corte costituzionale da parte del magistrato di sorveglianza di Spoleto della norma che vieta gli incontri intimi la Cassazione ritiene necessario solo l’intervento del legislatore