- 02 luglio 2022
Come l’Europa lascia a terra i suoi passeggeri
Caos negli aeroporti europei per le cancellazioni i ritardi e la perdita delle valige: questa estate viaggiare sarà un incubo
- 01 luglio 2022
Coop Italia, giro d’affari in lieve calo a 14 miliardi. Quota di mercato al 12,5%
Coop Italia chiude il 2021 con ricavi per 14,3 miliardi (in lieve calo rispetto ai 14,4 del 2020), di cui 13,2 sviluppati con l’attività retail. La quota di mercato delle cooperative dei consumatori è del 12,5%, in leggera ripresa rispetto al 12,4% dell’anno precedente. Le vendite dei prodotti con
- 30 giugno 2022
Startup, in Italia nei primi sei mesi investimenti a quota 968,5 milioni di euro (+46,5%)
Non sembra mostrare segnali di rallentamento la crescita del comparto delle startup in Italia. rivelarlo è un report firmato da UpBase per StartupItalia
- 29 giugno 2022
L’export di Prosecco in Gran Bretagna è superiore alla somma di tutti gli altri vini
I dati del primo quadrimestre del 2022
- 28 giugno 2022
Condominio, la braga non rientra fra le parti comuni dell'edificio
La Cassazione chiarisce importanti aspetti dell'impianto fognario. Ad esempio conferma che le fognature sono beni comuni e pertanto i condòmini hanno l'obbligo di concorrere alle spese manutentive fino al punto di diramazione alle unità immobiliari di proprietà esclusiva
- 28 giugno 2022
Ita, dalla chiusura della data room alla scelta delle cordate. Ecco le prossime tappe
I due concorrenti avranno tempo fino al 5 luglio per affinare e irrobustire le offerte ripresentando l’intero pacchetto
- 27 giugno 2022
Scudo anti spread, una rotta si può ancora trovare
Non sarà facile per la Bce trovare la rotta per varare l’annunziato strumento di contrasto alla frammentazione finanziaria
Lo scudo anti-spread della Bce è necessario (anche ai falchi tedeschi)
In questo momento di difficile congiuntura internazionale in cui si intrecciano crisi energetica, geopolitica e ambientale, ci sono pochi fattori su cui si può avere un controllo adeguato. Lo spread è uno di questi
- 24 giugno 2022
Parità di genere e sostenibilità economica. Prospettive di riforma dei contratti pubblici in tempi di crisi energetica ed occupazionale
Gli effetti di tale crisi, negli appalti, impattano quindi sugli operatori economici non meno che sui lavoratori, i cui livelli occupazionali in linea generale dipendono proprio dalla ‘salute' delle imprese.
- 23 giugno 2022
Cuneo apre la nuova «casa» degli industriali e scommette sulla sostenibilità
Assemblea degli industriali, con il presidente di Confindustria Bonomi - Mauro Gola: «Artefici di un nuovo umanesimo del lavoro e di un modello economico buono per tutti»
Investire informati nel mercato obbligazionario
Per questa puntata abbiamo preparato un approfondimento speciale sul mercato obbligazionario
Investire informati nel mercato obbligazionario
Un commerciante di pietre preziose è stato derubato da due misteriosi acquirenti di due topazi da un milione di euro di valore
- 22 giugno 2022
Acqua minerale, +6,4% di vendite in valore nei primi 5 mesi del 2022
Secondo il Mineral Water Monitor di Nomisma aumenta il ricorso agli acquisti in promozione e il trend delle acque funzionali (arricchite). Sprint per l’export
- 20 giugno 2022
Lo spend management di Soldo a favore delle startup italiane
La piattaforma di gestione delle spese mette a disposizione un programma specifico per aiutare le start up a concentrarsi sul core business
Lo stallo del commercio internazionale e le conseguenze della guerra
Dopo un declino degli scambi la situazione si è stabilizzata. A inizio 2022 l’indice composito elaborato dal WTO fotografa una crescita, seppur modesta, del commercio mondiale