- 16 maggio 2022
Vacanze: solo 4 su 10 hanno già prenotato. Gli altri aspettano e stanno in Italia
La maggior parte (85%) resterà in Italia con una spesa media prevista fino a 1.080 euro per soggiorni di almeno una settimana
- 06 aprile 2022
Confcommercio, gelata sui consumi «Turismo e cultura fermi a Pasqua»
Guerra, caro energia e inflazione tengono sotto scacco le vacanze degli italiani. Per Pasqua solo 8 milioni di italiani si dicono intenzionati a partire e la metà ha già confermato la vacanza. Allungando l’orizzonte temporale all’estate ecco il campanello d’allarme: 8 su 10 prevedono di non partire
- 23 novembre 2021
Dalle città d’arte alla montagna si stimano 2,5 milioni di disdette per Natale
Le indicazioni di Confesercenti e di Confturismo-Confcommercio
- 21 novembre 2021
Sci e vacanze di Natale, la quarta ondata di Covid mette a rischio il turismo
Effetto “freezer” sulle prenotazioni, segnalate le prime disdette. In allarme gli operatori dopo il buco della scorsa stagione
- 20 novembre 2021
Effetto Covid: già 2,5 milioni di disdette per le vacanze di fine anno
Secondo l’indagine di Confturismo, a causa dell’aumento dei contagi 11 milioni di italiani per ora rinunciano a prenotare
- 02 agosto 2021
Camping e villaggi, la pandemia spinge il turismo all’aria aperta
È stato eletto nuovo presidente nazionale di Faita-Federcamping, che aderisce a Confturismo-Confcommercio «Le prenotazioni vanno bene, dovremmo riallinearci al periodo pre-Covid»
- 31 luglio 2021
La variante delta fa paura ai turisti, è boom di disdette. Specie all’estero
Per Confturismo, su 17 milioni di italiani pronti a partire, il 34%, pari a 5,8 milioni, dichiara di avere già disdetto. Soffrono soprattutto le mete estere. E dopo il flop di giugno, luglio chiude sotto le aspettative
- 14 febbraio 2021
Speranza ordina in extremis lo stop allo sci fino al 5 marzo. Insorgono le Regioni. Lega: ora più ristori, non bastano 4,5 mld
I governatori sul piede di guerra. Bonaccini (Emilia-Romagna): «Stupore e sconcerto». Fontana (Lombardia):«Colpo gravissimo al settore». Cirio (Piemonte): «Allibito da questa decisione». Critiche anche le associazioni di settore. Confturismo: «Blocco è messaggio negativo per il Paese»
- 24 novembre 2020
Federalberghi: «Nel 2020 perderemo 14 miliardi di euro»
Il direttore Nucara denuncia la grave situazione del turismo, a cui si aggiungono previsioni fosche per le festività natalizie e le vacanze invernali
- 05 ottobre 2020
La Caporetto del turismo: persi 65 milioni di ospiti in estate
L’effetto domino si abbatte su tutti i comparti dell’economia collegati - Secondo Demoskopika 50mila imprese del settore rischiano il fallimento
- 05 settembre 2020
Turismo, un’estate da dimenticare. Persi 100 miliardi, con 65 milioni di presenze in meno
Questa la fotografia del settore: giugno con fatturati azzerati, luglio con andamento a singhiozzo, agosto con numeri ridotti, permanenze medie più brevi e spesa contratta, mentre le prospettive per settembre - alla luce dei nuovi numeri della pandemia da coronavirus - sono ridimensionate rispetto a quelle previste solo due mesi fa
- 22 luglio 2020
Le vacanze? Italiane, sicure e più brevi
La pandemia modifica gli stili di vita: cresce il bisogno di sicurezza e prevale la ricerca di località meno note, di esperienze all’aria aperta, dove è possibile fare attività fisica o entrare in contatto con le tradizioni e la cultura del territorio
- 04 giugno 2020
Vacanze post-Covid: Sardegna, Sicilia e Cortina le mete più gettonate
La fotografia scattata da Astoi Confindustria viaggi, Federturismo e Confturismo Confcommercio. Nell’attesa che quanto prima si possa andare anche nei paesi che allo stato attuale hanno chiuso le frontiere a chi arriva dall’Italia
- 29 maggio 2020
Sos turismo: la mappa degli interventi regionali. C’è anche il voucher per una notte in più
La mappa degli interventi a sostegno di un settore travolto dal crollo delle prenotazioni. In primo piano le iniezioni di liquidità con crediti a tassi agevolati e a fondo perduto
- 28 aprile 2020
Dal bonus vacanze al tax credit: ecco il piano del governo per il turismo estivo. Chi abita al mare può fare già il bagno
Si lavora a un credito d’imposta per le imprese del settore, dall’alberghiero ai tour operator, da inserire nel cosiddetto “decreto Aprile”. Per gli alberghi è in arrivo anche un bonus affitti
- 16 aprile 2020
Turismo, si punta a bonus da 325 euro per le vacanze
Coperture ancora tutte da verificare, ma nel decreto di Aprile potrebbe entrare una detrazione da applicare per soggiorni di almeno tre notti in strutture ricettive italiane. Obiettivo, sostenere il rilancio del settore.
- 08 aprile 2020
Turismo, una ripresa è possibile ma con forti incentivi per chi viaggia in Italia
Secondo alcuni modelli previsivi se gli italiani che nel 2019 sono andati all'estero facessero le proprie vacanze nel Belpaese nella seconda parte del 2020 e nel 2021 gli effetti negativi di Covid19 potrebbero essere bilanciati in termini di presenze
- 09 marzo 2020
Hotel, non solo turismo in crisi: il virus frenerà gli investimenti
Non solo stanze vuote e disdette. Il blocco dei voli e la paralisi del business fa saltare la fase propedeutica ai deal previsti nel 2020. E così il balzo degli investimenti registrato dall’alberghiero in Italia nel 2019 rischia l’inciampo
- 04 marzo 2020
Il Made in Italy in difesa contro il coronavirus
La prima parte di Focus economia è dedicata alle strategia del settore alimentare......
- 19 dicembre 2019
In viaggio tra 16 e 18 milioni di italiani in viaggio (+10%), boom di stranieri e mercatini
Presentate le previsioni Confturismo-Confcommercio e Federturismo-Confindustria