- 16 maggio 2022
Vacanze: solo 4 su 10 hanno già prenotato. Gli altri aspettano e stanno in Italia
La maggior parte (85%) resterà in Italia con una spesa media prevista fino a 1.080 euro per soggiorni di almeno una settimana
- 06 aprile 2022
Confcommercio, gelata sui consumi «Turismo e cultura fermi a Pasqua»
Guerra, caro energia e inflazione tengono sotto scacco le vacanze degli italiani. Per Pasqua solo 8 milioni di italiani si dicono intenzionati a partire e la metà ha già confermato la vacanza. Allungando l’orizzonte temporale all’estate ecco il campanello d’allarme: 8 su 10 prevedono di non partire
- 23 novembre 2021
Dalle città d’arte alla montagna si stimano 2,5 milioni di disdette per Natale
Le indicazioni di Confesercenti e di Confturismo-Confcommercio
- 21 novembre 2021
Sci e vacanze di Natale, la quarta ondata di Covid mette a rischio il turismo
Effetto “freezer” sulle prenotazioni, segnalate le prime disdette. In allarme gli operatori dopo il buco della scorsa stagione
- 20 novembre 2021
Effetto Covid: già 2,5 milioni di disdette per le vacanze di fine anno
Secondo l’indagine di Confturismo, a causa dell’aumento dei contagi 11 milioni di italiani per ora rinunciano a prenotare
- 19 novembre 2021
Prime prenotazioni al via, mancano gli stranieri
Un coordinamento sovrannazionale per il turismo di tutto l’arco alpino. E regole certe per la permanenza dei clienti nelle strutture ricettive. Sono le richieste degli imprenditori del settore alberghiero, al lavoro in Veneto in vista dell’imminente stagione invernale sulle Dolomiti come
- 02 agosto 2021
Camping e villaggi, la pandemia spinge il turismo all’aria aperta
È stato eletto nuovo presidente nazionale di Faita-Federcamping, che aderisce a Confturismo-Confcommercio «Le prenotazioni vanno bene, dovremmo riallinearci al periodo pre-Covid»
- 31 luglio 2021
La variante delta fa paura ai turisti, è boom di disdette. Specie all’estero
Per Confturismo, su 17 milioni di italiani pronti a partire, il 34%, pari a 5,8 milioni, dichiara di avere già disdetto. Soffrono soprattutto le mete estere. E dopo il flop di giugno, luglio chiude sotto le aspettative
Venezia, il Governo blocca le grandi navi e avvia il risanamento della laguna
Giovannini: stanziati 157 milioni per gli approdi temporanei a Marghera
- 14 febbraio 2021
Speranza ordina in extremis lo stop allo sci fino al 5 marzo. Insorgono le Regioni. Lega: ora più ristori, non bastano 4,5 mld
I governatori sul piede di guerra. Bonaccini (Emilia-Romagna): «Stupore e sconcerto». Fontana (Lombardia):«Colpo gravissimo al settore». Cirio (Piemonte): «Allibito da questa decisione». Critiche anche le associazioni di settore. Confturismo: «Blocco è messaggio negativo per il Paese»
- 09 gennaio 2021
Coronavirus ultime notizie. Papa: vaccino Covid è etico, io lo farò. Governo, nuovo dpcm il 15. Veneto ed Emilia-Romagna a rischio zona rossa
● In Lombardia 2.506 positivi, 63 morti● Gran Bretagna supera 80 mila morti e 3 milioni di casi ● Entro fine febbraio in Italia 764mila dosi vaccino Moderna● Roma, isolate alcune aree della movida● Scuola, in Basilicata in aula alle superiori il 31 gennaio● Agenzia delle Entrate: inviati 628 milioni di ristori per Natale● Speranza: misure restrittive ancora arma centrale● Confturismo: persi 78 mln di arrivi, tornati indietro 30 anni● Lo studio: «Maggior parte guariti con 1 sintomo per 6 mesi»● Usa, nuovo record di 290mila casi in un giorno● India, oltre 150 mila il totale dei decessi● Il Brasile supera gli 8 milioni di contagi
- 24 novembre 2020
Federalberghi: «Nel 2020 perderemo 14 miliardi di euro»
Il direttore Nucara denuncia la grave situazione del turismo, a cui si aggiungono previsioni fosche per le festività natalizie e le vacanze invernali
- 29 ottobre 2020
Il paradosso delle Dolomiti: a Bolzano si scia, in Veneto no
In Alto Adige gli impianti di risalita sui ghiacciai sono considerati trasporti pubblici
- 05 ottobre 2020
La Caporetto del turismo: persi 65 milioni di ospiti in estate
L’effetto domino si abbatte su tutti i comparti dell’economia collegati - Secondo Demoskopika 50mila imprese del settore rischiano il fallimento
- 05 settembre 2020
Turismo, un’estate da dimenticare. Persi 100 miliardi, con 65 milioni di presenze in meno
Questa la fotografia del settore: giugno con fatturati azzerati, luglio con andamento a singhiozzo, agosto con numeri ridotti, permanenze medie più brevi e spesa contratta, mentre le prospettive per settembre - alla luce dei nuovi numeri della pandemia da coronavirus - sono ridimensionate rispetto a quelle previste solo due mesi fa
Coronavirus, ultime notizie. Oltre 875 mila morti nel mondo
- Salute-Iss, indice Rt a 1,18. Francia vicina alla soglia dei 9.000 casi nelle 24 ore. Lancet: vaccino russo sviluppa anticorpi. Oms, vaccinazione diffusa a metà 2021 - Confturismo: confermate peggiori stime, perdite 100 miliardi - I titolari delle discoteche: fateci riaprire in sicurezza- Oltre 870 mila i decessi nel mondo- Le aziende farmaceutiche: impegno per un vaccino sicuro- Germania stabile sui 1.400 contagi al giorno