- 04 agosto 2022
Piombo, zinco e acciaio fermi per colpa dei costi dell’energia. In crisi Sardegna e Sicilia
Nelle due isole mancano misure compensative per ammortizzare i costi troppo elevati, le aziende ad alto consumo fermano gli impianti e aprono la cig
- 19 novembre 2021
Covid, Bonomi: unica soluzione è obbligo vaccinale
Secondo il presidente dell’associazione datoriale «bisogna mettere al centro le persone i loro diritti, e non paventare di nuovo uno scontro tra lavoratori e imprenditori: non è quella la strada», ha sottolineato
- 10 novembre 2021
Clima, Confindustrie europee: decarbonizzazione competitiva
Le associazioni di Germania (BDI), Italia (Confindustria) e Francia (Medef) : occorre mobilitare più risorse nei bilanci nazionali e dell’Ue per coprire gli investimenti connessi alla decarbonizzazione
- 09 novembre 2021
Confindustrie del Veneto insieme contro il caro materie prime
Una piattaforma digitale con il dettaglio dei prezzi, le serie storiche e soprattutto le previsioni sui prezzi di 70 materie prime compresa la componente energia
- 19 giugno 2021
Bonomi: semplificare regole Patto di stabilità, obiettivi differenziati tra Stati
Il presidente di Confindustria invita a introdurre un nuovo paradigma economico che possa favorire la ripresa: «Se falliamo la sfida del Pnrr, a rischio il futuro dei giovani e il ruolo del Paese sullo scacchiere nazionale e internazionale»
- 11 giugno 2021
Bonomi: «Italia-Francia, comuni interessi sul fronte europeo»
Il presidente di Confindustria: «Ora che il piano vaccinale sta funzionando abbiamo tanta voglia di poter contribuire in modo importante alla crescita dei nostri Paesi. L’asse Draghi-Bonomi un’opportunità per la crescita»
- 26 maggio 2021
Infrastrutture, due cantieri su tre sono fermi o lavorano a singhiozzo
Secondo il monitoraggio condotto dall'Osservatorio territoriale infrastrutture) su 68 progetti nel Nord Italia
- 24 maggio 2021
Licenziamenti, si cambia. Dal 1° luglio blocco solo con la Cig ordinaria scontata
Dopo una giornata di forte tensione nel governo arriva la mediazione di palazzo Chigi
- 11 marzo 2021
Milano-Cortina 2026: anche le imprese artigiane in campo per le Olimpiadi invernali
Firmata una partnership tra il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici italiani e le Confartigianato Imprese di Lombardia e Veneto.
- 15 gennaio 2021
Marcegaglia: «Opportunità unica per rilanciare l’Italia sulla scena globale»
L’imprenditrice presiede il G20 Business Summit, il più autorevole tra i gruppi d’ingaggio istituiti dal G20
- 08 dicembre 2020
Recovery plan: le 5 Confindustrie chiedono alle istituzioni europee di rendere operativo il piano senza ulteriori ritardi
Alla vigilia del vertice di Bruxelles il 10 e 11 dicembre, le associazioni industriali esortano a superare lo stallo, evitando l’esercizio provvisorio e sbloccando in tempo i fondi destinati a famiglie e imprese
- 28 ottobre 2020
Tunnel del Brennero, cantiere a rischio stop
Contenzioso con l’impresa appaltatrice per l’esecuzione dei lavori sul lato austriaco
- 20 ottobre 2020
Giochi 2026, le confindustrie di Lombardia e Veneto siglano intesa con Fondazione Milano Cortina
I protocolli, in vigore fino a luglio 2026, stabiliscono una collaborazione per selezionare prodotti, servizi e forniture per l’evento olimpico
- 14 ottobre 2020
Brexit, Confindustrie europee: fase cruciale, no a uscita senza accordo
A poche settimane dalla scadenza del 31 dicembre il rischio di non accordo e' una possibilità concreta. Ne scaturirebbero una serie di conseguenze per le nostre imprese e per i nostri cittadini: dazi e controlli doganali, burocrazia, ritardi, blocchi, delocalizzazioni e cosi' via”. Lo dichiarano i presidenti delle principali associazioni industriali di Germania, Italia e Francia
- 12 luglio 2020
Dalle imprese di Italia e Olanda assist al Paese
Nel Paese che con la sua industria ha fatto dell’export e dell’integrazione dei mercati una delle sue chiavi di successo più importanti nel mondo, l’iniziativa politico-diplomatica a sostegno del sistema-Italia non ha mai brillato. Bene che sia andata, a parte la stagione «eroica» del secondo
- 12 maggio 2020
Confindustria, Bdi e Medef: serve un piano ambizioso per la ripresa
L’appello degli industriali di Italia, Germania e Francia ai governi e alla Ue: urgente uno sforzo «senza precedenti» per tornare a crescere e difendere la competitività delle imprese
- 08 aprile 2020
L’industria del Nord: riaprire per non spegnere il motore del Paese
Appello delle Confindustrie regionali del Nord: a rischio gli stipendi di aprile se non si riparte. Intanto il decreto imprese (Dl 8 aprile 2020, n. 23) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed entra quindi in vigore
- 24 marzo 2020
L’Emilia punta all’autonomia per mascherine top di gamma: parte dalla Nuova Sapi la produzione di 150mila pezzi al giorno
A fattor comune i 40 anni di esperienza nei prodotti per la pulizia medicale e industriale, le Confindustrie provinciale e regionale, la Sanità e il Tecnopolo biomedicale di Mirandola
- 11 dicembre 2019
La svolta green della Ue guidata da Francia, Germania e Italia
Anche nel nostro Paese si è preso atto della necessità per l’Europa di un nuovo modello di sviluppo responsabile e sostenibile che coniughi green deal e digitalizzazione, come ha auspicato la neo-presidente della Commissione di Bruxelles, Ursula von der Leyen. Si sarebbe dovuto quindi dare maggiore
- 05 dicembre 2019
Industriali Italia-Francia-Germania: appello ai governi per green deal e crescita sostenibile
Con cinque messaggi chiave le Confindustrie di Francia, Germania e Italia si rivolgono ai rispettivi Governi: realizzare massicci investimenti per una crescita sostenibile a competitiva, aumentare di 300 miliardi di euro gli investimenti destinati al Green Deal, sostenere la leadership digitale europea, sostenere lo sviluppo delle tecnologie e difendere con forza i propri interessi nell’ambito dei conflitti commerciali