Confindustria Taranto
Trust project- 12 novembre 2022
Ex Ilva: sospesa da lunedì a Taranto l’attività di 145 imprese appaltatrici
Confindustria Taranto segnala che diverse aziende già l’11 novembre hanno ricevuto una pec dall'ex Ilva
- 08 novembre 2022
I parchi eolici marini pugliesi saranno assemblati a Taranto
Prima base di accordo tra le società Falck Renewables e BlueFloat Energy e il terminal container di Yilport
- 07 ottobre 2022
Logistica e cantieristica, primi investitori per la Zes Ionica
L'area tra Puglia e Basilicata fa leva sullo scalo di Taranto. Iniziativa di Confindustria a Port Days 2022
- 09 giugno 2022
A Taranto decolla la filiera dell’eolico offshore
Incontro tra Renexia e le imprese locali
- 17 maggio 2022
Lenoci: «Taranto non è più solo inquinamento, la città sta risorgendo nel turismo»
La lettera aperta del presidente della sezione metalmeccanica della confederazione ionica: «Puntiamo sul turismo di qualità e sulla rinascita della nostra città. I mass media lo dicano»
- 11 maggio 2022
Composizione negoziata e tutela dell'impresa: le nuove opportunità della normativa post pandemia
AULA MIROSCUOLA FORENSE TRIBUNALE DI TARANTO - 18 MAGGIO 2022 | 15:30 – 18:30
- 06 maggio 2022
Il complicato destino della ex Ilva: così il rilancio resta in bilico
Tutti i nodi presenti a Taranto: la complicata partita del polo industriale
- 25 aprile 2022
Agromed, da industria tessile a hub per l’ortofrutta (e il turismo enogastronomico) pugliese
Al via la riconversione dell’ex stabilimento Miroglio di Castellaneta (Taranto), ora destinato a progetti di filiera da candidare a finanziamenti europei e regionali
- 19 marzo 2022
Draghi soccorre l’ex Ilva: garanzia Sace e 150 mln per decarbonizzare
La garanzia dello Stato sul 90 per cento dei finanziamenti chiesti al sistema creditizio
- 04 marzo 2022
Nella città dell’Ilva nasce l’eco-avvocato
Università di Bari, Ordine degli avvocati di Taranto e Cassa Forense insieme per formare 70 professionisti che guardino all’ambiente a 360 gradi, in un territorio come quello di Taranto che ha più che mai bisogno di sviluppo ecosostenibile
- 01 marzo 2022
Acciaio: nel piano ex Ilva 2 mld di investimenti e 8 milioni di tonnellate
Cassa integrazione straordinaria per 3mila dipendenti, di cui 2.500 a Taranto
- 15 febbraio 2022
Assemblea generale, Toma è il nuovo presidente
Confindustria Taranto riparte con un presidente del tessile ma chiede una svolta sull’ex Ilva
- 16 novembre 2021
Taranto, Comune al capolinea a rischio ora i progetti di rilancio
Dimessi 17 consiglieri su 32. A quattro anni e mezzo dall'insediamento (estate 2017) e quando mancano ormai pochi mesi alle nuove elezioni
- 19 agosto 2021
Taranto, la stretta della Provincia mette a rischio il traffico delle merci polverose
Le nuove regole introdotte dalla Provincia di Taranto, competente in materia ambientale, in materia di movimentazione di merci polverose, rischiano di allontanare traffico, navi ed occasioni di lavoro
- 23 giugno 2021
Ex Ilva, Consiglio di Stato annulla sentenza Tar Lecce: a Taranto impianti avanti
Ribaltata la decisione del Tar di Lecce sullo spegnimento dell’area a caldo: l’istrutturia sarebbe «contradditoria». Giorgetti: ora piano industriale
- 27 aprile 2021
Ex Ilva: il nuovo direttore di Taranto primo atto della nuova società
Parte il rinnovamento con Acciaierie d’Italia
- 07 aprile 2021
Un ombrello Cdp sui crediti dell’indotto ArcelorMittal
La proposta di Confindustria Puglia e Taranto al ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti. Il ministro: «Bene purché i crediti siano certi ed esigibili»
- 20 marzo 2021
Dietrofront di Arcelor Mittal sul riavvio in attesa dei 400 milioni di Invitalia
Il versamento nel capitale era atteso entro il 5 febbraio ma non è ancora stato perfezionato. Il Governo prende tempo per approfondire l’investimento
- 02 marzo 2021
Ilva, disgelo sui pagamenti all’indotto: ArcelorMittal salda 3,7 milioni di arretrati
Le sole imprese associate a Confindustria Taranto dichiarano uno scaduto di circa 25 milioni di euro
- 18 febbraio 2021
Primo incontro al Mise tra Ilva e sindacati sul futuro dell’impianto di Taranto
Benaglia (Fim Cisl): «È molto positivo che il Governo si metta subito al lavoro sui dossier industriali più importanti»