Confindustria Moda
Trust project- 26 maggio 2023
Da Gucci a Prada, per i 56mila pellettieri 200 euro di aumento complessivo
Trovato l’accordo tra Assopellettieri e Filctem, Femca e Uiltec per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro pelli e ombrelli: sui minimi arriveranno 180 euro in più
- 17 maggio 2023
Formazione, digitale e circolarità: così la moda resterà leader globale
Al Luxury Summit che si è tenuto al Mudec di Milano si sono confrontati imprenditori, manager, analisti e associazioni con uno sguardo alle nuove regole europee
- 12 maggio 2023
Moda uomo: l’export vicino a nove miliardi traina il settore
Il presidente De Matteis: «La vitalità del menswear nonostante il periodo d’incertezza globale è riflessa dai 50 espositori in più alla Fortezza da Basso». L’incremento maggiore nell’export 2022 è verso gli Usa (+68,6%), mentre a Pitti sono attesi buyer anche da Russia e Cina
- 11 maggio 2023
La sostenibilità consentirà all’Italia di rafforzare i campioni dell’alta gamma
Leader del settore, consulenti e associazioni concordi sulla necessità di investire in digitale e formazione. L’evento al Mudec di Milano seguito in presenza e online da 1.500 persone
- 10 maggio 2023
Luxury Summit 2023: le nuove parole del lusso nel segno della sostenibilità
Si è concluso con grande successo di pubblico in presenza e ascolti online lo speciale appuntamento annuale del Luxury Summit del Sole24Ore. L'edizione 2023 è stata ospitata nell'Auditorium del Mudec, il Museo delle Culture di Milano ed è stata l'occasione per esplorare il futuro del mercato del
- 09 maggio 2023
Il lusso sostenibile è possibile? Oggi il Luxury Summit del Sole 24 Ore
Al convegno annuale organizzato dal Sole 24 Ore si parlerà di come il settore moda e lusso possa diventare davvero sostenibile. Con ospiti istituzionali, best practice aziendali, nuove tecnologie
- 29 aprile 2023
Occhialeria, rinnovato il contratto: aumento di 167 sui minimi a 18mila lavoratori
Siglata l’ipotesi di accordo da Anfao, Confindustria Moda e Filctem, Femca e Uiltec. Migliorato il welfare che porta il Tec a 180 euro e previsto un pacchetto di ore per la formazione continua
- 24 aprile 2023
Marenzi spiega il futuro di Herno, dal nuovo ceo alla sostenibilità
Il presidente dell’azienda di alta gamma, che nel 2022 ha chiuso il bilancio in crescita del 22%, ha appena terminato un doppio mandato al vertice di Pitti Immagine
- 10 marzo 2023
Le fiere di moda attraggono 5.500 studenti
Le manifestazioni tenutesi a febbraio hanno registrato visite record da oltre 200 istituti italiani. L’obiettivo: ridurre lo skill mismatch, il gap tra competenze richieste e sviluppate nelle scuole
- 22 febbraio 2023
Moda, Mediobanca certifica il rimbalzo: +20% sul 2021
Il report analizza 152 imprese con sede in Italia e fatturato superiore ai 100 milioni. Premiato chi si posiziona nel lusso, grazie a margini più alti, la flessibilità sostiene la crescita delle medie aziende
- 21 febbraio 2023
Micam e Mipel: visitatori in crescita. Assenti buyer cinesi
I cittadini della Repubblica Popolare non hanno ancora ripreso a viaggiare verso l’Italia. A un anno dalla guerra presenti i russi
- 19 febbraio 2023
Moda, sette fiere con 3.000 espositori: la filiera in vetrina a Milano
Dal 17 al 27 febbraio in scena Homi Fashion&Jewels, Micam, Mipel, TheOne, Filo, Lineapelle e White. Obiettivo: cavalcare la ripresa e fare il pieno di buyer esteri
- 09 febbraio 2023
La moda italiana verso i 102 miliardi ma la corsa dei ricavi rallenterà (+4%)
Nel 2022 ricavi oltre le previsioni a 98 miliardi (+18%) trainati dall’export (+19,5%) e in particolare da Usa, Corea ed Emirati. Sul 2023 pesano inflazione e incertezze globali
- 06 febbraio 2023
Moda, gioielli, automobili: record mondiale del lusso Made in Italy
La manifattura italiana di alta gamma corre più di altri comparti, dei competitor e del Pil dell'Italia. La globalizzazione ha costretto le filiere a riposizionarsi e ora si raccolgono i frutti
- 01 febbraio 2023
Tessuti, ricavi oltre gli 8 miliardi: sono i dati migliori dal 2016
Le stime del fatturato 2022 registrano un aumento del 32,4%, trainato dai mercati esteri ma anche dall’Italia, grazie soprattutto alla produzione di tessuti per l’alta gamma
Ue: a gennaio inflazione all 8,5%. E in Italia scende al +10,1% su anno
L'inflazione rallenta a gennaio. Sia In Italia, sia in Europa. Secondo le stime preliminari dell Istat, infatti, nel mese l indice nazionale dei prezzi al
- 30 gennaio 2023
La filatura italiana cresce del 28% e supera i livelli pre Covid
In vetrina al Pitti Filati le collezioni che proiettano la moda verso la primavera 2024. Grazie al posizionamento molto alto, le aziende hanno potuto alzare i listini senza perdere clienti
- 24 gennaio 2023
Affluenza record a VicenzaOro: +11,5% rispetto ai livelli pre-pandemia
Raddoppiati i visitatori esteri rispetto all’edizione dello scorso anno