- 22 maggio 2023
Restyling di alberghi e strutture ricettive, dalla Regione 30 milioni
l bando: stanziamento a fondo perduto fino a 500mila euro I fondi servono a coprire il 50% delle spese. Ammessi anche campeggi e rifugi
- 19 maggio 2023
Al Festival dell’Economia di Trento la Ministra per le disabilità Locatelli e il Comandante Gdf De Gennaro
Giovedì 25 maggio l'Aeronautica Militare omaggia il Festival sorvolando il cielo della Provincia
- 18 maggio 2023
“Il futuro del futuro: le sfide di un mondo nuovo”: il Festival di Trento fa tappa al Politecnico di Milano
Appuntamento dopo le tappe al Cuoa Business School di Vicenza, con il Politecnico di Torino e l'Università di Siena, il Dipartimento di Economia dell'Università di Perugia, la Bologna Business School e la Liuc di Castellanza
- 15 maggio 2023
Lombardia in chiaro-scuro: si ferma l’industria ma corre il lavoro
L’industria lombarda si ferma. Se dalla seconda metà del 2020, trimestre dopo trimestre, la crescita era stata una costante, tra gennaio e marzo la produzione industriale resta ancorata sui livelli precedenti. Indice stabile, nelle rilevazioni di Unioncamere Lombardia, anche se nel confronto annuo
- 04 maggio 2023
Innovation Days in Lombardia, la svolta digitale
Al roadshow del Sole 24 Ore e Confindustria che mette sotto la lente di ingrandimento le principali realtà economiche regionali italiane oltre mille partecipanti
- 21 aprile 2023
Non solo tecnici e operai, mancano anche i manager
Una ricerca di Assolombarda ha analizzato oltre 900mila annunci di lavoro pubblicati dalle aziende lombarde nel 2022 e raccolte dal portale Wollybi. A Milano il 44% dei dirigenti richiesti
- 10 aprile 2023
Infrastrutture, Buzzella (Assolombarda): "Ritardi su Reno-Alpi e Milano-Cortina"; Decreto flussi, Di Nunno (Confcooperative): "Serve personale specializzato"
"Ritardi nei cantieri lungo il corridoio Reno Alpi, l'area milanese rischia di diventare un collo di bottiglia, e pure per le opere per le Olimpiadi
- 27 marzo 2023
«Adesso la priorità è completare le opere per Milano-Cortina 2026»
Presidente Confindustria Lombardia
- 24 febbraio 2023
Transizione elettrica, le imprese: per diversificare serve più tempo
Sale la preoccupazione delle aziende per la decisione Ue sullo stop a motori diesel e benzina Per la sopravvivenza del comparto sono necessari nuovi investimenti sul lungo periodo e incentivi
- 02 febbraio 2023
Le imprese lombarde ai candidati: «Mettere al centro la competitività»
Buzzella: il prossimo governo regionale prosegua nell’ascolto delle aziende. Confronto a Milano tra industriali e i candidati Majorino, Fontana, Moratti
- 01 febbraio 2023
Le imprese ai candidati: lavorare per la competitività
Come si attraggono gli investimenti dall’estero? Quali infrastrutture ritiene siano prioritarie? I giovani troveranno posto nella sua giunta? Il 2035 è una data ragionevole per l’addio dei motori endotermici?
- 27 gennaio 2023
L’industria si rialza: produzione da record a tre anni dal Covid
Lecco, Monza-Brianza e Bergamo in cima alla classifica. Como riparte dopo lo shock del tessile Buzzella (Confindustria): siamo più forti e solidi di come ci raccontano e questi risultati lo dimostrano
- 11 gennaio 2023
Al rientro in ufficio prevalgono ansia e noia. A Milano arriva l’ufficio biofilico
Secondo una ricerca di Nomisma presentata in Assolombarda cresce l’attenzione verso la sostenibilità: i lavoratori chiedono attenzione all’integrazione delle sedi di lavoro con la natura
- 21 novembre 2022
Industria lombarda in frenata
Terzo trimestre buono (output +4,8%) ma aspettative in caduta. Buzzella: l’Europa non affossi la manifattura. Auricchio: davanti a noi mesi difficili