- 21 aprile 2022
Confindustria, via libera del Consiglio generale a tre nuovi vicepresidenti
Katia Da Ros designata per le deleghe all’ambiente, sostenibilità e cultura, Pasquale Lorusso per l’economia del mare, Agostino Santoni per il digitale
- 04 aprile 2022
Il digitale a supporto dell’agrifood: sostenibilità, tracciabilità e sicurezza
I punti chiave al centro dell’azione che stanno portando avanti Anitec-Assinform e Confindustria Digitale
- 18 marzo 2021
Riccardi (Aubay): «Sulle competenze serve uno sforzo con sindacati, Confindustria e Governo»
Lo scoglio da superare, secondo il manager, è la carenza di formazione, in particolare, tra i 50-60enni. Altrimenti si rischia una crisi occupazionale
- 18 febbraio 2021
Confindustria Digitale: «Sulla base del piano Colao più riforme nel Pnrr»
Per il presidente Cesare Avenia bisogna partire dalla pubblica amministrazione e velocizzare i processi con leggi snelle e chiare
- 11 novembre 2020
Il digitale asset strategico per il piano nazionale di ripresa e resilienza
Dall’associazione la proposta con le sette aree prioritarie verso cui indirizzare gli investimenti per la digitalizzazione. Il presidente Avenia: il compito che abbiamo davanti è di portata storica
- 04 novembre 2020
La cultura del merito via per il rilancio
Serve un cambio di marcia, culturale e di metodo in grado di cambiare il volto alla nostra macchina pubblica
- 20 luglio 2020
Non chiedeteci di tornare in ufficio. Fino a quando lavoreremo in smart working?
C’è una certa preoccupazione all’idea di far rientrare le persone nelle sedi con i numeri dell’epoca pre Covid. Modificare i layout e creare le condizioni per farlo chiede tempo e investimenti, ma soprattutto sarebbe un salto indietro, quando uno dei salti che l’Italia deve fare è quello digitale
Test di massa per passare da lavoro remoto a smart
Gli effetti del lockdown: secondo una ricerca Luiss un terzo dei lavoratori ha avuto difficoltà, gli altri hanno svolto le attività regolarmente
Smart working: la reazione peggiore è tornare alle vecchie abitudini
Per Cesare Avenia, presidente di Confindustria digitale, la resistenza al cambiamento è il vero nemico, insieme alla mancanza di competenze. “Abbiamo bisogno di andare verso sistemi flessibili, interconnessi, capaci di mettere in contatto diverse persone da diversi luoghi”
- 02 luglio 2020
Copia privata, ecco perché smartphone e device elettronici costeranno di più
Il Governo ha deciso di accrescere la quota di “equo compenso” dovuta alla Siae, prevista per il diritto di “copia privata” agli utenti. Ecco come funziona e perché ha suscitato molte proteste
- 18 giugno 2020
Confindustria Digitale: «Basta piani, ora digitalizzare l’Italia»
L'intervista al presidente Cesare Avenia
- 21 maggio 2020
Novità per le aziende nel decreto imprese all'esame del Parlamento
Via libera dalla Camera all'emendamento bipartisan......
- 07 maggio 2020
Bonetti: «Colmare il digital divide per realizzare pari opportunità»
Con la didattica da remoto occorrono competenze e mezzi per tutti
- 28 aprile 2020
Covid-19 rilancia l’Italia digitale ma anche i suoi pregiudizi
Stop di 200 Comuni alle antenne 5G paventando legami con il coronavirus, mentre lo smart working impone connessioni più veloci
- 27 aprile 2020
Fideiussioni digitali con blockchain: progetto al via con 30 operatori
Parte lo sviluppo del piano Cetif-Sia-Reply: per l’autunno pronti i primi test operativi
- 23 aprile 2020
Confindustria Digitale: «app "Immuni" va collegata a banca dati affidabile»
L'intervista al presidente dell'associazione, Cesare Avenia