- 14 febbraio 2022
Sul Pnrr, scontro nord-sud
Apertura della terza parte del programma dedicata al caro energia...
- 22 gennaio 2022
Caro energia, imprese deluse dal decreto del governo: serve più coraggio
Il giudizio delle associazioni imprenditoriali: troppo poco, davanti alla prospettiva di una bolletta oltre i 37 miliardi quest'anno e di 21 il prossimo
- 18 gennaio 2022
Prezzi dell'energia troppo alti, a rischio le produzioni
"Abbiamo una situazione paradossale. Da un lato siamo pieni di ordini e dall'altro rischiamo di non produrre...
- 27 dicembre 2021
Industria energivora: «Interventi o a gennaio non sappiamo se riapriremo»
Allarme delle industrie dell'acciaio, della carta, del cemento, della ceramica, della chimica, delle fonderie e del vetro e della calce
- 24 ottobre 2021
Caro energia, ecco in quali settori produzione e occupazione sono a rischio
Ceramica, vetro, gomma plastica e metallurgia i comparti più in affanno per l’aumento dei costi
- 04 ottobre 2021
Boom dei traffici, porti ingolfati, Merlo, Federlogistica: "Ritardi nelle consegne anche perché mancano gli autisti". Focus sulla logistica della ceramica
Nei porti di tutto il mondo il boom dei traffici sta ingolfando le banchine......
- 28 settembre 2021
In diretta da Cersaie, Salone Internazionale della Ceramica
Oggi Effetto Giorno è in diretta da Bologna, dove va in scena il Cersaie......
- 27 settembre 2021
L'economia europea dopo la Merkel
Il partito socialdemocratico Spd guidato dal vicecancelliere e ministro delle Finanze Olaf Scholz ha vinto le elezioni con il 25,7% dei voti......
- 17 settembre 2021
Radio 24 a Cersaie: la fiera spinge la ripresa del settore - di Andrea Ferro
Radio 24 segue Cersaie, a Bologna dal 27 settembre al 1° ottobre 2021......
- 08 settembre 2021
Caro energia, la spada di Damocle sull’industria della ceramica
Savorani (Confindustria Ceramica): «L’energia rappresenta un quarto dei costi di fabbricazione del comparto». A rischio un intero settore vitale per l’export
- 02 settembre 2021
Ceramica, il distretto crea un Its: «Formazione 4.0 e assunzioni»
Nasce nel distretto di Sassuolo il primo Its per la ceramica industriale, un nuovo tassello nel panorama nazionale della formazione terziaria professionalizzante che risponde alla fame di talenti tecnici di una delle più importanti filiere manifatturiere italiane, leader nel mondo con le sue 271
- 01 giugno 2021
Ceramica e Cersaie, simboli di una ripresa possibile
Atlas Concorde, azienda di Spezzano di Fiorano, nel cuore del distretto, è stata scelta come location per la visita del presidente del Consiglio Mario Draghi
Draghi nel polo delle piastrelle, cuore di 4,5 miliardi di export
ll premier nel distretto di Sassuolo che tra Modena e Reggio concentra il 90% dell'industria nazionale di piastrelle, 135 aziende, quasi 20mila occupati
- 20 maggio 2021
Accordo Cersaie-Ice per favorire l’arrivo di buyer esteri al Salone di Bologna
Il governo ha stanziato 1,2 milioni di euro per le attività di promozione all’estero della manifestazione e l’incoming di operatori
- 04 maggio 2021
Ceramica, forniture a rischio: costo delle materie prime in rialzo
Balzo del 30% per il costo dei pallet, materie prime in rialzo dall’8 al 12%. Per le imprese così si rischia di finire fuori mercato
- 22 aprile 2021
Cersaie ritorna in presenza a settembre alla Fiera di Bologna
L'80% degli spazi del salone di riferimento per la ceramica e l’arredobagno è stato opzionato
- 11 marzo 2021
Bce: potenza di fuoco acquisti pandemici può salire
La potenza di fuoco del programma di acquisti di debito per l'emergenza pandemica......
- 24 febbraio 2021
A fine settembre torna Cersaie, il salone della ceramica di Bologna
Confermate le date per quest’anno, grazie anche all’adesione degli espositori, che hanno già prenotato l’80% degli spazi a disposizione
- 02 febbraio 2021
La ceramica punta a conquistare la fascia top del mercato americano
Dal 7 al 9 luglio piastrelle italiane in mostra in Florida. Mussini (Confindustria): opportunità da cogliere per ripartire