- 17 giugno 2022
- 13 giugno 2022
Patrimonio alberghiero a 116,3 miliardi di euro
Lo conferma la seconda edizione del rapporto condotto da World Capital insieme a PKF e in collaborazione con Nomisma, Rics, Associazione Italiana Confindustria Alberghi e Federalberghi Roma. Il volume è in calo del -1,5% sul periodo precedente la pandemia
- 13 maggio 2022
Turismo: servono 387mila lavoratori, ma il 40% è introvabile
Molte strutture, dopo due anni di fermo, hanno difficoltà ad aprire in queste settimane perché non trovano receptionist, cuochi o camerieri
- 09 maggio 2022
Incoming, la destinazione Italia ha un nuovo portale e fa gioco di squadra
Partnership con le Regioni, il Coni e una squadra di ambassador per fare conoscere al mondo le potenzialità dell’Italia di tutte le stagioni mentre il budget dell’Enit arriva a 52 milioni
- 16 aprile 2022
Covid, aggiornate dall’Enac le linee guida per il settore aereo
Per volare sono ora sufficienti il cosiddetto Green Pass base e le mascherine di tipo Ffp2
- 15 aprile 2022
Al via il lungo week end di Pasqua ma senza il tutto esaurito
Tra italiani e stranieri si sposteranno 15 milioni di turisti per un giro d’affari di 5,5 miliardi di euro. Colaiacovo (Confindustria Alberghi): «Il turismo nordamericano si stia riaffacciando verso il nostro Paese»
- 12 aprile 2022
Turismo, 2022 in netta ripresa: le presenze crescono del 43%
Revenge tourism, prenotazioni last minute e tanto ottimismo. È l’aria che si respira alla Bit, la Borsa internazionale del Turismo, di Milano. «Il mondo ha già dimenticato la pandemia» ha detto ieri Massimo Garavaglia, ministro del Turismo annunciando per ottobre il varo del nuovo piano strategico
- 29 marzo 2022
Federturismo: «Strutture ricettive, terme e impianti di risalita tra le aziende energivore»
Il caro bollette sta seriamente rallentando la ripresa del settore. Imprese da ricomprendere nella previsione del decreto legge 17/2022
Nubi sul turismo pasquale
Ci si aspetta ancora una volta una Pasqua sottotono...
- 11 marzo 2022
In recupero la spesa dei turisti stranieri in Italia
I dati di Bankitalia evidenziano un aumento del 25% della spesa dei viaggiatori internazionali in Italia rispetto al 2020 mentre quella dei viaggiatori italiani all’estero cresce di oltre il 30%
- 24 febbraio 2022
Hotel, in arrivo 50 nuove strutture di fascia media e alta
Osservatorio Pkf: nel 2021 affari per 2 miliardi, il 2022 in ulteriore recupero nonostante lo scenario internazionale
Crisi Ucraina, a rischio 5,8 milioni di presenze dalla Russia
Colaiacovo (Confindustria Alberghi): «Ora siamo in un momento in cui non sappiamo come questa clientela potrebbe reagire alla situazione e siamo preoccupati per le conseguenze delle sanzioni economiche che verranno imposte»
- 10 febbraio 2022
Confindustria Alberghi, appello per la ripartenza di congressi e meeting
Confindustria Alberghi teme il blocco delle attività congressuali chiedendo che il punto venga affrontato con urgenza
- 08 febbraio 2022
Alberghi, allarme sul costo del lavoro: «Decontribuzione per ripartire»
Il comparto chiede con urgenza misure che agevolino, mantenendo i costi sotto controllo, la riapertura delle strutture
- 21 gennaio 2022
Bper e Confindustria Alberghi, alleanza per rilanciare il turismo
Plafond da 500 milioni di euro per finanziare progetti all'insegna della sostenibilità
- 28 dicembre 2021
Capodanno tra disdette e mini-vacanze, l’impatto su hotel e agriturismi
A pagare il prezzo più salato sono le strutture impegnate nell'alloggio, nell'alimentazione, nei trasporti, divertimenti, shopping e souvenir con la cancellazione di molti eventi legati al Natale e Capodanno nelle località turistiche, a partire dalle tradizionali feste in piazza
- 23 dicembre 2021
Turismo e rigenerazione urbana, accordo Bei e Mef da 770 milioni
Risorse nell’ambito Pnrr - Previsto un Fondo di fondi
- 27 novembre 2021
Nuovi standard minimi: così negli hotel si prepara la rivoluzione delle stelle
Per adeguarsi alle nuove normative, in vigore fra tre anni, sono state previste agevolazioni. Ma per Confindustria alberghi il credito d’imposta non è sufficiente
Nuovi standard minimi: così negli hotel si prepara la rivoluzione delle stelle
Per adeguarsi alle nuove normative, in vigore fra tre anni, sono state previste agevolazioni. Ma per Confindustria alberghi il credito d’imposta non è sufficiente