- 22 gennaio 2022
Caro energia, imprese deluse dal decreto del governo: serve più coraggio
Il giudizio delle associazioni imprenditoriali: troppo poco, davanti alla prospettiva di una bolletta oltre i 37 miliardi quest'anno e di 21 il prossimo
- 05 maggio 2021
Parliamo di lavoro: nuove professioni, difficili assunzioni e home working
Come sempre, l'appuntamento del mercoledì è dedicato al lavoro......
- 28 aprile 2021
L’industria delle Marche vede la ripresa dopo il crollo del 13% dei ricavi 2020
Confindustria Marche: nel 2020 calo del 13,5% della produzione (-11,6% la media nazionale), con i comparti della moda in flessione del 25,7%
- 22 gennaio 2021
«Rafforzare il Fondo Simest e potenziare la banda larga»
Per il presidente degli industriali marchigiani vanno prolungate le misure di Transizione 4.0
- 02 ottobre 2020
Marche: Sos imprese, dai cantieri al turismo serve cambio di passo
L'allarme delle aziende piegate da crisi e sisma. Schiavoni (Confindustria Marche): priorità infrastrutture, banda larga e manifattura. Cna: più sostegno al credito e meno burocrazia.
- 29 gennaio 2020
Marche, Istat certifica l’uscita dalla crisi del 2008 e dai danni del terremoto
Schiavoni: «Bisogna continuare a tenere alto il livello di guardia, perché nei primi nove mesi del 2019 sono emersi segnali di indebolimento»
- 15 novembre 2019
A Pesaro quarta tappa del Roadshow Audi-Confidustria sulle Pmi
Crescita, internazionalizzazione, sostenibilità: su questi temi si confronteranno il presidente della Piccola Industria Carlo Robiglio, Fabrizio Longo, direttore di Audi Italia, Diego Mingarelli, vicepresidente Entrepreneurship & SME Committee Business Europe, e Fabiana Scavolini, amministratore delegato del Gruppo omonimo
- 31 marzo 2018
Imprese delle Marche apripista contro molestie e violenze sul lavoro
Saranno una decina le aziende industriali del pesarese, le prime in Italia, a dare concretezza, a partire da aprile, al protocollo nazionale tra Confindustria e Cgil, Cisl e Uil per la prevenzione e il contrasto a ogni forma di violenza e molestia nei luoghi di lavoro. Il progetto si chiama “Ti
- 23 novembre 2017
La banca? Ora pensiamo a risollevarci
Credito, credibilità e lavoro: sono le tre parole chiave che unanimamente emergono dal territorio marchigiano quando si parla del presente e del futuro di quella che era Banca Marche, da sei mesi sotto il controllo di Ubi Banca, che ha acquisito la rete di filiali, i dipendenti e, soprattutto, la
- 08 settembre 2017
Le Marche del turismo ripartono con borghi e charme
Le buone condizioni meteorologiche e il mancato ritocco dei prezzi (in alcuni casi anche la riduzione) stanno sostenendo un settore che, nelle Marche, non riesce a decollare definitivamente, nonostante abbia potenzialità di grande traino per l’economia regionale e pesa il 3,5% sul Pil marchigiano.
- 24 agosto 2017
Ricostruzione Centro Italia/3. Ad Accumoli il ritorno alla vita delle imprese
Bucciarelli (Confindustria Marche): le aziende stanno ripartendo. Riduzione delle macerie e burocrazia forse si potevano gestire meglio
Accumoli, il ritorno alla vita delle imprese
«Sì, le confesso che ho pianto. Quando è nato Federico mi sono commosso». Sentimento naturale, quello di Gabriele Piciacchia, anche se il “Federico” in questione non è un pargolo ma un vitello di razza chianina che prende il latte dalla madre nel recinto, davanti a noi. Nascita che per l’allevatore
Accumoli, il ritorno alla vita delle imprese
Accumoli (Ri)
- 13 agosto 2017
Piano da 32 milioni per rilanciare il Piceno
Quasi 32 milioni di euro per 40 Comuni, 32 nel Piceno e 8 in provincia di Fermo, in pratica il 15% delle Marche e il 14% della popolazione regionale: sono i numeri dell'accordo di programma per l’area di crisi complessa della Val Vibrata-Valle del Tronto e Piceno siglato al Mise, il primo del
- 31 maggio 2017
Dai bonus una spinta al distretto del mobile marchigiano
L’azione congiunta dei bonus messi in campo dal governo per l’acquisto di mobili e della Regione Marche (6 milioni più altri 4, ndr) per progetti anticrisi legati all’innovazione tecnologica hanno dato nuovo vigore al distretto del mobile marchigiano, che oggi vale poco più di 2,5 miliardi di
- 29 maggio 2017
Marche: le imprese inseguono ancora la ripresa
Le Marche crescono meno della media italiana (+0,6% della produzione contro l’1,2%) e a soffrire particolarmente nel 2016 è il sistema moda, il settore che più incide sull’economia regionale: -2,3% per il tessile-abbigliamento e -1,2% per le calzature. «Siamo una regione che fatica e sta
- 01 maggio 2017
Nasce Confindustria Marche Nord: insieme Ancona e Pesaro Urbino
Il progetto aggregativo tra le Confindustrie delle Marche compie un primo passo concreto e, tra un paio di settimane davanti a un notaio, nascerà Confindustria Marche Nord, la newco che metterà insieme le territoriali di Ancona e Pesaro Urbino: un migliaio di aziende associate con quasi 45mila
- 14 febbraio 2017
Le Marche esempio di resilienza contro la crisi e il terremoto
Le Marche sono una regione avviata a mettersi alle spalle la crisi, «fatto salvo l’impatto del terremoto, le cui dimensioni saranno più chiare una volta conclusa la fase acuta». Ne è convinto Bruno Bucciarelli, presidente di Confindustria Marche, che guarda con soddisfazione ai diversi segni più