Ultime notizie

Confindustria

Trust project

  • 26 maggio 2023
    Una fabbrica del futuro per Bergamo e Brescia

    Economia

    Una fabbrica del futuro per Bergamo e Brescia

    Un padiglione di 195 metri quadri, con uno spazio esterno, realizzato all'insegna dell'ecosostenibilità, con portali di legno lamellare per la struttura portante, pannelli x-lamper solaio e travi portanti e policarbonato alveolare per il rivestimento: un materiale sostenibile che verrà riciclato.

    Montezemolo: «Giù le tasse e sì al salario minimo»

    Economia

    Montezemolo: «Giù le tasse e sì al salario minimo»

    Per il presidente di Italo il tema degli stipendi è una priorità, tema da affrontare per evitare problemi sociali. Detassazione e definizione di un salario minimo la strada per intervenire

    Confindustria-Medef: «Serve politica industriale europea forte»

    Italia

    Confindustria-Medef: «Serve politica industriale europea forte»

    Una dichiarazione congiunta firmata dai due presidenti indica, tra i principali punti: avviare rapidamente un’ambiziosa riforma del mercato elettrico; prevenire gli effetti distorsivi degli aiuti di Stato sul mercato interno; sostenere il pieno utilizzo degli strumenti di difesa commerciale; istituire un Fondo per la sovranità europea a supporto della capacità produttiva

    Il sale recuperato mette in sicurezza le strade

    Economia

    Il sale recuperato mette in sicurezza le strade

    Il sale recuperato dalle concerie serve a mettere in sicurezza strade e autostrade italiane. Dal Maso Group è un’azienda di Arzignano, che si occupa di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, in particolare prodotti dall’industria di lavorazione

    Qui l’industria diventa cultura: ecco i dieci distretti d’eccellenza

    Economia

    Qui l’industria diventa cultura: ecco i dieci distretti d’eccellenza

    La mappa fotografa i cluster dove la produzione delle aziende è diventata determinante per lo sviluppo del territorio: sono 500 le realtà nelle province di Padova, Rovigo, Treviso e Venezia