Confidi
Trust project- 05 giugno 2023
Attività finanziarie abusive, no al raddoppio della pena
Le Sezioni unite risolvono un contrasto tra le pronunce della giurisprudenza. Dopo la riforma del 2010 non scatta più l’aumento introdotto nel 2005
- 13 dicembre 2022
Innovation Days, digitalizzazione e sostenibilità: così il Lazio raccoglie la sfida
Le chiavi dello sviluppo raccontate nell’ottava tappa del roadshow 2022 promosso dal Sole 24 Ore e Confindustria con il supporto di 4.Manager
Mine anti-uomo e bombe a grappolo, alla ricerca della black list fantasma
C’è lo stop al finanziamento entro fine anno delle aziende legate a queste attività, ma ci sono investitori ancora senza una lista delle imprese off limits
- 15 novembre 2022
Caro bollette e inflazione, impennata dei costi in studio
I rincari delle utenze incidono non poco sull’assetto dei costi degli studi professionali e mettono in difficoltà soprattutto i piccoli, la maggioranza della platea
Caro bollette e inflazione, impennata dei costi in studio
I rincari delle utenze incidono non poco sull’assetto dei costi degli studi professionali e mettono in difficoltà soprattutto i piccoli, la maggioranza della platea
- 19 ottobre 2022
Regione Lombardia vara il pacchetto “energia-credito” per le imprese da 255 milioni
La Lombardia, dopo aver chiesto oltre un anno fa l’intervento europeo, ha deciso di intervenire da sola per mitigare il caro energia e la carenza di liquidità per le aziende
- 10 ottobre 2022
Meloni punta a chiudere il 24, restano nodo Mef e tensioni con Fi
La leader conta di farsi trovare pronta con la lista dei ministri, con l’obiettivo di chiudere entro lunedì 24 ottobre.
- 05 settembre 2022
«Vicini alle Pmi per sostenere i bilanci»
Con oltre 60 mila micro e piccole imprese socie, 7 sedi e 150 collaboratori tra Marche, Umbria, Abruzzo e Molise, 80 milioni di mezzi propri e un obiettivo di produzione per quest'anno di almeno 150 milioni, con uno stock che si posizionerà su di un valore superiore al mezzo miliardo tra garanzie,
- 31 agosto 2022
Sul Rapporto Centro - Il piano di rilancio degli studios di Cinecittà con nuovi teatri e produzioni
Con i 260 milioni dei Pnrr è partito il piano di rilancio degli studi cinematografici di Cinecittà, nel cuore della Capitale. La capacità produttiva prevede un incremento del 60%. Le nuove assunzioni (il 70% under 35) porteranno l’organico a crescere del 10%. Obiettivo Ricavi commerciali a quota
- 22 maggio 2022
Storie di Unicorni - Gianluca De Cobelli, Yolo Group e Valeria Racemoli, Crif
Gianluca De Cobelli, Yolo Group e Valeria Racemoli, Crif...
- 20 maggio 2022
Bonus edilizi, Cdp verso la riapertura: acquisti solo da sconti in fattura
Cassa depositi e prestiti ha messo a punto la piattaforma per le nuove richieste. Definiti i contenuti dell'offerta: i superbonus saranno pagati il 91,5% del valore nominale (100,6% effettivo)
Superbonus, Cdp verso la riapertura. Acquisti solo da sconti in fattura
Cassa depositi e prestiti acquisterà solo crediti dalle imprese che li hanno maturati a valle dello sconto in fattura. E comprerà i superbonus al 91,5% del valore nominale (quindi, il 100,6% effettivo) e gli altri bonus all’83,5%
Superbonus, Cdp verso la riapertura. Acquisti solo da sconti in fattura
Cassa depositi e prestiti acquisterà solo crediti dalle imprese che li hanno maturati a valle dello sconto in fattura. E comprerà i superbonus al 91,5% del valore nominale (quindi, il 100,6% effettivo) e gli altri bonus all’83,5%
- 08 maggio 2022
Confidi colpiti dalle garanzie pubbliche. Redditività in rosso, attività in calo
Il Rapporto del Comitato Torino Finanza: peggiorano i parametri di bilancio dei Confidi, perché le garanzie statali per il Covid hanno attirato le Pmi