- 17 maggio 2022
Buoni pasto, imprese pronte all’addio. «Serve una riforma»
Le aziende della distribuzione commerciale e della ristorazione potrebbero smettere di accettare i ticket
Istat: a marzo frenata dei consumi, in flessione la spesa alimentare
Nel primo trimestre in calo sia i valori che i volumi e arretrano anche le vendite online. Preoccupazione per le possibili evoluzioni nei prossimi mesi
- 04 maggio 2022
Superbonus oltre 30 miliardi. Le imprese: impianto incentivi non è in discussione
In base ai dati dell’Enea a fine aprile il totale degli investimenti ammessi alla detrazione del 110% ammontava a 27,4 miliardi di euro, con detrazioni a carico dello Stato previste a fine lavori per oltre 30 miliardi
Mascherine al lavoro ancora fino a metà giugno: obbligo verso la proroga
Dai supermercati agli uffici, governo e associazioni di categoria si incontrano per decidere il futuro (prossimo) dei dispositivi di protezione
- 02 maggio 2022
Regole covid: smart working e mascherine al lavoro, le novità
Mascherine non più obbligatorie nella Pa ma raccomandate quasi ovunque. Nel settore privato resta obbligo in attesa il 4 maggio dell’aggiornamento dell’ultimo Protocollo sulle misure per il contrasto del Covid. Prorogato al 31 agosto il ricorso semplificato allo smart working
- 30 aprile 2022
Mascherine al lavoro: come cambiano le regole dal 1° maggio
Sarà un incontro tra imprese e sindacati a decidere il destino dei protocolli anti Covid e quindi anche della mascherina. Per la Pa c’è una circolare
- 26 aprile 2022
Enogastronomica 2022: a tavola con gli chef stellati nelle botteghe e negli atelier fiorentini
La manifestazione torna dal 13 al 15 maggio dopo due anni di stop forzato con la novità del fascino degli antichi mestieri
- 13 aprile 2022
Fondazione Angelini investe due milioni per sostenere le micro imprese
Parte dalle Marche un piano di intervento a favore di oltre 1.200 realtà marchigiane colpite dalla crisi pandemica. Il progetto sarà poi esteso ad altre regioni dove Angelini industries è presente
- 10 aprile 2022
Pasqua, previste 5 milioni di presenze. Tornano gli stranieri, ma ancora lontani i numeri pre-pandemia
Assoturismo-Confesercenti stima tra giovedì Santo e Pasquetta oltre 1,2 milioni di pernottamenti stranieri, rispetto ai circa 2,8 milioni di Pasqua 2019. Le richieste arrivano soprattutto dai turisti tedeschi, svizzeri e austriaci nelle località lacuali
- 01 aprile 2022
Una Pasqua all’insegna dell’incertezza per il comparto turistico
La guerra in Ucraina ha neutralizzato le aspettative positive derivanti dalle restrizioni anti Covid. Pesa in alcune località l'assenza dei russi
- 29 marzo 2022
A Milano le case nuove sfiorano, in media, i 6mila euro al metro quadro
Aumenti del +13,2% in due anni, più “contenuti” nell’ultimo semestre (+1,1% in sei mesi) Ma gli operatori si dicono preoccupati: rallentamento delle trattative,cresce l’incertezza per la finanziabilità delle operazioni, influsso della situazione internazionale, lievitazione dei costi di materie prime ed energia
- 28 marzo 2022
Il distanziamento pesa più dell’inflazione Sulle spiagge l’incognita del caro listini
Balneari in attesa di capire se potranno aumentare il numero di lettini e ombrelloni dopo due anni di contingentamento. Pesa anche l’incertezza sul futuro: la riforma legata alla direttiva Bolkestein prevede che le concessioni scadranno a fine 2023
- 22 marzo 2022
Benzina: scatta riduzione prezzo
Scatta la riduzione delle accise sui carburanti e quindi del loro prezzo di vendita...
- 19 marzo 2022
Agenzie di viaggio e tour operator in ginocchio, chiesti sostegni al Governo
Ricavi ancora in caduta e a rischio c’è la sopravvivenza di oltre un terzo delle attività. Serve un allentamento delle restrizioni per agevolare gli arrivi dall’estero oltre a ristori per almeno 500 milioni
- 02 marzo 2022
Concessioni balneari, nelle gare priorità a imprese di giovani e donne
Depositato in Senato emendamento del governo al Ddl concorrenza
- 24 febbraio 2022
Crisi Ucraina, a rischio 5,8 milioni di presenze dalla Russia
Colaiacovo (Confindustria Alberghi): «Ora siamo in un momento in cui non sappiamo come questa clientela potrebbe reagire alla situazione e siamo preoccupati per le conseguenze delle sanzioni economiche che verranno imposte»