- 22 giugno 2022
Opere edili e benefici fiscali, guida alla verifica del contratto collettivo di lavoro applicato
L'accertamento da parte del committente non può essere un mero adempimento formale. I passi da seguire per gestire correttamente la procedura che condiziona la fruizione del beneficio
- 21 giugno 2022
La filiera delle costruzioni: subito un incontro con i leader politici per lo sblocco dei crediti
Il blocco della cessione del credito sta mettendo in serio rischio la sopravvivenza di imprese e professionisti
- 02 giugno 2022
Dalla cooperazione servizi di welfare per 7 milioni di persone
Le Cooperative danno lavoro a oltre 1,2 milioni di persone, il 61% donne, con 8 miliardi di export trainato dall’agroalimentare
Parte il Festival dell’Economia di Trento, dialogo con i leader sullo sviluppo
L’avvio dei lavori a Trento: dai premi Nobel Phelps, Parisi e Karman, alla cerimonia inaugurale con il cardinale Ravasi - Sul palco il presidente della Provincia Fugatti, il rettore dell’Università Deflorian, il sindaco Ianeselli e molti economisti e manager
- 25 maggio 2022
Bonus casa più complicati: per quali opere serve anche il contratto di lavoro
Dal 28 maggio si cambia ancora: niente sconto se la fattura non cita il Ccnl di riferimento per l’impresa affidataria
- 23 maggio 2022
Opere oltre 70mila euro: per i bonus casa va citato il contratto di lavoro
Per lavori avviati dopo il 27 maggio fatture e affidamenti devono avere un riferimento al Ccnl edile: chi non si adegua perde i benefici
- 25 maggio 2022
Bonus casa più complicati: per quali opere serve anche il contratto di lavoro
Dal 28 maggio si cambia ancora: niente sconto se la fattura non cita il Ccnl di riferimento per l’impresa affidataria
- 20 maggio 2022
Basso rischio per gli approvvigionamenti alimentari, ma preoccupa l’aumento dei prezzi
Analisi di Ismea e Nomisma della situazione congiunturale dell’agroalimentare italiano all'assemblea seguita all'elezione del nuovo presidente regionale di Confcooperative Federagripesca Emilia Romagna Raffaele Drei
- 18 maggio 2022
Servizi ambientali, rinnovato il contratto: aumento di 121 euro e buono benzina
Raggiunto l’accordo tra le associazioni datoriali (Utilitalia, Confindustria Cisambiente, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Servizi e Assoambiente) e i sindacati che riguarda 100mila addetti
- 11 maggio 2022
Lo stato delle tre sfide del Pnrr: obiettivi Ue, riforme e target di spesa
I dibattiti programmati aiuteranno a capire a che punto siamo, ma anche se siano necessarie correzioni in corsa
- 05 maggio 2022
Parità di genere motore per la crescita dell’intero Paese
Le agende politiche hanno ormai da anni fra i principi strategici di sviluppo futuro la parità di genere, che si parli di Europa o dei singoli Paesi. L’Italia non fa eccezione e le proposte in questa direzione si moltiplicano e sempre più riescono a diventare realtà.
- 19 aprile 2022
Così l’industria alimentare sconfigge gli effetti della guerra
Il primo obiettivo è l’autonomia energetica: Balocco (prodotti da forno) e gliAironi (riso) sfruttano i tetti degli stabilimenti, Acqua Sant’Anna e Conserve Italia ottimizzano i trasporti
- 15 aprile 2022
Imprese in crisi recuperate dai lavoratori: al via due nuovi progetti in Emilia Romagna
Partono dall’Emilia-Romagna, culla del sistema cooperativo, e più precisamente dalla rossa Bologna, due progetti battistrada in Italia per lo sviluppo e la diffusione dei Workers buyout (WBO) quale risposta a crisi industriali: un corso di formazione dedicato a funzionari di sindacati e coop (si è
- 14 aprile 2022
Festival dell’Economia di Trento con Sky, Ft, El Economista
L’evento con nove premi Nobel, 10 ministri, decine di leader seguito da grandi media internazionali e con il record di 30 business partner
- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 30 marzo 2022
Edilizia, nuovo contratto strategico per cogliere le sfide del Pnrr
Ance, Alleanza delle Cooperative, Fillea, Filca e Feneal hanno presentato l’intesa al Ministro del lavoro Orlando. Adesso, dicono insieme imprese e sindacati, servono misure urgenti su costo materie prime e qualificazione
Associazioni edili e sindacati: formazione, sicurezza e qualificazione al centro dei cantieri Pnrr
Presentato al ministro del Lavoro Orlando il nuovo contratto dell'edilizia