Conegliano
Trust project- 06 giugno 2023
Turismo, quasi in 10 milioni di viaggi legati all’enogastronomia
Roberta Garibaldi: «Favorire la nascita di experience leisure diversificate in ambito rurale e a stretto contatto con la natura, come tour a piedi e in bicicletta, attività di wellness, che siano capaci di andare oltre i luoghi comuni»
- 26 maggio 2023
Qui l’industria diventa cultura: ecco i dieci distretti d’eccellenza
La mappa fotografa i cluster dove la produzione delle aziende è diventata determinante per lo sviluppo del territorio: sono 500 le realtà nelle province di Padova, Rovigo, Treviso e Venezia
Il futuro della chiave è smart e digitale
A Conegliano Keyline produce dal 1770 dispositivi di apertura e duplicatrici: oggi l'ottava generazione spinge sulla ricerca e l'innovazione
- 09 maggio 2023
Ex fabbriche, ecco dove diventano luoghi di servizi e socialità
A Milano come a Bari, a Bergamo come a Napoli i siti industriali dismessi diventano quartieri smart, parchi, musei e hotel. Da buchi neri urbanistici a contenitori di aggregazione e cultura
- 08 maggio 2023
Rigenerazione urbana: le ex fabbriche si trasformano in collettori di servizi e socialità
A Milano come a Bari, a Bergamo come a Napoli i siti industriali dismessi diventano quartieri smart, parchi, musei e hotel. Da buchi neri urbanistici a contenitori di aggregazione e cultura
- 12 aprile 2023
Agricoltura, da «braccia rubate» a «cervelli dedicati»: primi 10 diplomi per i super-viticoltori
Corso di Crea e Regione Veneto sulle tecniche più innovative: i 10 studenti che hanno concluso il percorso sono stati tutti assunti dalle aziende coinvolte nel progetto
- 24 marzo 2023
Autostrade Alto Adriatico, da Cdp e Bei finanziamenti per 750 milioni alla Venezia-Trieste
Alla società voluta da Veneto e Friuli-Venezia Giulia risorse con garanzia Sace per investimenti sulla rete di A4, A28, A23, A57 e A34
- 23 marzo 2023
Unesco, candidata come patrimonio dell’umanità la cucina italiana
La scelta del governo su proposta dei ministri dell’Agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e della Cultura Gennaro Sangiuliano
- 14 marzo 2023
Villa Sandi sulla spinta del Prosecco supera i 145 milioni di euro di fatturato
In 5 anni il giro d’affari della cantina della famiglia Polegato è aumentato del 70% anche grazie all’export (60% del totale) e al rosè arrivato in 3 anni a 60 milioni di bottiglie
- 03 marzo 2023
Il Prosecco Doc non ferma la sua corsa, oltre l’80% è bevuto all’estero
Secondo il Consorzio la produzione del 2022 è cresciuta dell’1,8% in volume e dell’11,5% a valore rispetto al 2021, per un totale di 638,5 milioni di bottiglie vendute e un controvalore di oltre 3 miliardi
- 19 febbraio 2023
Dopo la Via Appia avanza il dossier dei monasteri benedettini, la posta in gioco per i siti Unesco
I punti di forza delle candidature italiane sono stati illustrati pochi giorni fa a Parigi dal ministro Gennaro Sangiuliano
La Marca Trevigiana
Non solo Prosecco e radicchio ...
- 18 gennaio 2023
C’era una volta l’Italia leader nel «bianco». Il declino inesorabile degli elettrodomestici made in Italy
La scelta degli americani di Whirlpool di lasciare la maggioranza dell'Europa (il 75% degli asset) - e dunque anche i quattro siti industriali italiani - ai turchi di Arcelik è coerente con lo slittamento globale che, negli ultimi cinquant'anni, ha consegnato ai libri di storia uno dei grandi capitoli del romanzo storico e sociale, civile e industriale del nostro Paese. Un romanzo pieno di successi e di fallimenti