conducente
Trust project- 30 maggio 2023
L'ente proprietario della strada non ha l'obbligo di porre altra segnaletica dopo l'indicata corsia di preselezione
L'incanalamento del traffico in vista di un incrocio impone ai conducenti la diligenza nell'immissione nella strada imboccata
L’intelligenza artificiale aiuta a gestire le flotte aziendali
Grazie agli algoritmi è possibile analizzare lo stato di salute del veicolo in tempo reale e individuare rimedi per guasti imminenti
Kia EV9, debutta il maxi suv elettrico sette posti e fino a 540 km di autonomia: ecco come è fatto
Tolti i veli al nuovo modello che si posiziona al top della gamma
- 29 maggio 2023
Dopo mezzanotte in auto massimo in due
In questo week end 13 persone hanno perso la vita per incidenti sulle strade italiane ...
- 26 maggio 2023
Incidente dopo aver preso cocaina, lo "stato di alterazione" (e il reato) resta da provare
Lo afferma la Corte di cassazione, con la sentenza n. 22682 depositata oggi, accogliendo (con rinvio) il ricorso di una automobilista
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 25 maggio la Consulta si occupa di energia, processo penale e tributi
Interni: tra digital e vegan
Gli interni sono stati aggiornati con una gestione dello spazio più razionale. A questo si aggiunge anche un aumento dell'insonorizzazione. I materiali utilizzati sono tutti “vegan”, ovvero non derivano da fonti animali. Lo stile tipico del marchio dell'Elica si ritrova nei comandi orientati verso
Sistemi di assistenza alla guida
È ancora più lunga la lista dei sistemi di assistenza alla guida e al parcheggio che equipaggiano la nuova Bmw Serie 5 berlina sia come standard che a richiesta. La presenza di nuovi sistemi di supporto alla guida permette di raggiungere nuovi standard d'interazione tra veicolo e conducente. Per
- 23 maggio 2023
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra l'8 e il 12 maggio 2023
- 21 maggio 2023
Lavoro, cantieri smart: così la tecnologia mette al sicuro gli operai
Nel piano di Autostrade 21 miliardi di qui al 2038 per migliorare la rete in 10 regioni: centrale la prevenzione del rischio dei lavoratori
- 17 maggio 2023
Londra e la sfida vinta per rendere respirabile l’aria delle città
Il sindaco di Londra racconta come ha tradotto in pratica un’ambiziosa agenda politica ambientalista
Porsche 911 Turbo S
Se il superbollo venisse abolito, i proprietari della Porsche 911 Turbo S potrebbero risparmiare 5.860 euro anno, a cui aggiungere i 1.721 euro di bollo. Con una carrozzeria molto più muscolosa, l’ottava generazione della 911 si distingue per lo stile senza tempo ma estremamente moderno. La nuova
Lamborghini Urus Performante
Se il superbollo venisse abolito, i proprietari della Lamborghini Urus Performante potrebbero risparmiare 6,100 euro anno, a cui aggiungere i 1.767 euro di bollo. Urus è un suv di lusso con un dinamismo da supersportiva. Ispirata alle icone del Marchio, anche in virtù del caratteristico rapporto
Jaguar F-Type
Se il superbollo venisse abolito, i proprietari della Jaguar F-Type P575 potrebbero risparmiare 4.760 euro anno, a cui aggiungere i 1.508 euro di bollo. Presentata come la Jaguar di serie più dinamica e prestazionale mai prodotta, offre grande rigidità strutturale e leggerezza, grazie alla
Ferrari 812 GTS
Se il superbollo venisse abolito, i proprietari della Ferrari 812 Superfast potrebbero risparmiare 8.060 euro anno, a cui aggiungere i 2.140 euro di bollo. A 50 anni esatti dall'introduzione dell'ultima spider a motore V12 anteriore nella gamma Ferrari, la 812 GTS ha segnato il trionfale ritorno di