condono
Trust project- 27 gennaio 2023
L'ordine di demolire la casa familiare è legittimo solo se bilanciato tra diritto del privato e tutela del territorio
Reddito basso, problemi di salute e infruttuosa ricerca di un alloggio vanno esaminati dal giudice che rigetta l'istanza di revoca
Leggi incostituzionali, condoni e oboli: un labirinto borgesiano
Chissà se a Jorge Luis Borges interesserebbe dimostrare che alcune norme sulla definizione agevolata delle vertenze fiscali, quelle relative alla riduzione delle pene pecuniarie a un diciottesimo, sono incostituzionali nella parte in cui prevedono come data impediente il 31 marzo p.v
- 23 gennaio 2023
Condono negato? Comune obbligato a restituire solo le somme versate per la concessione
Lo ha ricordato il Tar Lazio respingendo il ricorso di due cittadini che avevano realizzato opere abusive in un'area tutelata
- 23 gennaio 2023
Tributi, lo stralcio dimentica le ingiunzioni
La manovra non permette di estendere la novità fuori dall’agente nazionale
Africa, la bomba del debito. Cresce il rischio default dopo Covid e Ucraina
Prima lo Zambia, ora il Ghana. A sud del Sahara, la somma fra congiuntura e fragilità interne aumenta il pericolo di insolvenze. Quali sono i paesi in bilico e come se ne potrebbe uscire. Forse
- 10 gennaio 2023
Da abbattere l’opera su parti comuni insicura anche se condonata
Non è sufficiente il via libera dell'assemblea per legittimare i lavori
- 06 gennaio 2023
Multe, entro il 31 gennaio la decisione dei comuni se cancellarle
Con la legge di bilancio è stata data la possibilità ai Comuni di non cancellare quanto dovuto per i propri concittadini, evitando l’annullamento delle somme dovute a titolo di sanzioni e di interessi
- 03 gennaio 2023
Dal mutuo al ristorante, al bus: ecco la mappa degli aumenti per le famiglie
Si stima una stangata da 2.435 euro l’anno. Disponibili sul sito del Mef i modelli per richiedere la Carta acquisti per il contributo da 80 euro
- 30 dicembre 2022
Manovra, ok finale con un giorno d’anticipo sul 2022
Via libera definitivo del Senato con 109 voti favorevoliDa gennaio si ridiscute su reddito di cittadinanza, reati fiscali ed energia
Meloni: «Avanti su riforma fiscale e taglio costo del lavoro. Presidenzialismo una priorità»
La tradizionale conferenza stampa di fine anno organizzata dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti in collaborazione con l'Associazione della Stampa parlamentare. La premier: «Approvata legge di Bilancio non facile. Se cambia quadro energia risorse per altre misure. Mi fido dei miei alleati. Siamo in grande emergenza, misure energia costano 5 miliardi in media al mese». Capitolo Covid: «Ora situazione sotto controllo». Infine, l’Iran: «Stop repressioni o atteggiamento Italia cambierà»
- 23 dicembre 2022
Dalle criptovalute alla rottamazione delle cartelle: le 12 sanatorie in arrivo
Le definizioni agevolate coprono tutte le fasi del rapporto tra Fisco e contribuenti. Per i Comuni lo stralcio fino a mille euro non sarà automatico
Ischia: l'abusivismo non si combatte con il silenzio-assenso ma solo con specifici permessi amministrativi
Senza il parere favorevole della Pa il reato edilizio non viene sanato
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Focus della Cassazione su Rca, risarcimento e abusi edilizi
- 22 dicembre 2022
Manovra, il governo pone la fiducia. La Ragioneria riscrive le coperture dello smart working per i fragili
Il testo della manovra è tornato nel pomeriggio in commissione Bilancio. Il voto di fiducia è atteso venerdì. Rilievi sulle coperture anche per la norma sulla carta giovani