- 10 agosto 2022
Appalti Pnrr, GdF in campo sulle irregolarità
Accordo con il ministero Infrastrutture: condivisione di dati e informazioni
- 09 agosto 2022
Stirpe: «Il 95% dei lavoratori dell’industria ha il contratto nei tempi fisiologici»
Il vicepresidente di Confindustria: «Dimentichiamo le relazioni industriali basate sul conflitto e guardiamo a un sistema basato sulla condivisione»
- 08 agosto 2022
Negli «Its Academy» post riforma legame stretto con atenei ed enti
Dal prossimo anno formativo, per i nuovi diplomati ci saranno molte ragioni in più per scegliere gli Istituti tecnologici superiori: tutte le novità previste
I nodi irrisolti del nuovo bazooka della Bce
Lo scorso 21 luglio – a pochi giorni dal decimo anniversario del famoso whatever-it-takes di Mario Draghi – la BCE ha annunciato il nuovo scudo anti-spread dell'area euro
- 06 agosto 2022
Ipo, Consob spiana la via: iter più brevi e prospetti soft
L'Authority semplifica le regole intervenendo su tempistica dei processi di approvazione, pre-filing, e regime linguistico. Le matricole risparmieranno fino a un mese, parte dei documenti potrà essere solo in inglese
- 05 agosto 2022
Congedo parentale più ricco, 9 mesi e 12 anni l'età dei figli
L'intervento interessa trattamento economico e misura, quest'ultima solo per alcune categorie di genitori
- 04 agosto 2022
Passa all’unanimità la riforma del processo penale
Insieme alla riforma del processo civile, approvata la scorsa settimana, infatti, e alle nuove misure sulla crisi d’impresa, da qualche settimana in vigore, l’intervento sul penale rappresenta un elemento fondamentale della manovra sulla giustizia concordata in sede europea
Bip passa dall’ego all’equo sistema per ridurre lo skill mismatch
La società di consulenza ripensa l’approccio delle aziende per favorire lo sviluppo delle competenze nel mercato del lavoro e ridurre il divario tra domanda e offerta professionale più qualificata e specializzata
- 03 agosto 2022
Milano bocciata sul pass invalidi per la Ztl: no alla comunicazione preventiva della targa
La Corte di cassazione, ordinanza n. 24015 depositata oggi, ha accolto il ricorso di una automobilista contro i verbali con i quali la Polizia municipale
- 02 agosto 2022
Hines realizzerà 100 nuovi appartamenti con servizi nella zona sud di Milano
Nuova operazione — assieme al gestore olandese di fondi pensionistici PGGM – nel quadrante meridionale in via Lampedusa, che si aggiunge agli asset già avviati. Si punta a sviluppare il più ampio living campus della città che avrà un totale di 650 appartamenti, spazi verdi e servizi comuni
- 01 agosto 2022
La valorizzazione dei beni sottratti a organizzazioni criminali quali efficace strumento per il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile
La disciplina ESG è stata concepita con la finalità di quantificare gli aspetti qualitativi della sostenibilità e, quindi, consentire di passare da un sistema qualitativo a un sistema quantitativo
- 31 luglio 2022
Recovery, 55 obiettivi entro fine anno. Incognita 20 miliardi sui progetti già attivi
Da giustizia tributaria a spending review e istruzione, agenda fitta da luglio a dicembre. Tra i fondi a rischio anche i contributi a fondo perduto che sostituiscono le risorse nazionali per misure già avviate
- 29 luglio 2022
Il football partecipato che punta alla serie A
È il primo football club italiano a fondarsi fin dalla nascita su una campagna di equity crowdfunding. Fc Clivense il mese scorso ha chiuso la raccolta fondi aperta lo scorso 27 aprile su BacktoWork, la piattaforma partecipata da Intesa Sanpaolo, con l’obiettivo minimo di raggiungere i 150mila
- 27 luglio 2022
Cinquemila libri per le bambine e i bambini ucraini in Italia: al via la distribuzione
Iniziativa a favore dell'Ukrainian Book Institute, sostenuta dalla Federazione degli editori europei (Fep) e dall'Associazione italiana editori (Aie)
«Saremo gli ingegneri della subfornitura»
Parla la prima presidente donna di Confindustria Bergamo: Nella produzione di componenti c’è tanto cervello tuttavia siamo ancora molto bassi nel livello della filiera e questo ci rende un eccezionale stabilimento dell’Europa e del mondo. Dobbiamo alzare il valore aggiunto
Cybersecurity, a Milano la rete di trasporto dati contro l’attacco hacker
Siglato l’accordo tra Politecnico, Regione, Intesa Sanpaolo e Esercito: nei prossimi mesi verranno installati i primi cinque nodi in città
«Prossimità e simbiosi con la comunità: carta vincente per le Bcc»
Il presidente della Federazione lombarda del credito cooperativo: All’Europa non chiediamo sconti o favori ma è necessario un trattamento in linea con il principio di proporzionalità