Ultime notizie

condello

  • 10 maggio 2018
    Un libro per ricostruire la biblioteca di Amatrice

    Cultura

    Un libro per ricostruire la biblioteca di Amatrice

    Un libro per ricostruire la biblioteca di Amatrice, si intitola #manteniamociforte e raccoglie 58 racconti, che hanno come tema comune la resilienza, scritti da altrettanti imprenditori e manager. Ideato da Sergio Gaglianese, vicepresidente di Confassociazioni e edito da Paolo Iacovelli,

  • 25 agosto 2017
    Il manager dandy che insegna la vendita etica

    Impresa e Territori

    Il manager dandy che insegna la vendita etica

    Suo padre faceva scarpe e fin da quando era un bambino gli ha insegnato che l'eleganza, quella vera, di una persona si misura dalla cura che ha di quelle che indossa. Oggi, più di 50 anni dopo quella lezione, il bambino che ascoltava è diventato un maestro di stile, ma di uno stile particolare: lo

  • 20 febbraio 2017
    Osm, la app di formazione manageriale

    Tecnologie

    Osm, la app di formazione manageriale

    Arriva da Bologna la prima App italiana di formazione manageriale. Si chiama OSM Corsi ed è stata sviluppata da Open Source Management International, società di consulenza con base nel capoluogo emiliano ma sedi in tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Brasile.Si tratta di un'applicazione che

  • 15 novembre 2016
    Governale: colpiamo le cosche senza sosta, ma servono più denunce

    Notizie

    Governale: colpiamo le cosche senza sosta, ma servono più denunce

    Il generale Giuseppe Governale, a capo del Ros dei Carabinieri da poco più di un anno, si apre con il sole24ore.com sull’importanza dell’operazione di oggi in Calabria contro la rete dei fiancheggiatori del capo ’Ndrangheta Domenico Condello, detto Micu ‘ u pazzu.

    ‘Ndrangheta, 26 arresti. Si squarcia la rete del “supremo”

    Notizie

    ‘Ndrangheta, 26 arresti. Si squarcia la rete del “supremo”

    La rete del “supremo” di ‘ndrangheta perde ancora pezzi. Questa volta – con l'operazione Sansone in corso nella provincia di Reggio Calabria – sono infatti 26 gli uomini della cosca fermati con l'accusa di associazione mafiosa.