- 03 aprile 2023
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 27 e il 31 marzo 2023
- 06 marzo 2023
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 27 febbraio ed il 3 marzo 2023
- 18 gennaio 2023
Non solo Messina Denaro: in 12 anni sequestri ai clan per 5,5 miliardi
Manette a oltre 9.500 affiliati alle cosche. Quello delle costruzioni resta il settore più infiltrato dalle mafie
- 17 gennaio 2023
“Cosa Unica” tra mafia siciliana e ‘ndrangheta: il piano di azione di Matteo Messina Denaro
Dal 1992 i pentiti siciliani e calabresi hanno cominciato a svelare i segreti del sistema pancriminale voluti dai vertici delle due mafie, sui quali stanno indagando da anni le Procure di Caltanissetta, Palermo e - soprattutto - Reggio Calabria
- 16 gennaio 2023
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 9 ed il 13 gennaio 2023
- 05 dicembre 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 28 novembre ed il 2 dicembre 2022
- 01 agosto 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 25 ed il 29 luglio 2022
- 07 marzo 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte nel periodo compreso tra il 28 febbraio ed il 4 marzo 2022.
- 03 febbraio 2021
Stretto di Messina, Caronte&Tourist in amministrazione giudiziaria
La società di traghettamento dello Stretto di Messina che vale 500 milioni è accusata di aver agevolato le cosche calabresi
- 14 luglio 2020
Perché la lezione dei moti di Reggio Calabria del ‘70 è ancora attualissima
Dietro la rivendicazione del capoluogo, Reggio Calabria divenne un laboratorio di tensione sociale che vide attori destra eversiva e ‘ndrangheta. Oggi, sul palcoscenico-Italia, mafie ed estrema destra reazionaria sono pronte a ricavalcare i disordini
- 23 giugno 2020
Solidarietà criminale
Nessun dubbio, la crisi scatenata dall'emergenza Coronavirus è per i clan una ghiotta occasione. Ne è convinto Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia: offrono aiuto, prestano soldi, e così facendo creano consenso e nuove affiliazioni. «Come in un pizzo al contrario», spiega a “IL”
- 30 gennaio 2019
De profundis per la versione della maturità?
Non c'è nulla da rimpiangere: saper tradurre un testo di 20 righe in greco antico o in latino, con il vocabolario, in un arco di 4 ore, era un obiettivo ben misero per un corso di studi della durata di 5 anni, con un monte orario settimanale più che abbondante per le lingue antiche (al biennio: 5
- 08 giugno 2018
Serafini: l'insegnante deve tornare ad avere l'appoggio da parte delle famiglie
Non viviamo più in un'epoca in cui l'insegnante ha sempre ragione ...
- 02 giugno 2018
Ma serve ancora a qualcosa il liceo classico?
La notte prima degli esami ormai incombe. Per gli studenti del liceo classico, gli incubi notturni avranno la forma della versione dal greco, prevista quest'anno come seconda prova. Poi verrà il giorno dopo l'esame. Si discuterà se era meglio il Platone di quest'anno o l'Isocrate dell'anno scorso,
- 10 maggio 2018
Un libro per ricostruire la biblioteca di Amatrice
Un libro per ricostruire la biblioteca di Amatrice, si intitola #manteniamociforte e raccoglie 58 racconti, che hanno come tema comune la resilienza, scritti da altrettanti imprenditori e manager. Ideato da Sergio Gaglianese, vicepresidente di Confassociazioni e edito da Paolo Iacovelli,
- 25 agosto 2017
Il manager dandy che insegna la vendita etica
Suo padre faceva scarpe e fin da quando era un bambino gli ha insegnato che l'eleganza, quella vera, di una persona si misura dalla cura che ha di quelle che indossa. Oggi, più di 50 anni dopo quella lezione, il bambino che ascoltava è diventato un maestro di stile, ma di uno stile particolare: lo
- 20 febbraio 2017
Osm, la app di formazione manageriale
Arriva da Bologna la prima App italiana di formazione manageriale. Si chiama OSM Corsi ed è stata sviluppata da Open Source Management International, società di consulenza con base nel capoluogo emiliano ma sedi in tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Brasile.Si tratta di un'applicazione che
- 15 novembre 2016
Governale: colpiamo le cosche senza sosta, ma servono più denunce
Il generale Giuseppe Governale, a capo del Ros dei Carabinieri da poco più di un anno, si apre con il sole24ore.com sull’importanza dell’operazione di oggi in Calabria contro la rete dei fiancheggiatori del capo ’Ndrangheta Domenico Condello, detto Micu ‘ u pazzu.
‘Ndrangheta, 26 arresti. Si squarcia la rete del “supremo”
La rete del “supremo” di ‘ndrangheta perde ancora pezzi. Questa volta – con l'operazione Sansone in corso nella provincia di Reggio Calabria – sono infatti 26 gli uomini della cosca fermati con l'accusa di associazione mafiosa.