- 20 maggio 2022
Decreto Aiuti, tempi troppo stretti per i piani di risanamento delle città
Un termine che per molti Comuni si scontra con il rinnovo degli amministratori del 12 giugno
Buoni carburante da 200 euro nel welfare contrattuale
Via libera finale alla conversione del Dl 21/2022. Possibile inserire i voucher tra i beni e servizi a disposizione dei dipendenti. Erogazione da tutti i datori privati, compresi gli studi professionali
Draghi chiede sblocco riforme per attivare Pnrr. Cdm autorizza la fiducia su Ddl concorrenza
Il presidente del Consiglio ha messo i partiti e tutto il governo di fronte alla responsabilità di procedere con rapidità all’approvazione delle riforme che rappresentano il passaggio fondamentale per attuare il Pnrr
- 19 maggio 2022
E-commerce sotto la lente dell'AGCM
Stretta dell'autorità garante sulle pratiche commerciali scorrette nel commercio elettronico
Il decreto anti rincari / Taglio accise sui carburanti fino all'8 luglio
Nel passaggio al Senato è stata prorogata la riduzione delle aliquote di accisa sui carburanti dal 3 maggio all'8 luglio 2022 per la benzina e il gasolio (nel primo caso la misura dell’accisa passa da 728,40 a 478,40 euro per 1.000 litri; per il gasolio usato come carburante, invece, l’accisa si
- 18 maggio 2022
Spiagge e concessioni. Puglia divisa tra Consiglio di Stato e Tar Lecce
Undici sentenze dell'organo supremo a favore della direttiva Bolkestein: proroga solo sino al 2023. In primo grado, invece, sospeso il giudizio e chiesti chiarimenti alla Corte Europea
Guerra e economia in europa: ora più che mai abbiamo bisogno dei paesi “amici”
In Europa corriamo il rischio di buttare il bambino con l'acqua sporca
Ue propone l’obbligo di pannelli solari su tutti gli edifici dal 2030
La strategia REPowerEU si basa sul risparmio energetico, la diversificazione nell’approvvigionamento, e una accelerazione della transizione verde
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 9 e il 13 maggio 2022
Delega appalti alla prova della stabilità: è l'ennesima riforma, si spera definitiva
INTERVENTO. Saliti da 29 a 31 i criteri cui dovrà attenersi il Governo nel riscrivere il codice dei contratti: spiccano l'assenza del Bim e gli scarni riferimenti alla digitalizzazione
- 17 maggio 2022
Le nuove sfide del Diritto Antitrust discusse a Treviso
Si tiene il 16 e il 17 giugno 2022 a Treviso, nella sede di Casa dei Carraresi, la XV edizione della Treviso Antitrust Conference, Convegno biennale sul tema "Antitrust fra diritto nazionale e diritto dell'Unione Europea"
- 17 maggio 2022
Digital Market Act, che cos’è e perché slitta alla primavera del 2023
Inizialmente prevista per ottobre di quest’anno, l’entrata in vigore del nuovo regolamento Antitrust Ue ritarda: Big tech avrà più tempo per prepararsi
Caro-materiali, tutti i fondi (e i metodi per ottenerli) del decreto Aiuti per compensare le imprese
Utilizzo delle risorse interne alle stazioni appaltanti, fondi speciali per opere del Pnrr e interventi ordinari: guida per imprese e Pa
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per Pa e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 16 maggio 2022
Francia, Elisabeth Borne nominata nuova premier
Macron assegna la carica all’attuale ministro del Lavoro. È la seconda donna nella storia del Paese, dopo l’esperienza di Edith Cresson oltre 30 anni fa
Fornitura elettricità e gas, dall’Authority sanzioni per 4 milioni a quattro società
Quattro istruttorie dell’Agcm hanno portato all'accertamento di condotte ingannevoli e omissive. In altri due casi accettati gli impegni