Concordia Sagittaria
Trust project- 20 agosto 2022
All'Isola d'Elba la 26a edizione del festival Isola Musicale d'Europa
Apre il pianista Andrea Lucchesini in formazione cameristica, alla Villa Romana della Linguella. A Milano il festival di musica antica Milano Arte Musica
- 18 agosto 2022
Caorle tra tinte pastello e tesori della laguna veneta
Chiamata la «Venezia in miniatura» la cittadina ha un prezioso centro storico, 18 chilometri di spiagge e i casoni che ispirarono Hemingway
- 29 luglio 2022
L’integrativo riduce l’orario per gli over 60
È stato approvato dai circa 1000 lavoratori e lavoratrici della Maschio Gaspardo, dopo 12 mesi di trattative con la proprietà e due cambi di delegazione da parte dell’azienda: il nuovo contratto collettivo aziendale che resterà valido per 4 anni, fino a dicembre 2025. Nelle assemblee l’ipotesi di
- 01 gennaio 2022
Seconde case, è Venezia il paradiso nel mondo
Per «Compare the Market» il capoluogo del Veneto e la laguna al primo posto in base ad attrattività-servizi, costo della vita per una famiglia e sicurezza
- 24 maggio 2019
Porto di Messina, appalto da 5,3 milioni per il nuovo terminal passeggeri
A Casalmaggiore project financing da 5,6 milioni per la riqualificazione e il servizio di gestione e manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione
- 26 ottobre 2018
La Top 10 della settimana: La Spezia affida in concessione il nuovo molo Paita
In gara la gestione e il recupero funzionale dell’impianto rifiuti di Lamezia Terme per 24,1 milioni
- 14 maggio 2016
Week end sportivo / A Caorle per scoprire l'Alto Adriatico in bici o a piedi
Caorle e i suoi dintorni con i canali e i casoni, le case colorate e le spiagge, sono perfetti per una pedalata senza troppa fatica lungo l'alto Adriatico. I più volenterosi potranno arrivare, lungo il Lemene, fino a Portogruaro. Meglio fuori stagione proprio per il ponte del 2 giugno. L'itinerario
- 26 marzo 2015
«Io non voglio fallire». Storie di straordinaria resistenza di piccoli imprenditori del Nord Est
Essere un piccolo anello di una grande catena può essere molto rischioso. Lo ha scoperto sulla sua pelle Serenella Antoniazzi, una signora di 46 anni di Concordia Sagittaria (Venezia), che ha deciso di raccontare le sue sconfitte di imprenditrice nel libro, naif ma vero, “Io non voglio fallire”
- 05 agosto 2014
Sconvolta la terra del Prosecco
A Refrontolo l'esondazione fa scoppiare la polemica sui viticoltori che avrebbero disboscato - Il distretto veneto del Prosecco colpito dall'alluvione - IL FENOMENO - Secondo le testimonianze da vent'anni le vigne prendono il posto dei campi ma si fa in modo di garantire il drenaggio dell'acqua - L'EVENTO - Il governatore ha ricordato che sul piccolo Comune sono caduti 500mila metri cubi d'acqua impossibili da contenere
- 22 aprile 2011
Non solo Pompei e il Colosseo: i musei e i siti "minori" da scoprire a Pasqua
Anche se le previsioni per il turismo non sono esattamente rosee (l'ultimo dato di Federalberghi parla di una contrazione del giro d'affari complessivo del 19%