concordato preventivo
Trust project- 26 maggio 2023
Il Tribunale dichiara il fallimento di Paluani Spa ma la produzione prosegue con Sperlari
La sentenza di fallimento con revoca della procedura di concordato è stata motivata contestando all'azienda una serie di criticità fra le quali le scarse possibilità di riuscire a soddisfare i creditori
- 24 maggio 2023
Tremonti: «Sul fisco una riforma che finalmente coglie lo spirito del tempo»
Giulio Tremonti. «Riduzione delle aliquote e Flat Tax adatte all’Italia di Pmi e partite Iva, fondamentale la semplificazione per superare la Babele in cui lo Stato decide che cosa è giusto o meno per il cittadino»
Concordato preventivo, il liquidatore è sempre pubblico ufficiale
La Cassazione estende la qualifica di pubblico ufficiale nelle procedure concorsuali. E, cambiando orientamento, la riconosce anche al liquidatore nel concordato preventivo con cessione dei beni
La (non) compromettibilità in arbitri dell'accertamento del credito verso il fallito
Il regime disciplinatorio intertemporale
Ristrutturazione trasversale, sì all'omologazione con il voto della classe svantaggiata
Con la pronuncia dell'11 aprile scorso il Tribunale di Bergamo ha preso posizione sul dubbio interpretativo sollevato dalla lettura della lettera d), comma 2° art. 112 CCII, fornendo una argomentazione puntuale e precisa che declina il significato della norma contenuta nel sistema concorsuale nazionale alla luce di quella unionale
I provvedimenti dal 4 al 12 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 10 maggio 2023
La sfida di Webuild: diversificare senza perdere il primato delle infrastrutture
Strategia e obiettivi del piano di riorganizzazione del big nazionale per cogliere le opportunità della transizione climatica ed energetica, dell'emergenza idrica e dell'agricoltura resiliente
- 08 maggio 2023
Concordato semplificato, elusivo il cambio di sede nell’anno precedente
Lo chiarisce la Corte di cassazione con la sentenza n. 9730 della Prima sezione civile