Concita De Gregorio
Trust project- 14 maggio 2023
- 11 febbraio 2023
All'Elfo Rosso, al Brancaccio Jamie, al Menotti Cechov, al Mercadante De Gregorio
Partiamo da Milano dove torna in scena dal 14 febbraio al 12 marzo all'Elfo Rosso e ha come protagonista Ferdinando Bruni. ...
- 02 agosto 2022
La politica stanca dei nuovi programmi di La7
Se gli avvincendamenti a “In onda” convincono, il nuovo format “La corsa al voto” non graffia
- 02 gennaio 2022
Padrieterni speciale Next Generation
Prima puntata del 2022 con i "Padrieterni", Federico Taddia e Matteo Bussola, speciale Next Generation......
- 19 giugno 2021
A Bolzano, Romeo e Giulietta di Pagliai e Gassmann, a Napoli Concita De Gregorio e con il Touring alla scoperta dei festival di Certaldo e San Ginesio
Partiamo da Bolzano dove il teatro Stabile presenta Romeo e Giulietta......
- 08 giugno 2021
La Penisola del Tesoro® Speciale ON AIR
La Penisola del Tesoro®, l'importante iniziativa di Touring Club Italiano.....
- 22 marzo 2021
Distopia e autobiografia: ecco la dozzina dello Strega 2021
Bajani, Bruck, Calandrone, Caminito, Ciabatti, Di Pietrantonio, Ginzburg, Mozzi, Gibellini, Trevi, Urciuolo, Venturini: sono i nomi in gara per la cinquina
- 18 agosto 2020
Parla Cesare Romiti: io, Cuccia e l’Avvocato: ecco la verità
Articolo pubblicato il 15 febbraio 2009
- 30 marzo 2020
Tempo scaduto, ora ci ascoltate
Il successo della frase-tormentone “Ok boomer”, diffusa sui social dai 20/30enni, riflette la frustrazione di una generazione stufa degli stereotipi. Che prova ad alzare la voce e a combattere con i mezzi a sua disposizione
- 28 luglio 2019
Gialli o saggi? Romanzi storici o classici? Ecco i consigli dei librai
L’estate e le vacanze sono il momento privilegiato per dedicarsi alla lettura. Ma cosa legggere? Le voci con i suggerimenti di 100 librai sono contenute nella Guida Estate Feltrinelli 2019
- 21 giugno 2019
4 idee per il week end / Campania. A Ischia per il Film Festival
Dal 29 al 6 giugno torna l'Ischia Film Festival, edizione numero diciassette, per il terzo anno sotto la direzione artistica congiunta di Michelangelo Messina e Boris Sollazzo, un sodalizio che ha visto crescere il festival vertiginosamente. Oltre il 50% di pubblico in più ha affollato il cuore
- 01 giugno 2019
«La grande invasione» delle parole torna ad Ivrea
«La grande invasione», il festival della lettura, in tutte le sue declinazioni: narrativa e saggistica, racconto e giornalismo, illustrazione e poesia, musica e teatro, fotografia e cinema, torna anche quest’anno ad Ivrea, capoluogo del Canavese, che per tre giorni sarà capitale italiana della
- 05 ottobre 2018
Via alla Festa del cinema di Roma il 18 ottobre: budget di 3,5 milioni
Ha un budget di circa 3,5 milioni di euro la Festa del cinema di Roma, giunta alla tredicesima edizione, che si svolgerà dal 18 al 28 ottobre all’Auditorium Parco della musica di Roma. «Cosa invidio al Festival di Venezia? La storia e il budget», ha detto Antonio Monda, direttore artistico per il
- 11 maggio 2018
Mi sa che fuori è primavera
Debutta questa settimana al Teatro India di Roma "Mi sa che fuori è primavera" ...