Conciliazione
Trust project- 02 giugno 2023
Migranti, Ue in cerca di un compromesso sulle regole per il Patto. Tutte le ipotesi (e perché la strada è lunga)
Prosegue il dibattito fra i rappresentanti permanenti sulle nuove norme su asilo e accoglienza. Le ipotesi vanno dalla ricollocazione obbligatoria a un contributo di 22mila euro per ogni migrante non accolto
Contratto industria alimentare: i sindacati chiedono 300 euro e riduzione di orario
Approvati dell’Assemblea nazionale di Fai, Flai e Uila i pilastri della piattaforma di rinnovo dei contratti collettivi nazionali in scadenza il 30 novembre
- 28 maggio 2023
Natalità, lavoro, immigrazione (integrata): tutte le sfide per far rientrare l'allarme demografia
Al Festival dell'Economia di Trento il dibattito sull'invecchiamento e spopolamento del Paese. Lavoro giovanile e femminile tra le armi per invertire la rotta
- 26 maggio 2023
Il futuro della chiave è smart e digitale
A Conegliano Keyline produce dal 1770 dispositivi di apertura e duplicatrici: oggi l'ottava generazione spinge sulla ricerca e l'innovazione
Biotech, ecco la Pmi che salva principi attivi e concilia vita e lavoro
Nanomnia ha sede nel Veronese e produce capsule biodegradabili ha registrato un'accelerazione con la messa al bando Ue delle microplastiche
Premio Campiello, ecco la cinquina finalista
Entrano in finale Silvia Ballestra, Marta Cai, Tommaso Pincio, Benedetta Tobagi e Filippo Tuena. Il premio per l'opera prima è andato a Emiliano Morreale
Casino a picco, avvia trattative con creditori e cede negozi in Francia
Il gruppo ha prolungato ed esteso la partnership con Groupement Les Mousquetaires, che entrerà nell'azionariato
- 25 maggio 2023
Società a partecipazione pubblica
Percorso di approfondimento su responsabilità gestoria degli amministratori e rilevazioni contabili nei bilanci
- 23 maggio 2023
Welfare aziendale per aiutare i lavoratori caregiver
L’età media della popolazione si alza ma mancano strumenti a supporto di chi svolge un’attività e al contempo si prende cura di una persona
- 22 maggio 2023
Sospeso l'avvocato che avvia la mediazione presso l'organismo di cui è parte
Per il Consiglio Nazionale Forense, tale condotta, idonea a far dubitare dell'imparzialità ed indipendenza dell'avvocato mediatore, integra una situazione di potenziale accaparramento della clientela