Ultime notizie

conciatori

  • 07 giugno 2018
    Distretti, Santa Croce sull’Arno diventa centro di formazione per la concia

    Moda

    Distretti, Santa Croce sull’Arno diventa centro di formazione per la concia

    La contrazione della domanda di pelli e cuoio per calzature avvenuta negli ultimi 10-15 anni, “specchio” dell’invasione delle sneakers di gomma, avrebbe potuto minarlo alla radice. E invece il distretto conciario di Santa Croce sull’Arno, tra Pisa e Firenze, si è riposizionato sull’alta qualità e

  • 21 marzo 2018
    L’Italia dei distretti cerca manager, tecnici e artigiani

    Norme e Tributi

    L’Italia dei distretti cerca manager, tecnici e artigiani

    Sviluppatori di software e incastonatori di pietre preziose. Ingegneri elettronici e conciatori di pelli e tessuti. Nei distretti del Made in Italy si incrociano mestieri antichissimi con “professioni” di nuova generazione, competenze manuali si mescolano con abilità tecnologiche e digitali. Dalle

  • 18 marzo 2018
    Statali, enti locali, scuola, sanità: tutte le novità in busta paga

    Notizie

    Statali, enti locali, scuola, sanità: tutte le novità in busta paga

    Dopo otto anni di blocco e lunghi mesi di trattative, i rinnovi contrattuali dei dipendenti pubblici hanno cominciato a passare dalle parole ai fatti. Chi lavora nei ministeri, nelle agenzie fiscali o negli enti pubblici non economici, come l'Inps e l'Aci, ha ricevuto gli arretrati una tantum (da

  • 12 dicembre 2017
    Requisiti

    Norme e Tributi

    Requisiti

    Possono accedere all'Ape sociale quattro categorie di persone che hanno almeno 63 anni di età e inoltre:

  • 09 novembre 2017
    Conciatori di pelli e di pellicce

    Notizie

    Conciatori di pelli e di pellicce

    Si tratta dei lavoratori del settore conciario: si occupano della prima lavorazione e rifinitura del cuoio, delle pelli e delle pellicce, che portano a diverso grado di rifinitura per la confezione di capi e complementi di abbigliamento e accessori.